Visualizzazione Stampabile
-
Effettivamente.....pero' bisognerebbe fare anche il discorso inverso (almeno per 1 anno o ,se va male ,addirittura per due anni ;)) e cioe':
come si vede il sony 500 con i ns amati bd 1080p?
Chiaro che noi malati guardiamo sempre piu' in la' (a volte anche troppo) ma la dura realta' e' che il sony 500 dovra' saper visualizzare al meglio contenuti 2k...
Ora, sul sony 1000 c'e' un'ottica al di sopra di ogni sospetto, ma sul 500 (che costa la meta')?
Saluti gil
-
Ma sai come funziona l'eshift? e' un dispositivo "meccanico"...secondo te quest'anno i nuovi si vedranno peggio di quelli attuali? :D
A parte le battute,anchio lo dico che non ci sara' storia a confronto con macchine in 4K reali,ma almeno vediamo prima questi nuovi stratagemmi JVC no? ;)
-
@gil:
Vai...spiega l'eshift e perche' i nuovi saranno migliori nel trattamento dei segnali 4K :D
-
Secondo me, dato che gia' in partenza sul nero non ci sara' storia a favore di jvc, la partita attualmente si gioca su come i due vpr si vedono con contenuti 1080p (che, mi ripeto, ci saranno per un po' di anni) e qui l'eshift potra' far valere le sue carte...
Con contenuti 4k invece attualmente e' dura esprimersi (film 4k? Dove? Quando? :p)....
Certo e' che jvc, almeno sul suo top di gamma, un 4k reale lo poteva mettere (giusto per esprimere un po' di potenza bruta :D)
Saluti gil
Ps. Zitta zitta quatta quatta qs anno epson puo' stupirci...
-
@gil:
Si ma cosi' mi fai fare na figura di M.... :D
-
Ah ah :D
Ma come faccio a spiegare in che modo l'eshift si interfaccia con segnali 4k?!? Nostradamus? :p
Comunque giusto per far salire ancor piu' la scimmia :D:
http://youtu.be/qAUBdK3Dz74
-
Il 6 settembre tutti gli embarghi finiranno,anzi forse gia' dal 4 come dici qualcuno all'estero :P
-
Ma perchè comprare una macchina (molto cara) senza che sia sicuro l'update dell'hdmi e senza che ci siano contenuti 4k per almeno quanto? 2 anni almeno direi...per poi vedere 10 film 4k all'anno sopra al 7/10 di voto perchè Hollywood è in crisi come non mai (e di questi quanti sfrutteranno a dovere l'hardware di casa? Avatar 2 forse)
Chi ha 45/46 o hw50 per me è davvero molto ricco per fare upgrade questo anno.
A mio avviso il frutto è ancora troppo immaturo
-
Secondo me ci sarà il 1000 aggiornato con Phaser a 4000 lumen ;)
-
Scusami marsell ma hai mai visto un entry level a confronto con un 56 o 66 ma già 48? La differenza visiva è netta in un confronto diretto. Figurati con macchine che vanno a fare l upscaling a 4k. Gli entry level sono ottimi prodotti che danno soddisfazione ma ovviamente non si possono paragonare coi modelli superiori. Ogni prodotto va paragonato a quello di pari categoria.
-
Chiaro Antonio quello che dici: ho avuto fortuna di vedere anche il tuo 1000 su una base di 3,5m con materiale 2k: strepitoso!!!
Ma la passione non può essere solo istinto, non per chi come me fa l'impiegato. Non si può spendere 10k€ per un proiettore ne tanto meno rischiare di ritrovarsi piantato a un 24hz 4k (dopo aver speso cifre folli) per pure operazioni commerciali.
Quindi se le novità per 5k€ sono un 4k "tarocco" o per 10k€ sono un 4k real ma con hdmi "incognita" a mio avviso è doveroso sottolinearlo per chi ci legge e che magari guadagna 35.000€ lordi annui e sta pensando di fare una follia per la sua passione, leggendo proprio questo forum.
-
Senza contare il fatto che 35k lordi all'anno con una spesa di 16k euro per un video proiettore fanno scattare immediatamente il redditometro!:-)
-
Be personalmente non avrei nulla da temere ;)
-
All'estero tutto tace... :)
-
Domanda stupida:
Lo zoom sarà sempre 2x vero?
Che poi non capisco a cosa serve uno zoom di 2x quando al massimo zoom meglio non arrivarci mai. Boh, vabbe ma siamo ot.