Visualizzazione Stampabile
-
credo che i 36ms siano relativi al AS800 e 90 al AX900. alla fine è comprensibile calcolando la quantità di calcolo di gestione dell'immagine presente sul AX900.
36ms mi sembrano un valore adeguato per giocare senza troppi problemi. l'ho fatto senza problemi sul mio 50 ST60 che era dichiarato intorno ai 60ms se ricordo bene, figuriamoci a 36
in alternativa pensavo di consigliargli il sony 55W828 ma nessuno dei due sopporta quei 30sec. di attesa per avere il tv perfettamente operativo caratteristico di tutti i sony
P.S. il 55AX900 è stato un regalo collettivo di 10 persone....alla fine non si sono svenate poi così tanto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Sicuro? Guarda che l'unico punto negativo dell'AX900 è proprio l'input lag altissimo..........[CUT]
Riporto il giudizio "Gaming performance" per l'AS800 (AS802 in UK) di AVforums:
"We like the fact that the Game mode can be activated in any viewing mode, thus allowing us to play games with a calibrated image and the AS802 proved to be quite a responsive TV. It returned a measurement of 36 milliseconds using our testing device which we would consider well within the tolerances of most gamers, and certainly adequate for our needs. As a result a few sessions of Killzone on the PS4 proved to be highly enjoyable with the Panasonic handling the resolution and frame rate very well indeed."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
Riporto il giudizio "Gaming performance" per l'AS800 (AS802 in UK) di AVforums[CUT]
Esatto, mi riferivo a questo passaggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
ScusA ma non parlavamo dell'as800?
Edit
Ho corretto il mio post precedente
Figurati, ma visto che facevi rifermento al regalo ricevuto che era appunto l'AX900, pensavo ti riferissi a quel modello :)
-
se qualcuno mi fa una buona offerta sono ancora intenzionato a venderlo... anche se ammetto che usandolo anche per farci qualche partitina alla ps4, prendere un 4k per poi avere input lag altissimi mi farebbe incazzare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lento_violento
se qualcuno mi fa una buona offerta sono ancora intenzionato a venderlo... anche se ammetto che usandolo anche per farci qualche partitina alla ps4, prendere un 4k per poi avere input lag altissimi mi farebbe incazzare...
Dice il saggio chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova :D
-
il famigerato fratello mi ha fatto l'ennesima domanda cui onestamente non ho saputo rispondere.
ovvero ha messo in mezzo anche il 55AS640 per via del pannello VA anzichè IPS. non avendo potuto mai vedere dal vivo il 640 non saprei davvero se rassicurarlo sul fatto che la superiore gestione del pannello che ha l' 800 sopperisce al miglior nero dei pannelli VA.
secondo voi?
-
Questi sono i settaggi datemi da Parsifal (il primo che ha recensito questo AS800 LO TROVATE IN PRIMA PAGINA)
TX-55AS800T - Impostazioni immagine
(modo Personalizzato)
- Impostazioni Base:
Modo Immagine: Personalizza
Retro Illuminazione: 70
Contrasto: 95
Luminosità: 0
Colore: 50
Tinta: 0
Nitidezza: 50
Temperatura Colore: Calda1
Colore Intenso: On
Funz. Adaptive Backlight: Medio
Formato 16:8: Dimmer
Sensore Ambientale: Off
Noise Reduction: Off
MPEG Remaster: Off
Ottimizzatore Risoluzione: Off
Ottimizza i Sottotitoli: Off
Miglioramento Brillantezza: Medio
Intelligent Frame Creation: Medio
- Impostazioni Avanzate:
Controllo contrasto: Off
Colour Gamut: Normale
Bilanciamento del bianco: Guadagno rosso 0, Guadagno verde 0, Guadagno blu 2, Red Cutoff 0, Verde Cutoff 0, Blu Cutoff 0
Bilanciamento del bianco - Rgolazione più precisa: 10 (R 10 / G 0 / B -10), 20 (0 / -10 / 7), 30 (0/0 / -3), 40 (0 / -10 / 0), 50 (0 / -3 / 7 +), 60 (-3 / -10 / 4), 70 (0 / -15 / 0), 80 (4 / -9 / 0), 90 (0 / -7/10 ), 100 (0/0/0)
Gestione colore: Rosso (H 0, S 0, L 0), Verde (0, 0, 0), Blu (0, 0, 0), Ciano (8, 0, 0), Magenta (-6, 0, 3 ), Giallo (0, 0, 0)
Gamma: 2.2
- Impostazioni delle opzioni:
Modalità Film Cadenza: On se applicabile
1080p Pure Direct: On se applicabile
- Impostazioni schermo:
16: 9 Overscan: Off
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
il famigerato fratello mi ha fatto l'ennesima domanda cui onestamente non ho saputo rispondere.
