Visualizzazione Stampabile
-
Per coconuts.
Io non utilizzo amplificatori dolby digital quindi non potrei aiutarti nella scelta. Faresti meglio comunque a porre la domanda nella sezione appropriata dove troverai sicuramente chi potrà segnalarti una elettronica base con un buon rapporto qualità prezzo.
Per Mastrogabriello.
Non capisco dov'è il problema visto che la scansione interlacciata crea immagini meno ricche di dettagli rispetto alla scansione progressiva.
-
Avrei una domanda da porre ai possessori del HD 950.
Premetto che non ho piu' quel "Tomo" del libretto delle istruzioni che per qualche oscuro motivo sarà finito in qualche inceneritore assieme alla scatola:rolleyes: , chi di voi sa dirmi cosa significa quel logo raffigurante una telecamerina azzurra che appare sull'angolo destro in alto dello schermo? Quello che è bizzarro è che appare solo ed esclusivamente quando legge il DVD del concerto di Jamiroquai "Verona Live".
Su nessun altro tipo di dvd (film o concerti) è stata mai avvistata:confused:
Grassie:)
-
Cavolo, oggi ho un sacco di dilemmi da schiarire.
Dopo innumerevoli audio visioni con l'HD 950 nelle quali non ho mai notato il minimo degrado qualitativo delle immagini (anzi solo pregi rispetto al vecchio lettore), ieri guardando un film "novità" a noleggio ho riscontrato uno di quei problemi che i forummer (Nemo in primis) chiamano macro blocking (almeno credo). In pratica nei volti spettrali dei protagonisti si intravedeva una specie di sovrapposizione cromatica, ma non sempre. Non è certo facile a descrivere in parole ma è come se in certi momenti in quei volti si muovesse qualche ombra piu' scura. Il film in questione è "Sant' Ange", un "Gothic Horror" ambientato in un enorme orfanotrofio nelle montagne Francesi. Chi di voi' l'ha visto e se ha riscontrato tali difetti? Magari con altri lettori.
Se cosi' fosse allora il problema sarebbe da imputare alla scarsa qualità di masterizzazione del supporto e non a un difetto del lettore..infatti con altri film altrettanto tetri dal punto di vista cromatico non mi era mai capitato (si sarà capito che sono un amante del "buon" Horror)
Sperem
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Cavolo, oggi ho un sacco di dilemmi da schiarire.
Dopo innumerevoli audio visioni con l'HD 950 nelle quali non ho mai notato il minimo degrado qualitativo delle immagini (anzi solo pregi rispetto al vecchio lettore), ieri guardando un film "novità" a noleggio ho riscontrato uno di quei problemi che i forummer (Nemo in primis) chiamano macro blocking (almeno credo). In pratica nei volti spettrali dei protagonisti si intravedeva una specie di sovrapposizione cromatica, ma non sempre.
Nemo: :ave: :ave: :ave:
:yeah:
-
E' inutile che esulti di gioia. Sono ancora fermamente convinto della bontà dell'HD950 infatti tale problema l'ho riscontrato solo con quel film per ora. Aspettiamo i commenti degli altri...se ce ne saranno...magari quel film si vede male anche con il Denon 3910.:D
Anzi perchè non lo noleggi anche tu e fai un test. Il film non è ai livelli di Shining di Kubrik ma non è neanche poi tanto deludente. Ha una colonna sonora eccellente e ha i suoi momenti di fascino gotico
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Avrei una domanda da porre ai possessori del HD 950.
Premetto che non ho piu' quel "Tomo" del libretto delle istruzioni che per qualche oscuro motivo sarà finito in qualche inceneritore assieme alla scatola:rolleyes: , chi di voi sa dirmi cosa significa quel logo raffigurante una telecamerina azzurra che appare sull'angolo destro in alto dello schermo? Quello che è bizzarro è che appare solo ed esclusivamente quando legge il DVD del concerto di Jamiroquai "Verona Live".
Su nessun altro tipo di dvd (film o concerti) è stata mai avvistata:confused:
Grassie:)
Così a sensazione ti direi che si tratta della possibilità di vedere il filmato da un'altro angolo di visione.
