Visualizzazione Stampabile
-
Data da te Gladiator la conferma é più che gradita. Anzi scusa la sfacciataggine ma approfitto della tua competenza ed esperienza per un ulteriore conferma: come reputi l'interpolazione del movimento degli oled Panasonic, si avvicina a quella Sony? Scusami ma avendo avuto una pessima esperienza con un Q9FN. questa volta vorrei andare sul sicuro.
-
Poi una calibrazione strumentale ( a me l’ha fatta proprio il buon glad) è sempre consigliata in quanto si arriva ad una precisione cromatica e fedeltà d’immagine che rasenta praticamente la perfezione ed è ancora più una goduria! Ma i gz qualcuno li ha visti in negozio fisico o ancora nulla?
-
Certo lele. Infatti cercherò di farla il prima possibile, anche se penso che prima di un annetto non mi sarà possibile.
Nella mia zona ancora no. Io comunque la prendo online e per il 55 pollici me la cavo con 1600€. Niente male per un oled Pana praticamente appena uscito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lele853
Ma i gz qualcuno li ha visti in negozio fisico o ancora nulla?
Io, insieme ad Emidio che ha calibrato un 1500 (calibrato è una parola grossa, era già pressoché perfetto…) :D
I GZ escono di fabbrica quasi a riferimento, né più né meno come gli FZ (gli EZ in genere un minimo, MINIMO, ritocco lo richiedevano sul white balance), metti la Pro 1/2 e vivi sereno. Se poi vuoi spaccare il capello arrivi qui:
https://i.postimg.cc/QKD87mn9/FZ800.png
Questo risultato (relativo al mio FZ) è quasi paragonabile a quello che si ottiene tramite 3DLUT esterna (e volendo si può anche andare oltre), senza però gli effetti collaterali che possono derivarne. E non a caso mostro il risultato del color checker classic + fleshtones (incarnati) dato che i campioni di tinta da riprodurre sono ben più "impegnativi" (senza entrare troppo nel tecnico) rispetto a quelli tipici delle saturazioni di primari e secondari del grafico CIE che mostrano solitamente le review.
E GZ non ha problemi a raggiungere risultati paragonabili, con in più la possibilità del Dolby Vision, unica vera differenza.
-
Ragazzi è appena uscita la comparativa GZ950 vs AG9 di HDTVest/Teoh. Vada a vederla al volo🙂
-
Bene e siccome io l’inglese non lo mastico poi se puoi riporta una breve sintesi! Glad ma hai già avuto modo di mettere le mani sul gz? Domenica ho fatto un giro a centri commerciali ma nelle principali catene di negozi della mia zona (vicenza)ancora niente! Per pellicano: 1600 un oled appena uscito e un prezzaccio
-
In realtà si trova anche a 1500 su una famosa catena di elettronica.
Ti dice me Lele perché il mio inglese é molto limitato. Comunque per quel poco che lo mastico e basandomi sulle immagini a schermo, il Pana la spunta sul Near Black, e rispetto all'AG9 sembra avere molti meno macroblocchi. Moto Sony migliore come sempre ma anche quelli Pana pare molti buono. Microscatti a parte che comunque secondo me sarebbero da valutare dal vivo.
Mi ha un pò spiazzato il video. Onestamente pensavo la spuntasse l'AG9 ma mi sembra di no. Meglio così, il GZ950 costa anche parecchio meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lele853
Bene e siccome io l’inglese non lo mastico poi se puoi riporta una breve sintesi! Glad ma hai già avuto modo di mettere le mani sul gz? Domenica ho fatto un giro a centri commerciali ma nelle principali catene di negozi della mia zona (vicenza)ancora niente! Per pellicano: 1600 un oled appena uscito e un prezzaccio
lele, l’ho scritto sopra... ;)
-
Letto, sorry! Per pellicano: grazie! Ho visto si il 55gz a 1510 nella catena che dicevi! Pazzesco davvero un prezzaccio! Comunque Bisogna sempre considerare nella scelta finale anche la componente prezzo, il panasonic oltre ad avere dei punti a favore costa anche molto molto meno quindi per me non c’è nessun dubbio su quale prendere, aspetto che arrivi intorno ai 2000-2200 (si trova già ora a 2400-2500) e poi il 65gz sarà mio
-
Hai ragione lele. Io mi ero un pò fissato per l'HDMI 2.1 perché nell'ultimo anno sulla tv mi sono abituato a giocare a 1440p 120Hz e Freesync 2 (con il PC). Man mano però che leggevo il thread degli FZ e questo generico dei Panasonic 2019, ho capito che la qualità con Q maiusola si ha con Panasonic. Per carità si cade in piedi anche con Sony ma costano troppo. A questo punto anch'io ho deciso e nel mese di Agosto mi prendo un 55GZ950.
