quindi questi settaggi vanno bene anche per il ks 7000 65" ?
Io.sulla.play imposto yu420-2160p , va bene?
Tutto il resto automatico
Visualizzazione Stampabile
Sono completamente d'accordo con te Aereo.
Purtroppo in questo forum mi sembra che a volte (e specifico solo da parte di alcuni utenti) ci siano giudizi un pò di parte, soprattutto a favore di Samsung.
Nella sezione "Consigli su acquisto prodotti 4K e 8K" ho notato che ci sono persone che non mancano di intervenire per consigliare TV Samsung, non che la cosa sia sbagliata, anzi ben venga e non stò dicendo che non siano dei buoni prodotti.
Però quando si interviene solo per dire questo è sicuramente meglio di quello senza dare argomentazioni la cosa non mi sembra corretta... anche perché una telvisione ideale per una persona può non esserla per un'altra.
Qui più o meno la stessa cosa, oltre a questa faccenda dei 10 bits nativi, la faccenda delle presunte scie e del blur che prima è evidente e poi con vari settaggi differenti in base al gioco si attenua o sparisce, mentre si giudica pessimo un altro televisore solo per averlo visto non si sa dove e dicendo che aveva forse il settaggio "Gioco".
Cosi come si è tralasciato di commentare i test di rtings dove si vede che i KS non sono proprio il massimo...
Chiudo qui la questione anche io come ha fatto Aereo, voglio solo ribadire che io non giudico i KS7000 e KS8000 con l'utilizzo con ps4 pro perché non li ho e quindi non mi sogno di esprimere giudizi, ed allo stesso modo non è mia intenzione dire che il mio sony xd9305 è il migliore per giocare con la ps4 pro (anche perché probabilmente non lo è, ma non è neanche pessimo).
Purtroppo i forum stranieri in queste cose sono molto più obbiettivi, e la gente può scrivere di problemi di microscatti nelle visione di una partita senza essere aggredito o sentirsi dire che sul suo televisore non ci sono (non ho messo volutamente nessun modello di televisione).
Comunque nessuna polemica e Buon Natale a tutto il forum!
Non ho detto che il tuo è pessimo... ho solo detto che tu hai detto che il blur non c'era... poi hai cambiato dicendo che il blur lo ha... io ho avuto modo di testarlo e parlo X quello... ma ti assicuro che avrei voluto tanto non lo avesse perché lo avrei comprato... e io non sono né pro Samsung ne contro Sony... riporto semplicemente le mie esperienze e secondo me possono risultare utili perché sono molto puntiglioso... sono giorni che dico che probabilmente lo renderò il ks8000... ma per comprare cosa? Sono qui per questo... e non posso neanche da solo testare tutti i tv... vorrei però un commento onesto tutto qui...
Ecco i miei settaggi per il gaming:
Modalita' Game
Retro 10 (20 in hdr)
Luminosita' 45
Contrasto 95 (100 in hdr)
Nitidezza da 20 a 50 (in base al gioco£
Colore 55
Uhd hdmi color off (on per giochi che hanno hdr, in questo caso uso la modalita' standard con automotion attivato su riduzioni distorsioni)
Smart led off
Contrasto dinamico off
Spazio colore nativo (auto in hdr)
Temperatura colore caldo 1
Capisco che e' una "rottura" cambiare i settaggi tra hdr e no, ma e' una cosa di 2 secondi. Ad oggi sono molto soddisfatto, dopo un periodo iniziale di delusione
Ok dai ci siamo chiariti.... è che ultimamente queste prese di posizione da "tifoso" mi infastidiscono...
Pensa che settimana scorsa mi è pure toccato leggere in un forum di un utente che tra una lavatrice Miele ed una Samsung (entrambe sui 1000€....) consigliava senza ombra di dubbio la Samsung...
In serata magari posto i miei settaggi devo verificare una cosa su rtings
se qualcuno puo' mettere settaggi per fifa17 online mi farebbe un favore.
al momento settando la ps4 pro come descritto , per ridurre il lag uso la modalita' standard ( non game ) e abilito l'automotion ( come andrebbe settato tra riduzione rumore e l'altro parametro ? )
solo cosi' noto molto meno blur , ma ogni tanto fa come dei freeze .
