fenomeno molto simile a questo ma sono sul verde...
http://www.avmagazine.it/i.php?img=mg_0919.jpg
Visualizzazione Stampabile
fenomeno molto simile a questo ma sono sul verde...
http://www.avmagazine.it/i.php?img=mg_0919.jpg
Quanto zoom usi?Quanto lens usi?
lens shift minimo .. lo zoom sto a 100" da 3 metri ed 80 quindi non è al massimo....
avete provato a fare il test con i menu?.. vedete qualche disallineamento?
PS. ma a voi i dvd scalati si vedono bene cone se fossero HD oppure si vede chiaramente che non sono nativamente in HD!!
http://img113.imageshack.us/img113/5...led37ad.th.jpg
Alla fine anch'io sono entrato a tutti gli effetti a far parte del club....nenache 2 ore fa ha bussato alla mia porta il "Sig.Sanyo Z4" direttamente dal freddo della Germania! :D
Purtroppo è capitato proprio in un periodo con un impegno che proprio non posso non considerare...e così...per cominciare a smanettarci sopra come si deve, dovrò aspettare mercoledi!!! :eek: :cry:
Fatto sta, che l'ho voluto provare per vedere almeno se il fascio di luce era reale! :D
Allora...le prime impressioni mi hanno lasciato del tutto indifferente :rolleyes:
tant'è che di primo acchitto, il mio vecchio panny 500 ne è uscito quasi vincente....ma ripeto, non ho fatto nessun smanettamento, acceso ed impostato "Ambiente Cinema". Ho avuto modo però di smanettare un po con Power Stript per far agganciare la risoluzione 1080 al VPR, memore dei consigli apparsi in questa discussione.
Ecco le prime due domande:
Se imposto il segnale di uscita a 1280 x 720 il vpr in "Informazioni" mi segna D-720p, forzando invece l'uscita del PC a 1920 x 1080 il vpr mi senga "DVI"....è giusto che sia così?? o dovrebbe indicarmi D-1080i??
Sia a 1280x720 che a 1920x1080 non riesco a vedere tutto il desktop, mi mancano delle linee sia sotto che a destra (sopra e a sinistra non ho riferimenti). A 1280 x 720 la barra blu di windows la vedo a metà e se clicco su star al menu manca una strisica a sinistra...con la risoluzione 1920 x 1080 la barra blu sparisce quasi del tutto....
Considerando che il mio HTPC era già "caricato" con ffdshow ed i programmi affini....che dirvi...l'immagine di questo Z4 non è che mi abbia prorpio colpito!. Effetti sfocato non sembra ce ne siano, ma tutto mi sembra un po troppo digitale e poco cinematografico (come lo era invece con il PAnny 500) ovviamente però queste mie ultime considerazioni trovano il tempo che trovano poichè ripeto, non ho avuto modo di sistemare il tutto.
Aspetto con impazienza vostre risposte....non vorrei si trattasse di un problema del mio VPR.
Altra domanda....ma voi in "schermo" che voce avete selezionato?? "Piena larghezza" o "Formato originario" o magari "Imm.orig.conformata"??
Nella voce "formato immagine", l'"Overscan" cosa indica??
Grazie a tutti!
Dark.
Non so come l'hai settato e come l'hai collegato,ma ti posso dire che avevo pure io il Panny 500 e sono passato allo Z3 e già li ci fu un bel salto di qualità e dal 500 allo z4 c'è una gran bella differenza,nel panny 500 la griglia è vedibile a anche a 10 metri e il VB è in molte ciorcostanze fastidioso,senza parlare del livello del nero,contrasto,colori e dettaglio,insomma tutt'altra cosa lo Z4,prova a regolartelo bene e a collegarlo in HDMI.Per farti capire le differenze che ho notato,darei un 6.5 al panny e un 9 allo Z4.
Non voglio assolutamente creare diatribe sciocche! Ci mancherebbe!!! :D Ho ben specificato che lo Z4 l'ho preso e collegato (in hdmi...ovvimante) senza fare nessun tipo di setting! a differenza invece del penny che devo dire ero riuscito a tirare fuori il meglio che si poteva fare! :DCitazione:
Originariamente scritto da Pepito
Io utilizzo un HTPC e capisci bene quanti parametri dovrò andare a controllare! Non era una critica al Sanyo ci mancherebbe era solo una affermazione "affrettata" :D Per quanto riguarda invece i "problemi" che avevo presentato sono riuscito a risolverli...smanettando con PowerStrip, sono riuscito a mandare il segnale 1080i al VPR che adesso mi indicata D-1080 (e così sono sicuro di quello che realmente sta arrivando al proiettore!) e poi, sono riuscito a far apparire tutto il desktop...è bastato modificare i valori dell'"Overscan"....piccoli passi avanti...verso la perfezione :D
La prossima settimana, quando riuscirò a smanettarci a dovere, dirò la mia... ;)
Ciao,
questa sera sono andato a vedere lo Z4, ragazzi sono rimasto veramente impressionato. Sul banco di prova il venditore ha messo lo Z4 e il Mitsubishi HC 3000 piu' o meno con le stesse caratteristiche (720p, 4000:1, ecc), posso dire che se la battevano, un mio amico che era con me preferiva il DLP ed io lo Z4, solo che il Mitsubisci costava 2300 euro, mentre lo Z4 1800.
L'immagine proiettata veniva da un ottimo dvd collegato ai due VPR attreverso Component. Visto che avrei deciso di comprare l'LCD, potete dirmi come va lo Z4 con sorgenti analogiche tipo dvd con connessione S-VHS, o VCR con semplice composito?
Saluti e grazie.