-
Salvo imprevisti o ripensamenti last minute stasera ordino il GZ950 :-)
Ho però un paio di domande per chi ha questo TV (vale anche per il 55):
- Ho sentito da qualche parte che la App Amazon è buggata: nel senso che entri nella app, selezioni la modalità "film" o come si chiama su Panasonic ma poi quando esci/chiudi la app questo setting si resetta ed ogni volta che vuoi vedere un film/serial su Amazon devi manualmente riaprire il menù e selezionare quella modalità video. Confermate?
- Questi benedetti scatti o frame skipping col 24p in HDR ci sono o no? Mi sembra assurdo che una TV di questo livello nel 2019 abbia problemi di questo genere oltretutto visto che fanno molto push sul discorso Hollywood...
Questi i miei unici punti interrogativi, gli altri me li son già risolti. Aspettare l'anno prossimo? Aspettare un TV Panasonic o Sony con HDMI 2.1 pronta per le nuove console? Confido che le nuove console escano l'anno prossimo ma verso Natale o inizio 2021 poi passeranno almeno un paio d'anni prima che si passi dal 4K a 60fps ad altro nel senso che quello secondo me sarà lo standard ma ci vorrà tempo prima che si vada oltre. A conti fatti per qualcosa che sfrutti davvero l'hdmi 2.1 ci vorranno, da oggi, tipo 3/4 anni e vista la spesa non esigua ma non pari ad un AG9 tra 4 anni se ne può riparlare. Ma nel frattempo posso aver fiato per pensare ad un upgrade del aintoampli con la sopracitata 2.1 e posso farlo con calma...
-
Beh, un pc da gaming con rtx 2080S/Ti superà già oggi i 60fps a 4K. Anche io aspettavo la 2.1.
Ma calcolando che nel tempo gioco sempre meno, lentamente mi interessa più la qualità nei film; probabilmente mi accontenterò dei 60hz, purchè siano stabili e senza microscatti ( non so bene il VRR a cosa serva al lato pratico ) e con un moto nello sport, diciamo calcio, buono.
-
Comunque anche il 2k 120hz non è male. Rispetto al 1080p 60 è un altra cosa. Io ho una Vega 64, e senza pesanti compromessi al 4k 60 tnon ci arrivo. Almeno il 1440p nativo 120p sulla 2.0 potevano metterla. In modo forzato si può usare ma non se a lungo possa dare qualche problema.
P.S. il VRR è simile al Freesync di AMD e al G-Sync di NVIDIA. Praticamente sincronizza il refresh dello schermo con il refresh della scheda video. I giochi oltre ad essere più fluidi non hanno stuttering e l'imput lag si abbassa. Anche il VRR potevano metterlo sulla 2.0🙂
-
In questo momento è evidente che LG ha strizzato l’occhio ai gamers quindi chi ha quella come priorità deve farci dei pensieri, per tutto il resto direi che dopo il nuovo video di Teoh c’è poco da dire... Panasonic o vince in tutto o fa comunque più che bene (giusto l’upscaling è un pochino migliore in Sony): colori, hdr, near black, nits massimi e abl, Dolby vision, input lag leggermente inferiore ma con ALLM per attivare automaticamente game mode quando riconosce il segnale in ingresso da console.. direi che c’è poco da aggiungere, giusto che Sony ha la funzione eARC che Panasonic non ha (chissà che non possa aggiungerla via firmware...), questo è il riassunto del video (correggetemi pure se ho sbagliato qualcosa)
P.s. personalmente devo reggermi parecchio forte per continuare ad aspettare che si parli di GZ2000 invece di ordinare subito un 65GZ950... :D
-
Parole sante. Giocando parecchio la 2.1 mi farebbe comodo ed LG potrebbe fare per me. Oggi però dopo aver visto il video di Teoh mi sono convinto, ed ho capito che se si vuole la qualità bisogna andare su Panasonic. Anche perché il GZ950 online si trova già a prezzi favolosi. Anzi, se la serie GZ avesse implementato l'HDMI 2.1 probabilmente sarebbe costata di più.