Aggiungo al primo post grazie :)
Il cambio HDMI frequente potrebbe, alla lunga, portare a danneggiamenti delle prese secondo me, meglio usare il telecomando :)
Aggiungo al primo post grazie :)
EDIT:
Anche voi avete problemi con gli spoiler? Mi appare un riquadro giallo al posto dello spoiler, delle dimensioni del testo, ed evidenziandolo con il cursore appare il testo: a voi fa lo stesso? Grazie.
PS: vorrei mettere sotto spoiler nel primo post i vari settaggi, in modo da contenerne notevolmente la lunghezza e rendendolo tanto più fruibile quanto ordinato.
EDIT 2:
Dal momento che il blur è un argomento che si è rivelato di grande interesse, e conseguentemente lo è anche il response time che lo causa (+ l'overshoot), cosa ne pensate se aggiungessimo nel primo post, nella lista delle TV prese in considerazione, sia i valori dell'input lag che quelli del response time+overshoot? Di seguito la prima lista che ho trovato:
http://www.rtings.com/tv/tests/motio...-response-time
Teoricamente, sempre che i dati siano corretti, il TV con la più bassa somma di questi valori dovrebbe essere il più indicato (teoricamente!). Chiaro che gli OLED in quando a response time ed overshoot vincano a mani basse, non c'è paragone, mentre al contrario soffrano di input lag. Quello che però mi fa pensare è che Samsung abbia dichiarato di continuare con la tecnologia attuale (ovvero non considerando l'OLED), con progetti addirittura 2018/2019, e quindi il fatto che un colosso del genere continui imperterrito per la sua strada fa presumere che sappiano quello che stanno facendo, o quanto meno me lo auguro.
Buonsalve!
Per esigenze di spazio devo sostituire il mio fidato plasma G30 della Panasonic. Ho resistito più che potevo giocando con la PS4 (e adesso con la Pro) su un 32" e guardando i film sul Pana, ma adesso devo eliminare il 32" e se gioco sul plasma lo disintegro.
Sto quindi cercando qualcosa di affidabile per film e gioco. Unico requisito è che non sia più largo di 125 cm (120 sarebbe meglio).
A quanto ho capito per ora la serie 8000 della Samsung soffre di blur, per il resto non sembra si parli di altro da giorni. Mi piacerebbe avere un 10 bit nativo come investimento a lungo termine, e vorrei anche sapere quale fra gli oled sia più indicato e se, come i plasma, soffrono di ritenzione d'immagine.
Tutto questo potrebbe finire a settembre 2017 quando ea sports dovrà per forza fare fifa18 ottimizzandolo per console 4K e HDR... soprattutto perché uscirà anche la scorpio e si sa che con la Microsoft sono **** e camicia :D ... quindi in teoria si potrebbero usare gli stessi settaggi anche per Fifa!! O sbaglio?? Addirittura qualcuno dice che potrebbero ottimizzare Fifa 17 con il loro solito aggiornamento di febbraio (quello dove aggiornano anche le rose e i valori per intenderci)...
Che budget hai? Da che distanza lo guarderai? *Quale utilizzo prevalente ne farai?
Queste sono le prime tre domande che ti devi fare, il resto viene sempre dopo.
*siccome scrivi in questo topic, la risposta all'ultima domanda è implicita... vero? ;)
55". Distanza di visione massima per il 4k: 2,1 metri.Citazione:
Unico requisito è che non sia più largo di 125 cm (120 sarebbe meglio).
NB:
Si, la distanza di visione per il 4k è molto stringente, e si, non ci si può fare nulla.
Gli OLED hanno response time ed overshoot ottimi, ma hanno input lag solitamente medio-alto. Per fare un confronto, stando ai dati forniti da rtings.com (valori rispettivi più bassi), riguardo a test da loro eseguiti sia sul response time + overshoot che sull'input lag, ad esempio tra il B6 ed il KS8000:Citazione:
vorrei anche sapere quale fra gli oled sia più indicato
- LG B6 (OLED):
- response time: 0.1 ms
- overshoot: 0.3 ms
- input lag: 38.2 ms
- TOTALE: 38.6 ms
- Samsung KS8000 (SUHD):
- response time: 18 ms
- overshoot: 0.2 ms
- input lag: 21.1 ms
- TOTALE: 39.3 ms
Dando per scontato che i dati siano corretti, e che conti la somma di essi (ne dubito, va appurato personalmente da ognuno di noi, secondo me), e dunque stando meramente ai numeri forniti: si equivarrebbero (differenza sul totale: 0.7 ms).
