Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti io ho acquistato un TV led 50 pollici panasonic AS650E, devo dire che sono molto soddisfatto l'ho settato così:
Modalità di visualizzazione: True Cinema
Retroilluminazione: 40
Contrasto: 80
Luminosità: 0
Colore: 53
Tinta: 0
Nitidezza: 50
Temperatura colore: Caldo2
Vivid Colour: Spento
Adaptive Backlight Control: Su
Sensore ambientale: Spento
Riduzione del rumore: Spento
MPEG Remaster: Spento
Intelligent Frame Creation / 24p Smooth Film: Min / Off
Impostazioni avanzate: Vedi tabella a parte
Impostazioni opzioni
Film Modalità Cadence: Su
Modalità di gioco: Off (a meno che non giochi)
1080p Pixel diretta: On per Blu-ray e 60Hz / Off per 50Hz
Impostazioni schermo
16: 9 Overscan: Spento
Resto a difetto
Impostazioni 3D
Modalità di visualizzazione: True Cinema
24p Smooth Film / Intelligent Frame Creation: Spento
Tutto il resto al momento del default
Impostazioni avanzate
Contrasto di controllo: Spento
Nero Expander: Spento
Chiaro Bianco Effetto: Spento
Bilanciamento del bianco
R-Gain: 0
G-Gain: -2
B-Gain: 2
R-Cutoff: -4
G-Cutoff: -1
B-Cutoff: 0
Gestione del colore
R-Hue: -4
R-saturazione: 0
R-Luminance: 0
G-Hue: 0
G-saturazione: 0
G-Luminance: 10
B-Hue: -1
B-saturazione: 4
B-luminanza: 0
C-Hue 0
C-Sat 0
C-Lum 0
M-Hue -1
M-Sat 0
M-Lum 0
Y-Hue 0
Y-Sat 0
Y-Lum 0
Gamma: 2.4
chi ha la stessa TV?
ciao Riccardo 11
-
salve a tutti, non ho trovato la sezione per presentarmi, quindi senza indugio procedo con la domanda
mio padre si è preso un tx 55as650
bel televisore, mi è piaciuto subito per la comodità e per le varie funzioni
allora ho deciso di vendermi il mio televisore e il mio pc per prendere anche io uno smart panasonic
con il ricavato del vecchio tv e del pc sono riuscito a prendere un tx 42as600
a me interessava la comodità che offre... la qualità non mi interessava moltissimo
sono andato sul web e ho cercato come settarlo,
ho trovato queste impostazioni e le ho messe
https://www.avforums.com/threads/pan...tings.1897180/
ragazzi... si vede meglio del 55as650!!!!
come mai non si sà niente di questo miracolo della panasonic???
contrasto incredibile, neri profondi, colori ricchissimi e sgargianti...
solo un lievissimo effetto ghost nelle scene in movimento, che dopo un pò non sono riuscito piu a percepire, o forse non ci ho fatto piu caso...
questo effetto ghost può essere colpa della temperatura di esercizio??
calcolate che il mio 42 sta in cucinone (il mio appartamentino) e ieri si ghiacciava dal freddo...
stavo sotto le coperte sul divano e indossavo anche il giubotto...
comunque come mai c'è questo abisso di differenza con il 55as650?
io attaccato al computer buono ho un lg 29ea93-p che è ips... eppure il nero e il contrasto non sono così pessimi...
come si può risolvere il problema??
grazie mille
-
Direi che tutto dipende dal pannello VA... ed un pizzico di ****....:D
Cmq x il 650 di tuo padre prova i settaggi di Riccardo 11 . Anche se provare settings ad minchiam lascia il tempo che trova.
-
grazie della risposta gem :)
come mai parli si "sedere" ??? :D
ok proverò le impostazioni di riccardo ma dubito che a mio padre piaceranno...
