Ne sei sicuro ?? :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
O meglio ... Non in senso assoluto ! ;) Dipende sempre dalla qualita' delle elettroniche di controllo ;)
Visualizzazione Stampabile
Ne sei sicuro ?? :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
O meglio ... Non in senso assoluto ! ;) Dipende sempre dalla qualita' delle elettroniche di controllo ;)
Eccomi qui!:DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Guarda, come ho detto basta fare una prova semplicissima, invia al televisore un segnale prima 576i e poi 576p, le differenze che vedi, se le vedi, le ritroverai confontando qualsiasi segnale progressivo con la controparte interlacciata, a prescindere dal numero di linee.
Potresti vedere delle differenze oppure, se il deinterlacer del televisore è di ottimo livello, potresti non notarne affatto, è solo un discorso di bontà delle elettroniche del pannello!
In ogni caso, se non erro, dovresti essere in possesso di un Pio506 XDE (magari mi sbaglio ma mi pare sia così). AF Digitale aveva segnalato come il deinterlacer di questo tlevisore avesse delle performance altalenanti, a volte riconosceva perfettamente il materiale di provenienza cinematografica e lo deinterlacciava alla perfezione, a volte invece commutava automaticamente in "video mode" e in questo caso venivano fuori scalettature di ogni genere e scattosità sui panning lenti (parlo a ricordo, in ogni caso, se non erro, il 506XDE è stato recensito sul numero di dicembre).
Prova a fare la prova che ti ho suggerito e facci sapere che impressioni ricavi, ti va?
Bye!
Io la prova preferirei poterla fare su un pannello FULL_HD tra 1080i e 1080P, in questo caso penso avrebbe molto più senso ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
HIGH ciao :)
Ovviamente era riferito a parità di sorgenti, TV, collegamenti etc etc ;)
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Concordo sulla importanza dell'elettronica di controllo ( Sony su tutti !!),
Ma vorrei da 55AMG ( o altri ) sapere cosa intendi e se riusciresti a renderci idea di cosa vorrebbe dire " MOLTO meglio "e quali differenze sostanziali noteremmo per es. con un DVD HD nel vederlo in 1080p invece che in 1080i :wtf: :wtf:
:)
Sicuramente, ma per il momento sorgenti 1080p non ce ne sono.....se hai un lettore tipo il top della gamma Denon potresti divertirti ad inviare al tuo televosire un segnale 1080i e poi un segnale 1080p, altrimenti già un contronto 576i vs 576p può dare un'idea di quello di cui stiamo parlando!Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Bye!
Hai ragione damon75 ma c'è gente che come me ha intenzione di comprare uno scaler video HD che esca a 1080p@60Hz (vedi l'ultimo Vantage HD) certo i frames aggiunti ai 24 originali sono interpolati ma lo saranno da un chip che trita 1Teraflop di istruzioni al secondo percui il risultato finale sarà ottimo.Citazione:
Originariamente scritto da damon75
Io attendo un LCD che accetti in ingresso i 1080p proprio per questo.
ragazzi ma ancora a disquisire dell'aria fritta ??? :p
al momento e per almeno i prossimi 2 anni il 1080p sarà una chimera ... quindi nn riesco a capire tutto questo arrovellarsi e queste problematiche infinite sugli apparecchi che nn supportano detto segnale , capisco la voglia di avere il meglio a disposizione ( anch'io ho scelto un pannello full hd ) ma dico fino adesso avete mai sfruttato la 720p o la 1080i ?
rispondo per quanto mi riguarda la sto apprezzando marginalmente con i dvd , nativi 576p che il mio dvp9000s veicola in 1080i al tv :) ... ed è già un bel vedere ma nn è la vera alta definizione :read: poi sì un pò con la xbox 360 ma quando ne sfrutteranno in pieno le potenzialità ? ... nn parliamo poi delle varie demo da htpc , bellissime ma ancora "fine a se stesse" si insomma sempre solo trailer e demo ... altro che 1080p ;)
Emmm Gialex guarda che i Blu_Ray usciranno a 1080P anche.
Per quanto riguarda discussioni di prima, ho semplicemente detto che per giudicare vorrei provare su una TV FULL_HD un segnale a 1080i e uno a 1080P e poi giudicare.
E siccome è risaputo che un segnale progressivo è migliore di uno interlacciato, la differenza perforza ci sarà.
Vista la lentezza del software sia HDdvd che Bluray forse per il 1080P ci vorrà ancora un pò di tempo:(
Però è anche vero che, se il mercato imprime un'accelerazione tecnica per motivi ovviamente commerciali, potremmo vedere qualcosa (parlo di normali film in HDdvd) entro l'anno??!!......speriamo:)
per carità , è un discorso leggittimo , figurati ;) ... io parlo in questo modo un pò disincantato, perchè temo ci voglia molto più di quanto immaginiamo e speriamo :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
intanto siamo ancora qui a fremere per sky che forse da giugno ci farà vedere le prime trasmissioni in hd ... il blu ray ? spero per la fine del 2006 ... ma ci saranno titoli a 1080p ?
Vorrei che mi spiegassi questa frase, quale sia il suo fondamento .Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Anche perchè poi mi piacerebbe parlare degli algoritmi di deinterlaccio di un 1080i che è un tri-level sync ..... e capire come mai un 1080p sia così spropositatamente migliore di un 1080i .
mandi.
Alberto :cool:
spiegami allora perchè già un 720P puo' essere considerato a volte migliore di un 1080i e senza tirare in ballo scaler o altro ;)
Intendi forse dire percui che la 1080i sarà come qualità uguale alla 1080P ?
Non rispondere con un'altra domanda, che non è educazione :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
E non mettere faccine ammiccanti quando non servono.
ma soprattutto non mettermi in bocca frasi o concetti che non ho mai espresso.
Rispondi : perchè è risaputo che un segnale progressivo sarebbe sempre migliore del reciproco interlacciato ?
Mandi!
Alberto :cool:
Il discorso è un pò complesso.....se il deinterlacer non è di buona qualità sulle linee oblique (e quindi anche sui contorni delle persone) è possibile notare delle piccole seghettature, nonchè è possibile che sui panning lenti l'immagine vada a scatti, tutti problemi tipici di un deinterlacing non proprio perfetto.....Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
In caso di un flusso dati già progressivo, questi problemi non si pongono, di conseguenza, con elettroniche di medio-basso profilo (o anche di ottimo profilo ma mal tarate) è possibile che anche il miglior segnale interlacciato riesca peggio di un segnale progressivo di media qualità.
Il problema fondamentalmente è questo, per tale motivo, nei post precedenti, ho sempre insistito sulla bontà dei chip di deinterlacing.
Bye!