Visualizzazione Stampabile
-
Quello che citi non lo consoco ma ce ne sono molti di mediaplayer wireless e non.
Per esempio si parla molto bene dello Snazio Net DVD Cinema.
E a fine mese dovrebbe uscire lo Ziova che (sulla carta) è il meno bacato di tutti.
Dai un occhio anche qui: http://www.mpcclub.com/
E poi, una volta acquistato, fai sapere come ti trovi.
Ciao
A.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Raul79
cut...
Ho scoperto però da poco l'esistenza di un altro player molto versatile come l'H&B, ma senza la parte Networking/Wireless (che, a dire il vero, non mi servirebbe a molto:p ):
è lo Xoro 8500
che potrei acquistare in Germania a 180 euro, contro i 230 dell'H&B.
Qualcuno di voi ha avuto modo di vedere/provare lo Xoro???
Dalle caratteristiche tecniche come vi sembra???
Considerando che dovrei utilizzare prevalentemente il lettore come player DVD, DivX, DivX HD ecc, quale tra i due mi consigliate???
Dalla recensione di questo sito, direi che è un'altro clone del H&B8620 come lo Snazio e il Buffalo;
Stessa disposizione dell'elettronica, stesso lettore dvd DP306D, e stesso chip sigma EM8620.
Ho l'impressione che la Sigma venda in blocco l'hardware e ai vari produttori resti da fare il contenitore e il software.
In conclusione prendi quello che costa meno.
-
vorrei sapere dai possessori dell'H&B se la sezione Wireless funziona a dovere, cioè se si riesce ad esempio a vedere un film in streaming (mi piacerebbe ad esempio sapere se è possibile lanciare un divx direttamente dal mio notebook con wifi intergrato).
Se questa funzionalità non va a dovere allora punterei sullo Xoro, altrimenti mi butto sull'H&B....
Attendo lumi dai possessori,
grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da Raul79
vorrei sapere dai possessori dell'H&B se la sezione Wireless funziona a dovere, cioè se si riesce ad esempio a vedere un film in streaming (mi piacerebbe ad esempio sapere se è possibile lanciare un divx direttamente dal mio notebook con wifi intergrato).
Se questa funzionalità non va a dovere allora punterei sullo Xoro, altrimenti mi butto sull'H&B....
Si il wireless funziona bene.
Sul notebook devi installare un programma che faccia da server-streaming così puoi condividere sia filmati in divx che musica (mp3, etc..).
La H&B ti da il programma Medialink ma ne puoi usare anche altri. Io uso questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antenore
Il Firmware vecchio lo puoi scaricare dal
sito H&B.
Certo ....... :D ;)
E come lo scarico ??? :D
Lo metto su chiavetta o HD esterno .... :D
E poi come lo legge (questa ciofeca di player tutto fare che da quando ce l'ho non ha ancora fatto un tubo :what: ) se ora dopo l'aggiornamento via web non legge più attraverso la porta USB :grrr:
:muro: ciao
-
da quello che leggo pare che antenore sia soddisfatto del player, mentre benegi un pò meno :( :( :(
E' un bug confermato anche dalla H&B quello del mancato funzionamento della porta USB dopo l'aggiornamento del firmware, oppure è solo un problema relativo a benegi ???
Comprendetemi, prima di spendere 230€ vorrei essere (più o meno) sicuro che la cosa che compro sia valida!!!
Grazie ancora.
-
Comunque oggi tutti i mediaplayer usano il chip sigma EM8620 e quasi tutti usano il firmware della Syabas opportunamente customizzato ma sempre ugualmente bacato. Quindi alla fine sono tutti più o meno uguali (a parte lo Ziova appunto).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Raul79
da quello che leggo pare che antenore sia soddisfatto del player, mentre benegi un pò meno :( :( :(
oddio.... completamente soddisfatto no,
è un prodotto ancora acerbo che speriamo migliori con i futuri aggiornamenti del firmare.
Il lettore dvd DP306D è abbastanza rumoroso e mediocre...
Un'alternativa, forse un pò + costosa ma più flessibile, è farsi un mini htpc con una epia.
-
Pensate che con l'H&B 8620 riuscirei a leggere i filmati prodotti dalla mia nuova (e appena arrivata) Sanyo HD1a ????
La Sanyo registra filmati in MPEG4 a 1280x720 (se registro in High Def) oppure 640x480.
L'audio della registrazione è MPEG4 AAC.
-
-
Beh ragazzi sapete .... sono ancora in preda al baco :D
Insomma non ho risolto, ho tentato un'altro aggiornamento via rete ma inutile ..... sempre uguale NON riconosce un TUBO attraverso la USB :cry:
Ho scritto una/due mail alla H&B ma non ho mai ricevuto risposta :rolleyes:
E mo che faccio ..... lo butto :eek:
Tanto come DVD vale quanto uno sheido da 49 € da supermercato.
ciao :cool:
-
Uppettino .... nessuno che mi da un'idea di come poter riportare sul player il "vecchio" firmwere ?? :confused: :cry: :rolleyes:
ciao :eek:
-
L'unico problema che mi da questo lettore, e non è un problema da poco, è che mi accellera i film in dvd (originali!), non tutti ma su alcuni film lo fa, sapete se in giro c'è qualche soluzione? io ho sentito parlare del firmware aggiornato solo per il lettore dvd DP306D, almeno da quanto dire il modello del lettore è questo. Se è così potreste indicarmi dove scaricare il firmware?
grazie!
-
???
nessuno ha problemi di accelerazione video sui dvd? mi pare strano, ragazzi dateci una mano!! :D
-
Ovviamente il Freecom NON può essere usato come videoregistratore; o sbaglio?