Visualizzazione Stampabile
-
- per il ritardo nella risposta, prova a ridurre il valore "ritardo tra la pressione di due tasti" nella pagina "regola i ritardi". Puoi metterlo anche a zero, ma sperimenta per qualche giorno ogni variazione perchè potresti avere altri problemi
- per il riordino dei devices non c'è nulla da fare (per ora). Si vociferava di un aggiornamento sw in cantiere ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
A quel punto l'ordine dei dispositivi nel display lo imposta il telecomando
L'ordine con che criterio viene fatto?
Alfabetico in base ai codici delle apparecchiature?
O di inserimento?
... a breve arriverà anche a me il 555 (preso a scatola chiusa)... quindi altro potenziale rompiscatole o aiuto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
- per il riordino dei devices non c'è nulla da fare (per ora). Si vociferava di un aggiornamento sw in cantiere ...
Grazie MauMau. Speriamo!
Per ora mi tocca eliminare l'LCD dalla lista...:mad: Il DVD-R lo uso spesso e non mi va di cambiare "pagina" ogni volta...:cry:
Chiedo a te consigli per un migliore utilizzo.... come utilizzare al meglio i tasti audio e picture??? Ci posso mettere tutte le funzioni che voglio, ma vorrei comunque limitarmi a 4 (per ciascuno) per evitare di avere più di una "pagina". Pensavo, sull'audio, di mettere: Volume + amplificatore ---Volume - amplificatore --- Volume + plasma --- Volume - plasma. in questo modo posso sempre comandare i "volumi" dei due apparecchi per i quali il volume è più utilizzato (plasma e amplificatore). Così anche se, ad esempio, sto usando un decoder, ho sempre a portata di mano i "volumi". Spero di essermi spiegato... Suggerimenti?
Grazie
-
Cosa vuol dire, che aumenteresti contemporaneamente il volume del plasma e dell'ampli? :confused:
-
No no... con questo settaggio "pigi" SOUND e nello schermo ti vengono fuori 4 opzioni (a prescindere dal DEVICE selezionato):
1) Volume ampli +
2) Volume ampli -
3) Volume plasma +
4) Volume plasma -
Così anche se sei su DIGITALE TERRESTRE o DIGITALE SATELLITARE puoi comandare il volume di plasma o amplificatore in due "tocchi"
Bella idea che mi è venuta!:D:D Anche perchè (davvero) se sei settato su un decoder e devi alzare il volume dell'ampli è "complicato".
In teoria il settaggio della soluzione di cui sopra ti obbliga (almeno credo) ad un "sotterfugio", ma è fattibile.
-
Grazie Fede.. penso che il mio arriverà domani o merc al massimo...
Non vedo l'ora di stressarlo :D
-
Ah, a proposito, ho letto su un forum francese che l'harmony 555 provoca il burn-in sui pannelli al plasma LG :eek:
-
Gufo! Se capita davvero vengo lì a Bologna e il telecomando te lo stampo sul viso....!:D :D
L'hai pagato più o meno di me?
Beh, sappi che va da dio e ha una flessibilità eccezionale. In più Logitech ha fatto un lavoro mostruoso sul sito... altro che i "vecchi" telecomandi universali con i quali devi inserire uno dei possibili 18 codici e raccomandarti che tutto funzioni!;)
-
meno di te perché ne ho presi due ed abbiamo diviso le spese di spedizione :p
:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Chiedo a te consigli per un migliore utilizzo.... come utilizzare al meglio i tasti audio e picture???
spiacente, ho il 525.
Io userei il tasto sound per controllare gli effetti dell'ampli (stereo, DPL-II, 6ch, mono, .....) e soprattutto il DRC per gli ascolti notturni.
Il controllo del volume è uno solo: ampli. E viene impostato di default nelle attività che lo usano ("guarda dvd" e "guarda dtt").
Che te ne fai del controllo sugli altri apparecchi? :confused:
-
per fedetad
le device io le ho messe in ordine, anzi lui me le ha messe in ordine di creazione.mi spiego meglio.
io ho 5 apparecchi,ok? Bene, mi trovavo con tv,dvd,vcr,sintoampli e cd.ho cancellato cd rinominato (prima era Home Tecnology o qualcosa di simile) e reinstallato,poi ho risistemato il sinto, e adesso mi trovo non piu' il cd nella pagina 2 ma il sinto...provero' a metterci il vcr che e' quello meno usato.
non so' se e' stato un caso,ma non credo.....:D
-
E' possibile impostare una sequenza di comandi abbinata ad un tasto di un device (come ad es. la tv)?
Lorenzo.
-
sono le attivita'(activities) che a seconda di quello che vuoi fare,spingendo un tasto crea una sequenza preimpostata da te dove dici per es. che VEDI DVD- accndi dvd,apri cassetto dvd, accendi sintoampli, accendi tv,sintonizza su av,sintonizza ampli su ingr. dvd,chiudi cassetto,poi che ne so' abbassa le luci,etc......lui fa' tutta la sequenza,:D
-
So che sulle attività è possibile, quello che mi interessava sapere è se sia possibile inserire una sequenza, anche solo di 2 o 3 passaggi, richiamabile da un device ed assegnata ad un normale tasto del telecomando (es vorrei che con un tasto mi apra il menu di configurazione del televisore e arrivi alla schermata di attivazione dei filtri di immagine)
P.S. Una chicca del telecomando che ho scoperto oggi:
Tra i tasti di default della tv ho trovato "service" ovvero il tasto per richiamare il menu di servizio...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
quello che mi interessava sapere è se sia possibile inserire una sequenza, anche solo di 2 o 3 passaggi,....
si, con qualche limitazione data dal fatto che il Logitech non è pensato per eseguire macro.
1- puoi tentare di fargli acquisire un comando "non elaborato" (menu "acquisisci comandi a raggi infrarossi>personalizza") costituito da 2-3 tasti premuti in successione veloce. Si va a tentativi ma con un po' di pazienza qualcuno ci riesce. Premendo il tasto assegnato sul Logitech verranno eseguiti i 2-3 comandi come se li premessi in sequenza
2- creare tante copie "clone" del dispositivo e far eseguire a ciascuno uno dei comandi della sequenza. Questa tecnica è spiegata su www.remotecentral.com in varie discussioni