Al tempo ho fatto anche io la stessa cappe***!Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
:D
Ilario.
Visualizzazione Stampabile
Al tempo ho fatto anche io la stessa cappe***!Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
:D
Ilario.
Normalmente vado nella gestione aspetti di TT e li risalvo senza lock e se serve me li personalizzo o ne creo qualcuno.Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Non so' magari funziona anche spuntare Overlay.
Ciao :)
@ ango
E chi si immagina che tra la 2.3 e la 2.4 ci sono queste menate?
Il bello è che nella versione 2.3 .ifo è spuntato automaticamente di default, nella 2.4 no... :(
Non immagino le differenze tra queste versioni e quelle precedenti...
@ ciuchino
Ho provato come fai tu e funziona pure questa soluzione, a questo punto sarebbe bello sapere la differenza tra le 2 soluzioni, se cambia qualche cosa e perchè... chi sappia parli! :D
Puoi dare un occhio qui':
http://www.theatertek.com/Forums/sho...ghlight=square
domanda veloce.
ieri ho visto un film sul mio panasonic pt700 e il mio htpc configurato con un xp 2000+,750mb di ramm e scheda video radeon 9600pro. Tutto collegato vga a 60hz ris nativa. Bene, con power dvd la visione è davero ottima, non c'è che dire.Nitida dettagliata, fluida sempre,sono molto contento.
Però, volendo usare ffdshow, chiedo a voi.
1-Anzitutto, mi fa il resize a 1280x720 power dvd?io non penso,ma non ne sono certo...La visione è ottima, ma forse un leggerissimo scaling c'è.
2-Posso usare ffdshow in abbinamento a power dvd?Se no, con qualit?
3-Posso metterci su il resize e un filtro tipo il sharpened?Calcolando il mio procio
Fatemi sapere
nessuno mi può aiutare?
@annihilator
ti consiglio di provare zoom player anche in versione demo. attivi ffdswow e eventualmente avisynth . poi vedi la differenza.
ok, provo così-
Due domande, quanto costa zoomplayer e ffdshow come lo dovrei impostare più o meno secondo te rispetto alle capacità del mio hw?
A proposito del file avisynth.dll, io ho copiato quello dello stealth pack nella cartella system32 anche se ho un processore monocore (+3200XP). Pero' ho notato che il LimitedFastenSharper funziona lo stesso (fa balzare il consumo della cpu dal 40% al 65% circa).Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
E' normale, una mia illusione o che?
E' meglio reinstallare avisynth o me lo tengo così?
Che strano comportamento il mio TT.
Ho un 6300 e ho messo l'affinità sul primo processore.
Negli ffdshow ho provato varie configurazioni, attualmente uso
SetMTMode(2,0)
MT("hqdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.3, ss_y=1.3, Smode=3, strength=60, overshoot=3)")
e il resize laczos.
Con molti filmati HR ho il video bello e fluido fino al cambio di inquadratura. Lì ho sempre un qualche fastidiosissimo blocco di qualche frazione di secondo. Audio ed eventuali sottotitoli rimangono comunque sincronizzati.
Dite che è inutile che stia a impazzire su ffdshow e che devo cercare il problema altrove?
Mi rispondo da solo, dopo svariate prove ho constatato che anche con il file .dll modificato dello sthealt pack, Avisynth funziona bene lo stesso.Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Processore Core duo T2400, sorgenti DVD.
Se sposto denoiser e sharpener dopo il resize saturo, così sono al 66% su entrambi i core. Qualche suggerimento?Codice:MT("HQdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)")
Lanczos4Resize(1280,800)
Grazie!!!!
Quando faccio partire TT mi rimane in evidenza in altro a sin. l'indicazione in caratteri verdi con la risoluzione upscalata ed il consumo cpu. Come faccio a togliera?
Grazie
Solo un suggerimento...Non è per caso che hai attivato l'OSD di ffdshow?
Ovviamente usa i filtri prima del resize, così verranno processati alla risoluzione nativa del dvd, in questo modo il processore lavorerà meno.Citazione:
Originariamente scritto da thefunkydonkey
Hai letto la guida di stealth82?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907