Visualizzazione Stampabile
-
Buonasera ragazzi!! Mi intrometto alla 24.....ima pagina per chiedervi un consiglio spassionato!! ;)
Il mio lettore attuale è l'ottimo s790 SONY;volevo sapere da voi se dal punto di vista video ottengo un Reale miglioramento...anche se minimo...e nel caso in quali parametri. Vi Ringrazio in anticipo!! :)
-
se nn usi le analogiche multicanale massicciamente nn ci farei a cambio onestamente,nn credo vedresti alcun che dal versante video.
Il sony gia' si comporta decisamente bene da questo punto di vista.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VINICIUS
Parli del bdp9700? Peechè su altro forum mi hanno appena detto che i ritardi in millisecondi sono regolabili solo da hdmi!
si. I ritardi sono modificabili ma in metri, non in millisecondi. Di default è impostato con tutti i canali a tre metri, non ho provato a modificarli, ma oggi provo per vedere con che accuratezza può farlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redhot104
si. I ritardi sono modificabili ma in metri, non in millisecondi. Di default è impostato con tutti i canali a tre metri, non ho provato a modificarli, ma oggi provo per vedere con che accuratezza può farlo
Hai potuto verificare?
-
@VINICIUS
Evita di quotare messaggi direttamente sopra al tuo.
Cerchiamo di far restare ben leggibile il forum ;)
-
rispondo solo ora, scusami.
L'accuratezza è di 30 cm di step, che dovrebbe corrispondere a un ritardo di 1 millesimo di secondo, più o meno
-
Arrivato il Fidelio.... :) Mi ha colpito l'aspetto austero, massiccio e ben rifinito sia nella parte anteriore/laterale in alluminio che il lato superiore in plastica di buona qualità con un trattamento superficiale che lo impreziosisce. Il display è un poco piccolo, ma va bene uguale. Non ho potuto provarlo causa lavori di sistemazione della sala HT...:(
-
Ciao a tutti! Scusate se non ho più ringraziato per l'aiuto con lo sportelletto ma sono stato un casino impegnato con l'Università! Mi ricordavo male io, comunque grazie mille per le risposte! Poco tempo fa ho acquistato il mio primo sacd e sono rimasto sconvolto per la differenza qualitativa rispetto allo stesso cd semplice...! Proprio per questo nuovo amore per il suono multicanale stavo per comprare dei DVD audio quando mi sono ricordato che non li legge.... Uffa! Ma voi per caso avete una soluzione a questo? Naturalmente la possibilità di acquistare un altro lettore non è contemplata ;-)
Grazie a tutti
-
ciao, per i dvd audio serve un lettore apposito a quanto ne so.
-
È quello che temevo... Spero però in una scappatoia tipo una piccola modifica al software... Chissà se esiste... Oppure si potrebbe cambiare il formato al Dvd audio con il PC... Però io non saprei neanche da dove cominciare.... Qualcuno per caso ha fatto qualcosa di simile? Grazie
-
per la lettura dei DVDA ci vuole solo e semplicemente il supporto hardware dei lettori e basta nn c'e' nessuna scappatoia a meno di modificare appunto totalmente il file di origine e renderlo " altro "
Oppure vai di PC e Foobar con appositi plugin STOP
-
Il 9600 aveva la possibilitá di inserire un ritardo dell'audio fino a 200ms; il 9700 come gestisce questo discorso? Alcuni possessori di 9600 si lamentavano per l'impossibilità di eliminare del tutto il difettosi sincronia usando le analogiche. Come gestisce il syncro il 9700?
-
Il ritardo con le analogiche lo si gestisce tranquillamente. Però non so quanto e sono via per un paio di settimane.
-
Proprio oggi ho inserito il DVD audio con tracce dts e dolbi digital di foxtrot presente insieme al sacd... Il Fidelio lo legge tranquillamente.... Ma non doveva non leggere i DVD audio? Come mai lo legge? Qualcuno ha effettivamente provato ad inserire un DVD audio e vedere cosa succede?
Grazie a tutti per l'aiuto :-)