Infatti avevo detto che il 16/9 batteva l' HD solo nei passaggi dal chiaro allo scuro.Citazione:
Originariamente scritto da giki
Visualizzazione Stampabile
Infatti avevo detto che il 16/9 batteva l' HD solo nei passaggi dal chiaro allo scuro.Citazione:
Originariamente scritto da giki
Ed è su quello che stiamo discutendo...Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
E su questo ti posso quotare in pieno, e se la colpa è del master?Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
cut!cut!
Ma da quando? con decoder hardware, come nei decode SKY, non hai problemi, inoltre con il mio XP3200+ decodifico H264 in 1080p con CoreAVC senza problemi.Citazione:
Originariamente scritto da Slave01
Cmq Sky trasmette in H264 AVC... è risaputo ed avvallato da chi sta facendo prove di visione su HTPC... (e che trovi sul forum dedicato agli HTPC).
Concordo!.... anzi.... se non lo fanno non mi abbono manco gratis! :)Citazione:
...ma perchè è necessario un encoder in tempo reale anche per i film? Fai 3 passate e poi utilizzi il film ogni volta che vuoi...il discorso encoder tempo reale va bene per i concerti o altri eventi ma per i film non c'è bisogno... Concordate?
Ciao
Sì, ma scommetto che sono filmati scaricati che poi esegui in locale sul tuo PC: n questo caso usi un metodo "Pull" dei dati, molto meno stressante per l'hardware. Prova con un sistema "Push", tipo vedere in diretta un canale in H.264 via satellite: dubito che col tuo sistema vedrai un 1080p (vabbeh non c'è nessuno che trasmette a 1080p via sat, diciamo un 1080i di quelli a high profile e alto bitrate) granché fluido.Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Io con coreavc e athlon 64 3000 overcloccato a 3800 non riesco a riprodurre fluidamente i trailer h264 apple 1080p. La scheda video però è una radeon 7500...ma al superpi mod da 1 mb faccio 39...fa una prova anche tu con i trailer apple...per scaricarli ho usato quicktime alternative, free download manager...(te lo dico perchè molti non riescono a scaricarli)...
[OT]
Ma che ciàzzecca comparare un ATHLON XP con un RISC dedicato?
questa comunque è una discussione che si può continuare nella sezione HTPC, ciao.
Nessun Brodcaster Mondiale effettua un encoding off-line, ne mai lo farà.Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Oltre al lavoro specialistico, e che richiederebbe investimenti in macchine e risorse umane, è anche questione di Diritti. Il Broadcaster riceve il master dal Detentore dei diritti, nel formato richiesto, e non può in alcun modo effettuare alcun tipo di operazione ne audio nè video sui contenuti!
Ad esempio, se Sky richiede il Master di Star Wars III alla FOX, richiede tanti master quanti sono i Formati Video che intende trasmettere. Nel nostro caso Sky ha richiesto:
- 1 Master HD-CAM SR 1080i 50 1,78:1 FullFrame con audio 5.1 Dolby-E ITA, 2.0 PCM ITA, 2.0 PCM ENG (per la trasmissione su CINEMA HD)
- 1 Master BETA DIGITALE 576i 2,35:1 Anamorfico con audio 5.1 Dolby-E ITA, 2.0 PCM ITA, 2.0 PCM ENG (Per la trasmissione su CINEMA 16:9)
- 1 Master BETA DIGITALE 576i 1,78:1 Letterbox con audio 5.1 Dolby-E ITA, 2.0 PCM ITA, 2.0 PCM ENG (Per la Trasmissione sui canali CINEMA 4:3)
Avrebbe potuto richiedere un solo Master HD-CAM SR e poi fare tutte le "lavorazioni" di adattamento, ma NON PUç e NON DEVE FARLO!
Sicuramente l'encoder H.264 Broadcast - che non è una macchinetta da due lire - è ancora da mettere a punto, probabilmente a livello Firmware e a livello di configurazione, e ciò verrà con l'esperienza e la natuarale evoluzione tecnologica.
By
Stefano
Mi pare a questo punto evidente che Sky debba mettere a punto le sue macchine, visto che i problemi riscontrati non dipenderanno sicuramente dai master.Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Siamo sicuri che per il canale in HD non esistesse nessun altro master che quello in 1,78:1 ?Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
E chi lo ha detto!? Certo ch esite! Basta richiederlo! Ma evidentemente...Sky ha richiesto "SPECIFICAMENTE" il Master HD SOLO in formato 1,78:1 FULL FRAME :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da alex69
E' come se io chiedo al falegname di farmi un mobile color lilla.Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Magari il falegname fara' :rolleyes: ... pero' sono io che pago.
Ciao ;)
quale è la fonte della tua certezza?Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Ma di cosa stiamo parlando? Della Certezza dell'esistenza di un Master HD di Star Wars III in formato 2,35 ?? Ma scherzi? Il Film è stato proiettato (in digitale, anche) in sala in formato 2,35, il DVD è in formato 2,35(esiste, per la verità, una versione per IMAX DMR in formato 1,81:1), è stato girato in Digitale e vuoi che FOX non metta a disposizione, per gli usi più vari, inclusi Brodcast HD e produzione di nuovi media HD, un master 1080 in formato 2,35:1 Anamorfico??Citazione:
Originariamente scritto da alex69
Inoltre le case cinematografiche, non tengono tanti master quanti sono i formati, ormai da qualche anno. Effettuano il telecinema direttamente in 2K (in alcuni casi 4K) passando il tutto su Master, sia esso D5 o HD-CAM in formato 1080 24 PsF 4:4:2 (D5) o 4:4:4 (HD-CAM SR), per poi , da questi, dopo le opportune lavorazioni, produrre i vari formati HD e SD 1,78, 1:85, 1:33 nei vari P&S , Letterbox e Anamorfic, a seconda di ciò che i distributori/case di Authoring/Broadcaster richiedono.
By
Stefano