ma figurati!
Visualizzazione Stampabile
allora, provato con il cavo ottico al pre, effettivamente l'audio non è ben sincronizzato ....
in più ho notato che in ottico passa il dolby digital, con hdmi dolby digital+
http://www.dday.it/redazione/22295/s...si-vendono-piu
La scommessa del blu-ray Ultra HD è persa, e in dubbio ci sono pure il destino di DVD e blu-ray. Non siamo noi a dirlo ma Sony Pictures, che con una nota anticipa quello che dirà il bilancio trimestrale, atteso tra due giorni: la stima del giro d’affari della divisione Film & Home Video è stata ritoccata verso il basso di 976 milioni di dollari, praticamente un miliardo. La colpa è dei media fisici: blu-ray e DVD sono un costo difficile da ammortizzare e non si vendono più, funziona solo lo streaming.
Non sarei troppo precipitoso, i lettori Blu Ray 4k sono appena usciti (anzi molti marchi non li hanno nemmeno presentati) per non parlare dei titoli disponibili che saranno al massimo una ventina, che bilancio si può fare su una base simile?
Il problema dei bd 4k è proprio quello...escono con il contagocce e la cosa cero non aiuta alla diffusione del supporto fisico...poi ci mettiamo anche il prezzo di vendita esagerato...e la frittata è fatta.
Beh i titoli uhd attualmente disponibili, considerando quelli in uscita a febbraio sono circa 70, neanche tanto pochi
Per muovere vero interesse servono titoli freschi usciti ora...non solo vecchie ristampe.
Poi dobbiamo considerare che anche con prezzi vantaggiosi a meno di 27 si trova ben poco. Se cominciasero ad uscire a prezzi sui 20/22 secondo me sarebbe decisamente meglio...non credo che questo supporto interessi molto alle grandi case produttrici...e lo dice uno che possiede un lettore samsung UHD da circa 6 mesi...
Il punto è che le case di produzione vogliono cavare sangue dalle rape, nel senso che vendono i diritti di un film a piattaforme tipo Chili ecc che lo distribuiscono anche in HD o in qualche caso a 4k. Vendono i diritti alle pay tv, e poi escono con 3 formati fisici: DVD, BD, BD UHD. Tutto questo senza contare la pirateria. Alla fine un utente ha un'offerta troppo ampia ed il mercato si divide in tanti piccoli rivoli. Ricordo all'epoca del VHS che un film o lo vedevi al cinema o ti compravi (o noleggiavi) la VHS stop. Non c'era altra possibilità se non qualche VHS pirata che si vedevano talmente male che spesso non riuscivi a capire cosa succedeva nella scena.
Se vogliono vendere i BD UHD dovrebbero puntarci e dare delle esclusive a questo formato, stessa cosa per i DVD, che ancora oggi che il 99% degli utenti ha almeno un tv HD ready con HDMI, sono ancora nettamente più venduti dei BD, poiché costano qualche euro in meno. Se volete che il formato decolli (BD) vendete allo stesso prezzo dei DVD i titoli e vedrete come la gente si sposta su questo formato. Anche perché non credo che in fase di produzione un DVD costi così tanto meno di un BD, secondo me si tratta di centesimi.
Ragazzi buongiorno .....CUT
ma non possono almeno metterli a noleggio i film in 4k? costano uno sproposito per ora
Non vedo app Amazon prime video,non è possibile istallarla?
ma come mai in molti stanno vendendo questo apparecchiio, ha dei problemi o la qualità è molto inferiore alla concorrenza?