Massimo
Guarda,non ti ho risposto per aprire diatribe,sono un contrario alle diatribe sui Forum ma solo per tranquillizzarti,dato che il Panny 500 e lo Z4 sono VPR che conosco bene.Mi spiace se ti ho dato questa impressione.Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Cmq se vuoi un consiglio,entra nel VPR a 1080p e non a 1080i,in modo che a lui il solo compito di downscalare il segnale.
Ciao,non ho mai provato un DVD con collegamento S-Video,perchè avendo il collegamento component e HDMi ho sempre sfruttato quelli con ottimi risultati.Una cosa mi sento di dirti però,indubbiamente non è che abbia provato tutti i VPR in circolazione,ma tra il Panny 900/700/500,Z4/Z3,Samsung DLP,lo Z4 è quello che secondo me regge meglio con segnali poveri.Citazione:
Originariamente scritto da MassimoR
Indubbiamente con un collegamento composito non puoi certo aspettarti miracoli...ma questo con nessun VPR.
No no! Scusa te se ti ho dato l'impressione di essermi sentito "attaccato"! c'era uno smile per "sdrammatizzare" il tutto!!! :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Pepito
Come faccio ad entrare a 1080p?? devo cambiare la frequenza??
Grazie mille.
Ciao!!
Grazie Pepito,
questa mattina sono andato per negozi per vedere in prova qualche altro VPR, ma per avere un DLP al pari dello Z4 bisogna spendere 3000 Euro, quindi ormai ho deciso, lunedi ordino lo Z4.
Su Pixmainia lo vendono a 1550 Euro, mentre al negozio lo vendono a 1860 Euro, potete dirmi se il prezzo di PixMania e' buono?
Ciao
Massimo
Non mi sembra male!Citazione:
Originariamente scritto da MassimoR
Io l'ho preso 2 giorni fa acquistandolo in germania...compreso di spese di spedizione sono riuscito a stare sotto i 1500 (di poco ovviamente!)
Allora...."prime" considerazioni un po più serie....
Non riesco a far "prendere" al vpr il segnale 1080p come mi è stato consigliato da pepito....qualsiasi risoluzione diversa del 1080i che fornisco al VPR, lo stesso mi segna un semplice segnale DVI....prossimamente con un po + di calma farò dei nuovi tentativi.
Il dettaglio di questo Z4 è veramente notevole e dal punto di visione, la zanzariera NON ESITE! Anche la tridimensionalità è notevole e colpisce da subito....però ci sono due cose che mi preoccupano e non poco, ed ancora non capisco se dipendono da un ulteriori settaggi che dovrò fare al VPR o se dipendono dal fatto che uso TT in VMR9 e non in overlay....I dettagli del nero che sono tutti una macchia nera e una dominante rossa impressionante!
Porto alcuni esempi.....
TT in VMR9 e ffdshow attivo
Hero: la scena dell'attacco alla scuola è a volte inguardabile per un eccessiva dominante rossa che a tratti "impasta" tutta l'immagine....
LA FORESTA DEI PUNALI VOLANTI: Nella scena della ballerina cieca ed il lancio dei fagioli, tutti i colori sono slavati....il tutto sembra molto chiaro tant'è che se prima il "manto" della ballerina lo ricordavo quasi rosso....ora è addirittutra quasi rosa :confused:
DONNIE DARKO: In quasi tutte le scene buie totale mancanza di dettagli ed una innaturalezza delle immagini.
Tant'è che utilizzando il DVD test di af digitale, nella schermata dei neri (le bande con stop da una all'altra di 2) le ultime due striscie sono un tutt'uno ed anche variando gamma, luminosità contrasto non riesco ad ottenere una buona tabella....
Consigli?? Dritte?? :D
Considerando il menu dello Z4 "immenso" ho l'impressione che non sarà facile tirare fuori un'ottima immagine cinematografica....eh già cinematografica...per ora sono solo ad un immagine molto digitale :(
Non sto screditanto lo Z4 anzi!!! Secondo me è una macchina strepitosa per una svariata serie di motivi, ma secondo me prima di ottenere un'ottima immagine c'è molto da regolare....
Ma qui nessuno che usa un htpc con lo Z4??
Dai ragazzi....ditemi la vostra....anche voi avete notato questa tendenza a perdere tutto nelle scene buie e questa dominante esagerata nei rossi??
Aspetto vostre dritte....
Se entri col 1080p la dicitura è DVI,quindi tutto ok.Per il fatto della dominanza al rosso c'è e se hai letto sempre in questo 3D ne parlavo,la dominanza c'è soprattutto nel bianco,ma come avrai notato il menù è ricco.Indubbiamente c'è da smanettarci un po,magari con dvd test e con film neutri come possono essere i vari filmetti di Boldi e De Sica.Sempre in questo 3D c'è un paio di setting riportati che nella mia configurazione e installazione non vanno bene,ma a molti stanno dando soddisfazioni.Una cosa che mi sento di consigliarti è di settare l'HDMI a L2 e diminuire la luminosità in base alle tue esigenze e gusti.Tieni presente che se usi TT e FFDshow le regolazioni sono davvero tante tante,quindi personalmente prima tarerei il VPR con un segnale "sincero" e poi passerei al settaggio del PC.
1550 è un buon prezzo,in germania puoi risparmiare qualcosa,ma forse per un fattore di comodità non starei li a guardare i 50/60€ in +.Pixmania è Francese,ma ha sede anche in Ita,quindi in caso di difetto o altro la spedizione sarà in italia e con 10€ te la cavi,se devi iniziare a rispedire in Germany i costi sono + alti,senza magari considerare le difficolta di dialogo.Citazione:
Originariamente scritto da MassimoR