Scusate partita doppia risposta. Cancellate pure.
Visualizzazione Stampabile
Scusate partita doppia risposta. Cancellate pure.
Per chi come me ha uno solo decoder bisogna aspettare l'uscita del q black, chi ora ha il multivision cambia già ora è pure risparmi qualcosina
Purtroppo, credo di aver capito che il collegamento fra platinum e mini avvenga tramite rete wi-fi ad hoc e non sia possibile neanche usare la rete cablata domestica.
Quindi, in una casa grande avrei dubbi sulla copertura.
Spero di essere smentito
Uno che ha un multivision risparmia ma alla lunga, pesano i 200€ di attivazione.
Chiaro il servizio è molto diverso.
Ma quanto spendete di multivision?
Io ce l'ho a 26€, scontato a 23€: leggo 15€?
Io spendo 15€.
Fosse cosi hanno fatto harakiri perchè il wifi non è affidabile. Tanto per fare 2 conti. Con wifi 2.4GHz/N lo stream di materiale TV (max 10Mbit/s) dal salone alla camera da letto con 2 muri in mezzo va a scatti, mi serve la rete 5GHz @1200. La rete 5Ghz ha copertura più bassa.
viaggiano con la 5GHz, ma con l'ultimo FW hanno abilitato anche la rete cablata
La 5GHz non va lontano. Sapete che figura ci fa sky se la gente comincia a chiamare che non vede sulle stazione satellite se si basa tutti in wifi?
Se il mini decoder è uguale a quello di Sky Q UK non ha nessuna porta ethernet, solo alimentazione e HDMi.
Va solo in WiFi!
Altra domanda, il nuovo skyQ GO sarà finalmente in HD almeno?
La porta ethernet c'é
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...11541698899820
no, è diverso
https://cdn.dday.it/system/uploads/p...g_GIO_4717.jpg
Ottimo, se ha anche lethernet è sicuramente più affidabile di un wifi per distanze elevate o pareti spesse
Ad esserci c'é. Non si capisce se sia utilizzabile per collegamento tramite router.