Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Probabilmente perchè alla data di lancio era uno standard ancora da definire,ma ti assicuro che allo stato attuale è il miglior samsung HDR che puoi comprare.
Concordo, ti ripeto i soli due tv lcd buoni per l'HDR sono il JS9500 ed il DX900, ma il DX900 costa sui 3800 euro in taglio 65" ed ha in più solo la certificazione UHD premium.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Io tra i due prenderei sempre il JS9500 che è un full led tutt'altro pianeta rispetto ad un edge led, sul JS9500 hai il grande vantaggio che l'illuminazione forte che serve per l'HDR la hai solo nelle zone interessate e quindi l'immagine nelle altre zone mantiene il contrasto ed il nero, sul KS9000 invece essendo un edge led quando ci sono scene HD..........[CUT]
Quoto tutto e aggiungo che il lampo di genio di spostare i led tutti sotto lo rende disastroso nei film con bande nere(parlando di BD4K praticamente quasi tutti).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Quoto tutto e aggiungo che il lampo di genio di spostare i led tutti sotto lo rende disastroso nei film con bande nere(parlando di BD4K praticamente quasi tutti).
Esatto altra cosa fondamentale da considerare che taglia la testa al toro! Chissa perché li hanno spostati lì i led...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Esatto altra cosa fondamentale da considerare che taglia la testa al toro! Chissa perché li hanno spostati lì i led...
Non lo so,forse costa meno gestirli,oppure per ridurre la cornice,fatto sta che dall'azienda promotrice del cinema black(funzione decisamente utile su un'edge),renderlo non implementabile proprio nell'anno in cui entra in vigore la regola della retro a palla mi sembra controproducente.
-
Ok. Mi avete aperto la mente. Grazie per i consigli. Allora vado di js9500
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Io tra i due prenderei sempre il JS9500 che è un full led tutt'altro pianeta rispetto ad un edge led, sul JS9500 hai il grande vantaggio che l'illuminazione forte che serve per l'HDR la hai solo nelle zone interessate e quindi l'immagine nelle altre zone mantiene il contrasto ed il nero, sul KS9000 invece essendo un edge led quando ci sono scene HD..........[CUT]
Come mai allora (non sto dicendo che non sia così) Rtings, ad esempio, dice che funziona egregiamente l'HDR sui nuovi KS edge led?
-
Girando on line il prezzo più basso per 65js9500 e di 3400 euro. Direi un Po caro. Secondo voi con l'uscita della nuova serie ks , ci sarà un ribasso del prezzo della serie js? Se si secondo voi quando si abbasserà?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
spostare i led tutti sotto lo rende disastroso nei film con bande nere(parlando di BD4K praticamente quasi tutti).
mi spieghi bene questa definizione? ti riferisci al js9500 o al ks9000?
Comunque io ho preso il il 65" js9500 e ne sono super soddisfatto,lo straconsiglio all'utente..a 5000€ non era preferibile alla controparte OLED ma sotto a 2700€ è un must buy
Citazione:
Originariamente scritto da
luca24
Girando on line il prezzo più basso per 65js9500 e di 3400 euro. Direi un Po caro. Secondo voi con l'uscita della nuova serie ks , ci sarà un ribasso del prezzo della serie js? Se si secondo voi quando si abbasserà?
ciao, da UNIEURO io l'ho pagato 2700€! vai li che lo trovi! basta che chiedi la disponibilità, perché dove l'ho preso io non era esposto!
PS con ovviamente con la promozione dello sconto applicato di 500€ sopra i 2000€
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bamba007
mi spieghi bene questa definizione? ti riferisci al js9500 o al ks9000?
