Errore di punteggiatura: intendevo che lo hdmi é utilizzabile come uscita audio multicanale se l'ampli é in grado di gestire tramite questo ingresso i 5.1 canali pcm digitali, non credo che tutti gli ampli con ingressi hdmi possano farlo.
Ciao
Luigi
Visualizzazione Stampabile
Errore di punteggiatura: intendevo che lo hdmi é utilizzabile come uscita audio multicanale se l'ampli é in grado di gestire tramite questo ingresso i 5.1 canali pcm digitali, non credo che tutti gli ampli con ingressi hdmi possano farlo.
Ciao
Luigi
ok grazie per la precisazione...per cui se l'amply ha gli ingressi analogici 5.1 sarà possibile sfruttare i nuovi formati audio...giusto ?Citazione:
Originariamente scritto da luipic
ma secondo questo tipo di uscita audio, continueranno a metterla anche in futuro sui lettori HD (che siano BR o Hd-Dvd) o è una cosa momentanea per favorire il passaggio di tecnologia ?
ciao
Ciao ninja:)Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Il trasformatore lo cerco in settimana da un negozio qui da mè che vende materiale elettronico e per elettricisti,se non lo trovo li vado sulla baia,ho visto che ce ne sono diversi, dacci uno sguardo;)
Ciao
Simone:)
La "febbre" sale, in attesa dell'A1, che dovrebbe essere proprio in questo momento in traversata oceanica seguendo il tracking, stamattina ho preso:
- Trasformatore 110-220 da 200W (14€ in un negozio d'elettronica qui in zona)
- Cavo HDMI da 1,5m (altri 15€)
- Fast & Furious + 2 Fast 2 Furious dalla Francia con al 99% anche audio italiano (47€ all inclusiv)
Invece occhio che dalle prime recensioni dei titoli Studio Cannal francesi (I Rambo e Total Recall in particolare) sembrano non avere una qualità video super.....
Jimbo
Jimbo,il cavo HDMI l'avresti comunque gia' trovato all'interno della confezione.Ti consiglierei di acquistare un ulteriore cavo,stavolta di grande qualita',per ottimizzare le prestazioni del lettore (io ho acquistato un Monster negli USA,piu' di 100 dollari...),oppure usa quello in dotazione,che non e' male.Quanto ai dvd francesi,chissa' perche' neanch'io me li aspetto di eccellente qualita'...:)
Eh che caspiteronzola, pensavo non fosse compreso il cavo hdmi col lettore, ora bisogna vedere se sia migliore quello o quello che ho preso io, ma immagino sullo stesso livello......Il cavo super figo poi lo prendo insieme a quello che mi servirà appena esce il vpr Panny a 1080p, così fanno il tragitto insieme :DCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Jimbo
Hai riscontrato differenze tra il cavo HDMI in bundle rispetto al monster da 100 dollari a livello di qualità video?Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Non dovrebbe in entrambe i casi transitarci un segnale digitale?
Guarda,Acta,credo che tu abbia ragione,anche se ammetto di non essere un esperto sui cavi...pero' mi trovavo in California,il prodotto era intrigante e ho pensato che dopo aver speso un sacco di soldi per ogni pezzo dell'impianto non volevo abbassare la qualita' della catena proprio sul cavo!:D Pero' ti confesso che,ad occhio nudo,forse sara' suggestione,ma un piccolo miglioramento l'ho notato.
mi sono arrivati oggi i seguenti filmin in versione UK: apollo 13, king kong, e serenety e confermo che hanno la traccia in italiano :)
il problema piu grave è che ora il toshiba non va piu :( :(
dopo aver eseguito l'aggiornamento tramite cd non riesce piu a fare il boot e si blocca :( ,per fortuna mi aveva dato conferma che l'aggiornamento era riuscito.
ho provato a cercare in rete ma non sono riuscito a trovare niente a riguardo del mio problema, anche perchè con l'inglese non vado molto d'accordo.
chiedo aiuto a voi che magari mi sapete aiutare, esiste un modo per ripristinare un fw funzionante?
No, se si blocca c'é poco da fare.Citazione:
Originariamente scritto da l1v3d
Hai detto di aver aggiornato tramite cd, giusto?
Sei sicuro che la procedura fosse terminata con successo?
Alla fine dell'aggiornamento il lettore si é spento da solo?
Sei sicuro che non si sia disattivata l'uscita hdmi? prova a premere, comunque, il tasto v. output.
Ciao
Luigi
si ho fatto l'aggiornamento tramite cd, ci ha messo circa 20 min o piu, dandomi le percentuali sul display, è arrivata al 100% e poi mi ha visualizzato per 5 o 6 volte (sempre sul display del lettore) un messaggio che l'aggiornamento era riuscito e che ora il fw era alla versione 2.0, si è spento da solo e una volta riacceso parte ma sul display resta la scritta welcome mentre a schermo (collegato tramite component per vedere se mi visualizzava qualche tipo di errore) solo una schermata nera.
ho provato tutti i tasti ma nulla, non si spegne neanche e non apre il carrello.
l'unica anomalia che ho riscontrato nella procedura, e tu luipic qua puoi darmi la conferma o smentita, dopo l'aggiornamento il carrello non si è aperto prima di spegnersi (almeno così dovrebbe fare secondo un utente su avsforum).
ho contattato toshiba USA ma mi hanno risposto che loro possono aggiustare solo lettori venduti e operanti in USA, dicendomi di rivolgermi all'assistenza italiana.
domani lo porto in un centro assistenza toshiba a far vedere.
altrimenti dovrei cercare un'immagine del sistema operativo (che fortunatamante si trova su una flash memory usb) e provare a caricarla da solo su quella del mio lettore.
Sì, se non sbaglio dovrebbe aprirsi il cassettino.
Prova a staccare per un pò la corrente.
O a tenere premuto per qualche secondo il tasto sul frontale mi sembra faccia una specie di reset.
Certo che sfiga, io ho fatto l'aggiornamento 20 volte per vedere quale fosse il firmware migliore prima del 2.0 che non permette di tornare indietro e non ho mai avuto un problema.
Mi dispiace.
Ciao
Luigi
la prova di staccare la corrente per un po l'ho fatta e nada.
ma il tasto con cui dovrebbe resettarsi sarebbe il tasto power?
sì, mi sembra il tasto power.
umm da acceso l'ho gia provato ma non succede niente, magari proverò da spento domani.
grazie comunque