Chiaro che per chi ha meramente interesse riguardo al blur, vince a mani bassi l'OLED, mentre per il solo input lag, è il contrario.
La verità è che, ad oggi, un TV perfetto non esiste (ma è sempre stato così).
Si, fanno cicli di pulizia, automatici (quando sono in stand-by), per evitare la "ritenzione" dell'immagine (LG sostiene che non vi sia il rischio concreto che lo schermo si impressioni, come nei plasma, ma il fatto che abbiano previsto il ciclo di pulizia fa pensare diversamente).Citazione:
e se, come i plasma, soffrono di ritenzione d'immagine.
PS:
Il fatto che Samsung abbia deciso di non puntare anche per il futuro sull'OLED, è una cosa che mi fa pensare molto: davvero il problema sarebbe che il brevetto di produzione sia di LG, ovvero solo per una questione prettamente economica? Non so, eventuali nettissime differenze tra le due tecnologie porterebbero Samsung a dover abbassare terribilmente i prezzi, dunque la mossa potrà rivelarsi molto azzardata, o forse, al contrario, sarà più che azzeccata. Di certo un colosso del genere dovrebbe sapere quello che fa, ma le sorprese non finiscono mai, anche da parte di giganti del genere: è proprio di questi giorni la notizia che il fornitore dei pannelli adottati da Samsung, ovvero Sharp, smetterà di fornirglieli dall'anno prossimo per rilanciare il proprio marchio (in effetti decisamente in ombra rispetto ad alcuni anni fa), e che Samsung abbia conseguentemente preso contatti proprio con LG per la fornitura dei futuri pannelli... ma ancora niente OLED Samsung all'orizzonte.
Vertical banding o come diavolo si chiama! :)
Allora vedo che vi siete scaldati! Io credo che ognuno percepisce le cose anche in modo diverso e per aver una visione soggettiva che é quella che cerchiamo dobbiamo per forza provarli tutti hahahahahah poi magari uno si trova meglio col Sony ed un altro col Samsung o con Lg!
Invece io questi giorni di assoluto godimento e di migliorie sulla visualizzazione sto notando una cosa...... questo banding che non ho capito se si chiama vertical..... io lo chiamerei più color banding ma non so se mi capite, non lo fa con tutti i giochi, di certo com già detto rispetto al 7000 é molto molto inferiore ma non credo sia una questione di pannello ma più di gioco cioè ci sono parecchi giochi che creano queste bande quasi mette di colore, secondo voi da cosa dipende?
Non credo ecco sia il pannello per che in alcuni es horizon con hdr attivo fa paura mentre esempio su gow4 o altri émolto evidente!!! Secondo voi una errata programmazzie di profondità colore oppure ci sono particolari filtri che lo riducono?
Ciao , io sto pensando di vendere il mio ks7000.
Al momento giocando col pc a battlefield 1 settato 4k e tutto su ultra va bene , non noto nessun difetto.
Il vero problemo lo riscontro con fifa17.
Ho gio' provato di tutto con i settaggi suggeriti qui sul forum , ma sia in game mode sia in mod. standard l'effetto blur lo noto sempre.
Ora non saprei neanche se esiste di meglio 4k , ma sto fatto di fifa che non si riesce a farlo girare senza blur mi lascia un po' cosi'.
Alcuni dicono l'effetto blur sparisce , forse perché hanno il ks8000 ?
Vertical banding sul KS8000?
Tutti menzionano FIFA 17: non sarà sto FIFA 17 a dare problemi? Non lo so, la butto lì.
I problemi medesimi sono stati riscontrati anche su KS8000.Citazione:
Alcuni dicono l'effetto blur sparisce , forse perché hanno il ks8000 ?