Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da diego76
Mi sapete dire come si comporta con le registrazioni da un canale 16:9??? esempio SKY 16:9???
Per quanto riguarda la registrazione su DVD nel menù c'è un'apposita voce che ti permette di scegliere il formato video 4:3 o 16:9.
Per registrazioni su HDD non esiste un voce simile.
Fai una prova e vedi cosa succede, più che altro se ti mantiene il formato video corretto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex12345
...
PS. Ma da HD a DVD in che formato video lo registra?
Dal manuale dice che il riversamento da HDD a DVD è possibile solo per i titoli registrati dall'unità mentre da DVD ad HDD si può copiare quasi tutto (tranne DVD protetti, audio e video cd).
-
Buongiorno,
anch'io ho acqustato il D75, sono abbastanza soddisfatto, ma non sono riuscito a eseguire l'aggiornamento software...:cry:
L'aggiornamento stand-by stanotte non è partito e non riesco a selezionare inizia nel modo operativo (con le frecce riesco a selezionare solo Tempo e Freq., ma non inizia)...
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Per quanto riguarda la registrazione su DVD nel menù c'è un'apposita voce che ti permette di scegliere il formato video 4:3 o 16:9.
Per registrazioni su HDD non esiste un voce simile.
Fai una prova e vedi cosa succede, più che altro se ti mantiene il formato video corretto.
Ciao....non mi sono spiegato bene.....io non ho la DSTATION ma un pana che ha dei limiti nel registrare in 16:9 (non mette il flag) volevo capire se la DSTATION registra correttamente la trasmissione in 16:9 mantenendone il flag anche nel riversamento su DVD. Per fare la prova occorrerebbe registrare da un canale 16:9 riversare su DVD-R e provando a riprodurlo verificare se il TV automaticamente si setta sul 16:9 o va fatta manulamente
-
altra info da chi lo possiede:
Sono risolti i problemi di registrazione da SKY?? basta usare l'RGB??
-
Il rumore di fondo io l'ho notato nei cambi di canale,dove appare x pochi secondi uno sfondo uniforme.
Lì vedo delle onde orizzontali che si muovono sullo schermo,durante la visione dei canali è molto meno marcata,forse merito della scena che difficilmente è statica e di colore uniforme.
La visione di dvd mi è parsa eccellente.
PS. Ho il collegamento in Component
-
Citazione:
Originariamente scritto da PaoloHT
...collegata al mio Panasonic PTAE-700E tramite adattatore hdmi/DVI - cavo DVI 12,5mt e altro adattatore DVI/hdmi...selezionando la risoluzione tramite il pulsante apposito del telecomando mi consente di impostare solamente 576i e 576p...
Strano.
Questo comportamento dell'apparecchio potrebbe essere causato dal non corretto rilevamento dei dati del proiettore (veicolati tramite i segnali Display Data Channel, o DDC).
La causa potrebbe essere la doppia conversione HDMI/DVI.
Forse verrebbe risolta con un cavo HDMI-HDMI. Ti conviene fartene prestare uno per provarlo.
P.S.: non è che hai anche le uscite component collegate a qualche dispositivo di visualizzazione (lo stesso Panasonic od un TV con ingressi component)?
Dico questo perchè dai connettori YPbPr esce solo il 576i e 576p.
Forse, se la D-Station rileva un carico su tali uscite, magari ti disabilita i 720p ed i 1080i (disponibili solo dall'HDMI)...
-
RUMORE
ciao,
forse mi sono spiegato male,io per rumore di fondo intendo proprio il rumore che l'apparecchio produce una volta acceso.
mi sembra un po' esagerato tanto che nelle scene dove non c'e' l'audio e' quasi fastidosio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da diego76
Ciao....non mi sono spiegato bene.....io non ho la DSTATION ma un pana che ha dei limiti nel registrare in 16:9...
Io non ho modo di provarlo, a parte che il D77 è morto, non ho sky...a qualcun altro il test...