ovvero ha messo in mezzo anche il 55AS640 per via del pannello VA anzichè IPS. non avendo potuto mai vedere dal vivo il 640 non saprei davvero se rassicurarlo sul fatto che la superiore gestione del pannello che ha l' 800 sopperisce al miglior nero dei p..........[CUT]
Doc tu hai AX900 che monta un pannello Lcd IPS FullLed.............. e non VA...... dipende sempre da quanto vuole spendere. .
-
lo so che è un IPS però l'elettronica del AX900 e del AS800 è piuttosto diversa quindi non so quanto farebbe testo, oltretutto poi il 640 io non l' ho proprio mai visto nemmeno da lontano
-
@doc
Posseggo l'as640 ed ho visto più volte l'as800 in negozi quindi mi permetto di dare il mio parere.
Credo che il 640 sappia esprimere un livello di nero più nero del 800 nonostante quest 'ultimo grazie al Dimming come IPS sia eccezionale.
Per la cronaca il 640 riesce a visualizzare tranquillamente il grigio al 1% ha una uniformità del pannello notevole e non soffre di VB, soffre leggermente di DSE che però io noto solo con video di test. Per contro ha un angolo di visione ridicolo con i colori che virano in modo imbarazzante già oltre i 30 gradi.
L'800 ha invece un angolo di visione eccezionale, non posso pronunciarmi su VB e DSE, ma credo che essendo un direct Led sia tendenzialmente un pannello uniforme.
Differenza notevole sta nel media player che sull'800 è una spanna sopra sintomo di un più prestante processore. Questo credo garantisca anche una gestione superiore del moto e dell'immagine in generale rispetto al piccolo 640. Altro vantaggio del 800 è sul 3D perchè il 640 ha notevoli problemi di crosstalk oltre al fatto che nei tagli da 40 e 48 pur essendo attivo la risoluzione è dimezzata.
In conclusione io sceglierei certamente l'AS800 se non avessi problemi di budget: è indubbiamente superiore su tanti aspetti; l'as640 è superiore solo sul nero e lo prenderei se volessi spendere poco e se non interessa il 3D (intendo che compri un tv 3D consapevole che non lo utilizzerai mai).
-
il 3D non credo che sia un fattore chiave, da queste parti non è mai stato molto frequentato per usare un eufemismo.
proprio oggi nell'ennesimo centro commerciale avevano un AS800 e un W828 Sony uno accanto all'altro, ovviamente tutte le tv sintonizzate sulla partita e la differenza nella gestione dei panning orizzontali e della precisione dei contorni dei vari giocatori che correvano sul campo era imbarazzantemente a favore del panasonic
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
il 3D non credo che sia un fattore chiave, da queste parti non è mai stato molto frequentato per usare un eufemismo.
Con l'as640 potresti trovarti nella condizione di non poterlo frequentare proprio.
Ho corretto il mio post precedente in alcuni punti.
La storia resta la stessa: Il 640 è un buon lcd di media gamma probabilmente quello col miglior rapporto qualità prezzo.
L'800 è un ottimo top di gamma che dovresti confrontare con altre tv tipo l'h7000 di Samsung o Sony 9xx.
Un ' ultima considerazione: non aspettare troppo perché è chiaro che tutti i produttori hanno abbandonato il FHD nella fascia alta, quindi quelli 2014 sono gli ultimi top di gamma FHD.
Il futuro ci riserva solo UHD top di gamma, che ci piaccia o no, e FHD, se va bene, di gamma medio bassa.
-
calcolando che l' AS800 ora sta circa a 1100-1150 credo che se lo possa tranquillamente permettere, il 650 si trova addirittura a 800 che è un prezzo davvero notevole per pannelli da 55". a questo punto non so davvero se suggerirgli di puntare alto o tenersi in fascia media in attesa che gli UHD diventino più standardizzati anche in relazione ai futuri BR 4K
che poi il tutto nasce dall'impossibilità di fare confronti precisi fra 800 e 650/640
-
Io il 650 non lo terrei nemmeno in considerazione. Per carità è più smart del 640 ma ha un contrasto ridicolo.