Quando appare la telecamerina, prova a schiacciare il tasto "ANGLE" sul telecomando.
ciao
bebez
-
Grazie, appena posso proverò:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
E' inutile che esulti di gioia. Sono ancora fermamente convinto della bontà dell'HD950 infatti tale problema l'ho riscontrato solo con quel film per ora. Aspettiamo i commenti degli altri...se ce ne saranno...magari quel film si vede male anche con il Denon 3910.:D
Anzi perchè non lo noleggi anche tu e fai un test. Il film non è ai livelli di Shining di Kubrik ma non è neanche poi tanto deludente. Ha una colonna sonora eccellente e ha i suoi momenti di fascino gotico
Sectral promettimi di provare un lettore dvd decente al più presto....e poi parliamo! ;)
ps: anche a casa mia se vuoi! ;)
-
Si, quando usciranno i bluray e gli HD DVD proverò quelli e se ne potrà discutere. Per ora in commercio non trovo grossissime differenze di qualità tra quelli testati, almeno non da giustificare la tipologia di prezzi cosi' diversa tra un TOP e un FLOP.
Per ora ce ne sono 2 che valgono la pena di esere presi in considerazione (in vista dei nuovi formati che si spera usciranno prossimamente)...
uno è il Sam HD 950 che costa una fava e rende alla grande quindi un buon compromesso. L'altro è il Panasonic s97.
Questo è il mio punto di vista:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bebez
Così a sensazione ti direi che si tratta della possibilità di vedere il filmato da un'altro angolo di visione.
Quando appare la telecamerina, prova a schiacciare il tasto "ANGLE" sul telecomando.
ciao
bebez
Bingo!!! hai azzeccato in pieno!!!! Praticamente si scompone lo schermo in piu' inquadrature
Thanks Bebez;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Bingo!!! hai azzeccato in pieno!!!! Praticamente si scompone lo schermo in piu' inquadrature
Thanks Bebez;)
Bene bene, era successa una cosa simile anche a me (non con questo lettore), con lo spettacolo di Notre dame de paris.
ciao
bebez
-
Qui c'è un bel servizio dedicato al Hd 950.
Per i felici possessori del suddetto dateci una lettura:)
http://www.bytesector.com/data/bs-article.asp?id=566
-
Salve a tutti!
Da una settimana sono possessore del lettore in oggetto.
Premetto subito, anche per gli scettici, che sono molto soddisfatto delle prestazioni e ringrazio gli utenti del forum che lo hanno recensito!
E' collegato ad un proiettore Panny 500 col cavo HDMI-DVI in dotazione e l'immagine è la migliore che abbia mai visto sul Panny (anche se, lo ammetto, non ho mai utilizzato lettori particolarmente blasonati). Insomma, rapporto qualità/prezzo eccellente (199 euro presso la nota catena media... con buono di 10 euro da spendere a gennaio e due cavu HDMI inclusi).
Ho due chiarimenti da sottoporvi:
1. non risco ad attivare la visione del famoso BTB e WTW. Nel menù HDMI, posso selezionare RGB in modalità normale o ottimizzata ma nel test del logo THX continuo a vedre solo 7 scale di nero e non 10 (peraltro, nello stesso menù non mi da la possibilità di selezionare, oltre a RGB, anche component, come invece dice il manuale, specificando che è questo il menù per estendere la gamma del nero e del bianco!);
2. che differenza c'è tra DVI modo A e modo B?;
3. collegato con cavo scart alla TV e attivando la modalità RGB, l'immagine diventa stranamente molto cupa e intervendo sui parametri del colore non mi sembra che la situazione migliori molto!
Grazie ancora a tutti e buona visione ai possessori!!
-
Utilizzando l'uscita digitale, hai quattro poissibilita: rgb rgb ottimizzato, e Yr......2:2....e un'altra... Solo con una di queste e' possibile attivare il menu del nero che altrimenti rimane non selezionabile.
-
Per Krypto:
Qual'è la migliore uscita selezionabile?
Per italo976
Dove hai visto la possibilità di scegliere tra DVI modo A e modo B?
Cos'è il test del logo THX?
Ciao