L'unica cosa che posso dirti è che monta lo stesso pannello e processore dei fratelli più piccoli e che quindi ciò che trovi scritto qui vale anche, a rigor di logica, per lui
Visualizzazione Stampabile
L'unica cosa che posso dirti è che monta lo stesso pannello e processore dei fratelli più piccoli e che quindi ciò che trovi scritto qui vale anche, a rigor di logica, per lui
..è un po' che nn leggo di questo modello, ma si è capito che pannello monta?..
Ragazzi un consiglio per un neofita, non c'è qualche guida per impostare i settaggi video?Insomma qualcosa per farlo rendere al massimo?Oppure devo andare a naso e gusto mio?
in prima pagina trovi i setting del buon nemesis2k, parti con quelli ed eventualmente se non ti soddisfano li ritocchi, ma almeno hai buona base da cui partire :).
Visto che qualcuno mi dava del troll :rolleyes:, ecco quì una bella foto di un w654 con satellitare, produzione Ottobre 2013
http://img849.imageshack.us/img849/7470/d7qq.jpg
Ciao tr... emmm Tyler, finalmente un po di chiarezza sulla questione, a quanto pare da ottobre 2013 hanno inserito il dvb-s, fino a settembre 2013 (cioè il mio) invece soltanto dvb-t, grazie per la segnalazione Durden.
Ragazzi ma nel dettaglio che tipo di pannello monta il 32W653?
Dopo 5 mesi di utilizzo sono soddisfatto, niente da segnalare, lo uso come monitor da gaming/film e tengo collegato PS3 e PC. La TV messa in modalità "Gioco-Originale" perennemente.
Comunque sia non ho ancora capito che tipo di pannello monta.
E' un VA ?
E' a 10 bit, 12bit....?
..ragionando sui tagli e sui pannelli usati da Sony quest'anno, penso siano PVA di AUO..ditemi se sbaglio..
Ciao a tutti, scusate, ma come si fa ad impostare la modalità immagine cinema? A me viene fuori solo "standard, brillante o personale" ?
Forse stai cercando di impostarla per la visone del digitale terrestre, per la quale non c'è
No c'è anche per il digitale terrestre (provato personalmente), il problema è semplicemente che fatto confusione tra le opzioni "Modalità immagine" e "Seleziona scena". :)
L'opzione "Selezione scena" permette di modificare l'immagine e l'audio in base a determinate categorie (generico, cinema, sport, giochi...), ed è per così dire l'opzione principale per la modifica dell'immagine secondo parametri preimpostati; mentre invece l'opzione "Modalità immagine" è un "sottoinsieme" di opzioni per una determinata scena selezionata.
Per esempio per la scena "Generico" si troveranno le modalità "standard, brillante, personale", per la scena "Cinema" si troveranno le modalità "Cinema 1, Cinema 2", eccetera...
ragazzi di questo Sony KDL50W685 sapete dirmi qualcosa?
E' uno degli ultimissimi modelli introdotti nella famiglia W6, forse in questo thread non c'è ancora nessuno che lo possiede (o forse nessuno dei possessori entra in questo thread perché dal titolo sembrerebbe che ci si occupi solo dei formati 32/42)
Il decoder DVB-S serve per le trasmissioni satellitari. La differenza è tutta qui. Se hai una parabola puoi collegare il coassiale direttamente alla tv, senza passare da alcun decoder, e vedere i canali satellitari free. Per chi utilizza una parabola per guardare i canali free è una differenza non da poco, per tutti gli altri (o per chi ha Sky) non cambia nulla.