-
Ok, ho informato della lista anomalie/migliorie la LG...
ecco copia di quanto inviato...speriamo serva !
Citazione:
Buongiorno, in una vostra mail precedente è stato detto che per i primi mesi del 2007 ci sarà un aggiornamento firmware per le DStation.
La presente è per informarvi che è stata redatta, da me e da utenti partecipanti un forum tutti possessori di questo prodotto, una lista di anomalie/migliorie implementabili.
La lista può essere visualizzata a questo link
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=688716
Saremmo grati se nello sviluppo del prossimo aggiornamento firmware i vostri programmatori tengano seriamente conto della nostra lista, il cui scopo è quello di migliorare un prodotto che in questo momento è unico sul mercato.
A disposizione per eventuali chiarimenti, porgo distinti saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
Strano.
Questo comportamento dell'apparecchio potrebbe essere causato dal non corretto rilevamento dei dati del proiettore (veicolati tramite i segnali Display Data Channel, o D).
La causa potrebbe essere la doppia conversione HDMI/DVI.
Forse verrebbe risolta con un cavo HDMI-HDMI. Ti conviene fartene prestare uno per provarlo.
P.S.: non è che hai anche le uscite component collegate a qualche dispositivo di visualizzazione (lo stesso Panasonic od un TV con ingressi component)?
Dico questo perchè dai connettori YPbPr esce solo il 576i e 576p.
Forse, se la D-Station rileva un carico su tali uscite, magari ti disabilita i 720p ed i 1080i (disponibili solo dall'HDMI)...
Appena possibile verificherò con un cavo diretto hdmi-hdmi. Sulle uscite component non ho nessun cavo.
Nel frattempo qualcuno che possiede il D75 può dirmi, lasciando sconnessa la presa hdmi, quali risoluzioni si possono impostare?
Grazie
-
progressive scan
la cosa che per me e' davvero un mistero e' la seguente:
io imposto 720p ed e' tutto ok.
a distanza di un giorno quando riaccendo l'apparecchio lo ritrovo a 576i(e il mio tv non lo supporta)pertanto devo agire sul tasto resolution per portare a 720p.
non e' tanto lo sforzo di premere un tasto ma vorrei capire perche' non rimane memorizzato.io ho 4 aparecchi collegati ad una ciabatta,cosi' pensavo che fosse perche' di notte staccavo la corrente alla ciabatta.pero' la cosa strana e' che se stacco la corrente e la riaccendo subito i 720p rimangono,quando invece la riattacco la mattina seguente l'impostazione ritorna a 576i
posso fare qualcosa?
dal menu' posso memorizzare i 720p?io non ho visto niente a riguardo
grazie
-
Firmware
Aiuto!!!
Non riesco ad aggiornare il fw del mio D75
Ho la versione
MAIN: 60901b
STB: 1.0.4.9
Mi sintonizzo su un canale Mediaset Premium (è giusto? ce n'è uno in particolare? devo avere la tessera MP inserita?), se lancio INIZIA non trova nessun software, se lo lascio in stand by tutta la notte non lo aggiorna (ho spuntato la voce stand by)....:cry: :cry:
Il segnale è a metà tra Bad e Good...
C'è il modo di aggiornare scaricando da internet e con Cd?
Per favore aiutatemi...
Grazie
-
Prova a eseguire l'aggiornamento manuale in questi orari:
00.00-06.00
16.00-21.00
Negli altri orari l'aggiornamento non scende.
Purtroppo per il momento, e forse mai sarà possibile aggiornare il Software per il digitale terrestre via CD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Thommino
Prova a eseguire l'aggiornamento manuale in questi orari:
00.00-06.00
16.00-21.00
Negli altri orari l'aggiornamento non scende.
Purtroppo per il momento, e forse mai sarà possibile aggiornare il Software per il digitale terrestre via CD.
Grazie molte Thommino :) .
Proverò di nuovo.
Deve esserci la scheda Mediaset Premium inserita?
Va bene un canale qualsiasi Mediaset Premium?