Verifica funzionamento HDMI
Citazione:
Originariamente scritto da effemare
A nome di tutti puoi approfondire l'argomento HDMI, magari se te lo fanno fare.,collegando qualche lettore DVD...
Questa sera sono tornato all'uniottimismo, dove ho trovato davvero molta disponibilità e cortesia!! Scusate se lo sottolineo, ma di questi tempi mi pare una cosa davvero importante :)
Veniamo a noi: mi sono portato dietro il nuovissimo lettore DVD BBK-Oppo che mi è arrivato ieri sera. Ci crederete o no, ma l'ho sballato in negozio per la prima volta :) Il gentilissimo "commesso" con il quale avevo parlato ieri, mi ha addirittura spostato il thoms Intuiva da 27" che stava sullo scaffale in alto, e lo abbiamo posizionato nel posto migliore :)
Procedo personalmente al collegamento del lettore, dotato di interfaccia DVI. Innanzitutto spengo sia il TV che il lettore, quindi collego il cavo DVI-HDMI (acquistato all'estero assieme al lettore) sul thoms (presa HDMI) e sul BBK (presa DVI), poi collego il cavetto analogico con i due jack RCA che trasportano l'audio (la DVI non trasporta audio digitale) sia sul BBK che nei due appositi jack del thoms. A questo punto accendo il lettore, poi accendo il TV, e quest'ultimo automaticamente mi visualizza un messaggio di HDMI attiva, e.. si sincronizza automaticamente sul lettore DVD :)
Purtroppo sono arrivato tardi, il tempo era quello che era, il BBK non lo conoscevo e ho perso un po' di tempo per navigare dentro i menu. Vi segnalo però una cosa interessante che ho scoperto alla fine: quando ho spento il lettore (con tasto power off), ha automaticamente spento (stand-by) anche il TV :) - E' possibile che faccia anche il contrario, vale a dire tenendo il TV in stand-by, una volta acceso il lettore il TV potrebbe accendersi automaticamente e sincronizzarsi sull'ingresso HDMI.. prossima volta lo provo, e mi segno i risultati su un pezzo di carta :) - è evidente che c'è una comunicazione "evoluta" tra i due apparati, che mi pare si siano comportati perfettamente. Il consiglio è quello di procedere con calma, e senza avere fretta o smanettare subito sul telecomando.. se comunicano tra di loro, bisogna attendere qualche istante. Non vi so dire se tutti gli apparati collegati alla HDMI del thoms si comporteranno allo stesso modo, perchè potrebbe dipendere dalle funzioni implementate nel firmware di ogni singolo apparato.. il BBK si è comportato ottimamente :)
Altra cosa interessante è stato il test delle modalità video supportate dal BBK-Oppo: le ho provate tutte in rapida successione, ed il thoms le ha digerite tutte perfettamente (576p - 720p - 1080i), sincronizzandosi in una frazione di secondo (si nota un veloce flash). La cosa che mi è piaciuta, è che ha digerito anche la strana modalità 540p, presente nel BBK :)
L'audio funzionava benone.. ho provato 3 modalità, e le differenze si sentono immediatamente.. mentre guardavo rapidamente un po' del "Gladiatore", ho impostato la modalità "stereo wide" o qualcosa del genere, e si sentiva davvero bene rispetto alla più "pacata" modalità "standard" :)
Per le immagini non sono in grado di esprimere un giudizio.. non ho avuto il tempo di mettermi a fare tutte le tarature sul lettore e sul TV.. ho solo impostato sul TV la modalità "film", ridotto un po' il colore e poi ho guardato qualche minuto.. ovviamente si vedeva bene, ma mi riservo di eseguire un futuro dei test approfonditi, dopo aver tarato bene sia il TV, e verificato alcune impostazioni del lettore.. il BBK consente svariate regolazioni, e dovevo anche aggiornare il firmware (l'ho provato con il FW originale, che è la versione iniziale).. serve parecchio tempo per fare una taratura definitiva :)
Conclusioni: giudizio POSITIVO e NESSUN PROBLEMA rilevato :)