è fissato e gli piace lasciarlo su dinamico con temperatura colore fredda2....
l'ho provato su true cinema di nascosto questi giorni con vari mkv e il nero era ancora grigio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zedda
è fissato e gli piace lasciarlo su dinamico con temperatura colore fredda2....
l'ho provato su true cinema di nascosto questi giorni con vari mkv e il nero era ancora grigio...
tuo padre è un pazzo!!! :p :D ;)
Però anche tu....IPS, nero=grigio ....fatti una domanda, datti una risposta.....
considerando poi che hai provato dei file probabilmente (molto) compressi, dei quali non è possibile sapere il livello di qualità..... :rolleyes:
...non ho altro da aggiungere, la seduta è tolta.
-
si é un po pazzo :)
comunque intendevo stesso file mkv su entrambi... e se su uno il nero é nero... mentre sull'altro il nero è grigio...
ma non si puo aggiornare il firmware del televisore? magari migliora un po o no?
-
Il FW non può risolvere un limite fisico del pannello. Cmq aggiornare non può peggiorare le cose imho.
-
ok allora lo testo un po...magari è solo questione di abitudine..
sto vedendo jurassick park I da 12gb con le impostazioni di riccardo...
a volte i colori sembrano perfetti mentre altre volte i rossi sembrano troppo dominanti
-
Dopo alcune settimane con l'adaptive backlight (local dimming ) su ON
sono arrivato alla conclusione che a me non piace
i neri saranno anche un po' più neri , ma l'immagine si "spegne" troppo
ma la cosa che mi da più fastidio è vedere di continuo i led accendersi e spegnersi con effetto "fade" tutte le volte
che si passa da una scena luminosa ad una scura (e viceversa)
la transizione è troppo lenta
per capire di cosa parlo provate a sintonizzare Rai1 alle 19:35
nel gioco finale della trasmissione c'è un continuo passaggio di inquadratura tra i concorrenti e il conduttore
i primi sono in zona luminosa mentre il conduttore ha dietro di se uno sfondo scuro
beh , li è l'apoteosi , mi viene il mal di testa a vedere i led accendersi e spegnersi di continuo
-
a me è bastato il nome a farmi decidere di mantenerlo spento :)
-
ho aquistato il 42as600 buon tv ma come mai mhp niente mi delude la panasonic
-
ieri mi sono visto un bel documentario in bluray...
oltre alla differenza sul nero... devo dire che vince nettamente l'as650...
l'immagine sembra cento volte piu tridimensionale e piu a fuoco...
con l'as600 sembra sempre un po sfocata in movimento...
devo anche capire se puo dipendere dalla temperatura alla quale sta l'as600... sta facendo davvero freddo questi giorni e non vorrei che fosse questo il problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paky
Dopo alcune settimane con l'adaptive backlight (local dimming ) su ON
sono arrivato alla conclusione che a me non piace
i neri saranno anche un po' più neri , ma l'immagine si "spegne" troppo
ma la cosa che mi da più fastidio è vedere di continuo i led accendersi e spegnersi con effetto "fade" tutte le volte
che si pass..........[CUT]
concordo con te sull'adaptive backlight il nero è già credibile con impost. off, però ho visto la trasmissione e ti assicuro che nn avverto nessuna dissolvenza nei cambi di inquadratura... neanche in altre trasmissioni (me ne sarei accorto)...
-
Salve a tutti, vi leggo da anni ma questo è il mio primo post.
Nuovo possessore di 55as640: contentissimo per tutto ma ho perplessità sul gaming.
Purtropp l'ho comprato non informandomi sulla questione input lag... :(
QuAlcuno di Voi che gioca con la serie as640? Che impostazioni consigliate per migliorare la cosa?
Pensate che un rilascio firmware possa risolvere?
Probabilmenre sto ingigantendo la cosa, ecco perchè chiedo delle vostre esperienze.
Grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ner0
Ciao a tutti !!! Tv arrivata oggi !!! Ottima impressione davvero ! Ė il 48as640 , sto smanettandomcon i settaggi perché non sono soddisfatto , c ė già qualcosa in giro ?
Ps : non riesco a collegarmi in Wi-Fi voi avete avuto problemi ? Mi dice che c'è segnale ma non si collega ! Sky ė in wifi e funziona quindi dipende dalla TV
Gr..........[CUT]
mi rispondo da solo... ho aggiornato il FW , tutto ok con la connessione wifi.