Prova pilotaggio DVI-HDMI
Finalmente qualche giorno fa sono riuscito a collegare il portatile al 9631 con un cavetto DVI-HDMI per provare l'alta definizione.
Sono riuscito a farlo "agganciare" solo a 1920x1080x30Hz interlacciato.
In queste condizioni, riproducendo un filmato full-hd IMAX ho ottenuto un'immagine molto bella e definita (la guardavo da meno di un metro senza notare ancora troppo difetti e pixel).
Gli unici difetti che ho riscontrato, ma solo in alcuni passaggi, sono stati una fastidiosa scattosità in certe panoramiche, penso dovuta ai limiti della scheda video/software del portatile, e alcuni fenomeni di banding su certi sfondi uniformi, forse dovuti alla compressione del file.
Considerato ho avuto a disposizione una mezz'ora scarsa per tutto, rimangono ampi margini per fare altre prove (ho sottomano anche una versione full-hd di Matrix :cool: ) e migliorie.
Ultimo agg. FW... un passo indietro
Ciao a tutto, è un po' che non scrivo, ma vi seguo.
Anch'io ho messo il nuovo FirmWare, ma dopo mezza giornata sono tornato al vecchio (la 48. qualcosa del 13 Luglio 06: forse non la immediatamente precedente) perchè si vedeva nettamente peggio e l'ambilight rimaneva quasi solamente bianco... una schifezza.
Nel passaggio alla precedente ho perso però tutti i canali e mi son dovuto mettere a fare la ricerca e la risistemazione :mad: : che OO.
Le regolazioni attuali sono
Contr 63
Lum 63
Col 50
Tinta calda
Nitid 3
DNM off
resto Medio alto
sensore luce off
Ciao a tutti
G
Consiglio dvdrec per cucciolone..
Ciao a tutti, vorrei comprare un dvdrec (senza spendere follire) da collegare al nostro cucciolone. Pensavo senza hdd, visto che ho già mysky.
Mi interessa una buona compatibilità divx, possibilmente hdmi e ..con tutto quello che serve per esaltare le caratteristiche del ns. plasmone...
Grazie per i consigli!:D