Comunque io ho preso il il 65" js9500 e ne sono super soddisfatto,lo straconsiglio all'utente..a 5000€ non era preferibile alla controparte OLED ma sotto a 2700€ è un must buy
ciao, da UNIEURO io l'ho pagato 2700€! vai li che lo trovi! basta che chied..........[CUT]
Mi riferisco a tutta l'attuale serie 2016,il JS-9500 è full led ed è anche il mio attuale TV dalla sua data di uscita,data che lo rendeva preferibile anche a 5000 euro,perchè in quella data di oled in Italia non c'era nemmeno il 970,poi in rete l'ho pagaro 4800 euro e 720 me li ha rimborsati samsung grazie alla promozione,riguardo alla definizione c'è poco da dire,fino al 2015 negli edge led i led li posizionavano ai lati,cosa che permetteva in alcuni modelli di spegnere quelli destinati ad illuminare le bande nere nei film in formato 21:9,quest'anno li hanno messi in basso,cosa che rende impossibile oscurare le bande nere,se a ciò aggiungi che in HDR la retro va al massimo il risultato puoi immaginarlo da solo.
-
Ok. Proverò a fare un giro. Grazie per la dritta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Mi riferisco a tutta l'attuale serie 2016,il JS-9500 è full led ed è anche il mio attuale TV dalla sua data di uscita,data che lo rendeva preferibile anche a 5000 euro,perchè in quella data di oled in Italia non c'era nemmeno il 970,poi in rete l'ho pagaro 4800 euro e 720 me li ha rimborsati samsung grazie alla promozione,riguardo alla definizione ..........[CUT]
Esattamente, al momento l'unico tv Samsung che da i migliori risultati in HDR è il JS9500 e sisco ha spiegato benissimo il perché. E fisicamente impossibile che un edge led in HDR possa fare meglio o uguale ad un tv con pannello full led, se poi non ci credete compratelo pure.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luca24
Girando on line il prezzo più basso per 65js9500 e di 3400 euro. Direi un Po caro. Secondo voi con l'uscita della nuova serie ks , ci sarà un ribasso del prezzo della serie js? Se si secondo voi quando si abbasserà?
Più che un ribasso spariranno visto che sono fuori produzione da mesi oramai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Mi riferisco a tutta l'attuale serie 2016,il JS-9500 è full led ed è anche il mio attuale TV dalla sua data di uscita,data che lo rendeva preferibile anche a 5000 euro,perchè in quella data di oled in Italia non c'era nemmeno il 970,poi in rete l'ho pagaro 4800 euro e 720 me li ha rimborsati samsung grazie alla promozione,riguardo alla definizione ..........[CUT]
grazie mille della spiegazione! mi sembrava infatti che ti riferissi al ks! scusa se vado OT, ma tu per caso usi la stessa calibrazione per film/sport/documentari, oppure la cambi in base ai contenuti che vedi? usi una calibrazione personale o l'hai presa da qualche sito specifico? scusa ancora se vado fuori thread, se vuoi puoi anche rispondermi via PM
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Più che un ribasso spariranno visto che sono fuori produzione da mesi oramai.
esatto, secondo me quando finirà questa promozione unieuro incominceranno a svuotare i magazzini e spariranno piano piano con l'introduzione della nuova gamma...che tra l'altro è in forte ritardo per quanto riguarda ks9500 e 9800, che solo da settembre verranno commercializzati..lo stesso periodo dei nuovi OLED, e non mi sembra una bella mossa per Samsung, visti anche i prezzi di attacco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bamba007
grazie mille della spiegazione! mi sembrava infatti che ti riferissi al ks! scusa se vado OT, ma tu per caso usi la stessa calibrazione per film/sport/documentari, oppure la cambi in base ai contenuti che vedi? usi una calibrazione personale o l'hai presa da qualche sito specifico? scusa ancora se vado fuori thread, se vuoi puoi anche rispondermi v..........[CUT]
Io per calibrare uso la sonda(spectracal C6)e calma 5,la calibrazione va fatta per la visione di film(rec-709 D65),il resto dei contenuti come sport ecc.. hanno troppe incognite per essere calibrati,sappi comunque che in linea di massima i settaggi base li puoi anche copiare,ma ogni pannello è storia a se,quindi senza strumento si va un pò a occhio,per l'HDR è un'altra storia,non ci sono i pattern necessari(che contengono i metadati)senza spendere 2500$ per un generatore dedicato,uno c'è ma è solo per il picco luminoso,spectracal promette di rilasciare anche gli altri con la versione 5.7 finale(ora è beta),spriamo mantengano la parola.