Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Dici Antonio????!!!! :what:
Da parte mia, invece, mi è sempre parso il contrario. Ho trovato sempre più dinamici gli Onkyo, oltre che dal suono più limpido e aperto. Sulla qualità del suono a favore degli Onkyo, a mio parere, non ci piove! I Denon sono stati sempre più chiusi e ovattati.
confondi il casino(spl) e lo squilibrio timbrico agli estremi con la dinamica...........ma non sei l'unico
Per la sessione di ascolto:
quando vuoi puoi/potete sempre venire e capirai cosa si intende per ascoltare linearità timbrica e non sound effect
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
...sì, a favore di Onkyo però! ;)
Ascoltati, switchando decine di volte da uno all'altro sugli stessi brani, a parità di casse e l'Onkyo aveva dinamica superiore, senza contare i medi più definiti.
Mi spiace contraddirti, so che sei (MOLTO) competente, ma questo è quello che hanno sentito le mie orecchie e anche quelle di altri 4 presenti in salet......
il sound effect affascina e ti capisco......pure io ne vendo di più di Onkyo.....ma pure Bose se ne vendono tantissimi....e il concetto di sound Onkyo somiglia molto a quello Bose...mentre quello di Denon O di Marantz tendono a somigliare più ai prodotti hi fi.
-
Scusa Antonio... tu che li vendi... mi sai dire gentilmente .. se il Denon AVR-2313 sul display suo anteriore escono le "icone" dei diffusori collegati.... visto che a me... non sono mai uscite.. e nemmeno sul manuale li fa' vedere sulla figura del display....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
confondi il casino(spl) e lo squilibrio timbrico agli estremi con la dinamica...........ma non sei l'unico
Per la sessione di ascolto:
quando vuoi puoi/potete sempre venire e capirai cosa si intende per ascoltare linearità timbrica e non sound effect
Antò, se per equilibrio timbrico s'intente "tappare" i diffusori, preferisco quello che tu chiami squilibrio. :D
Ovviamente tu hai i tuoi gusti, io i miei. Ma posso garantirti che su 7 persone, tre dei quali possessori di grandi impianti e appassionati audifili che ascoltano prodotti di una certa fascia, 6 eravamo a favore dell'Onkyo e solo uno, il commesso, era a favore del Denon.
Ripeto, è solo questioni di gusti e quindi non intendo aprire una diatriba in merito. ;)
Chiudiamola quì altrimenti ci bannano. ;)
P.S.: Sto Anthem MRX 300 mi incuriosisce troppo! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
Nel mio ci sono una 2 schiera di icone a sinistra e a destra che riguardano proprio le casse.
Penso sia cosi' in tutti i denon
OK.. grazie... allora mi sa' che devo mandarlo in Assistenza... quello che non volevo accadesse... dopo 6 giorni di vita....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
di parte su cosa?
la denon mica è la mia.....forse se mi leggono in denon me lo rinfaccerebbero pure visto che ne vendo meno rispetto al concorrente.....avete sempre la puzza sotto al naso...mah
Ti ho semplicemente detto di scrivere "secondo Me" per il semplicissimo motivo che c'é chi la pensa diversamente da Te,oppure quello che pensi Tu è la Bibbia?Sarai forse Tu ad avere la puzza sotto il naso?
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
e il concetto di sound Onkyo somiglia molto a quello Bose...
Questa non l'avevo mai sentita,ce la spieghi?
-
Le specifiche e i numeri non suonano.
Non bastano componenti buoni senza un progetto fatto bene.
Da soli dicono niente.
Mi ricordo la guerra dei dac a 24 a 32 bit....sciocchezze.
I progetti fatti bene suonano si,e alla grande.
Ripeto.....non c'è match...anche un sordo sentirebbe l'abisso tra un Anthem e non solo un Hk.....
Piu' di averli provati a casa mia che c'è di piu'.
Non parlate di Anthem sulla carta.....ascoltarlo stravolge,credete a uno che non ha mai messo entusiamo tale in nessun oggetto comprato ad oggi,mi sto soprendendo anche io di come ne parlo.
Scappo via......vado a fare il fan boy altrove:p:p
ps il 460 è proprio l'ampli precedente al 300 in casa mia,so bene di cosa parlo e di che abisso ci sia tra i 2....e a me il 460 piaceva e non poco
-
Il forum è pieno di gente che prova e che si trova bene con uno o l'altro marchio, a chi piace il suono aperto senza il controllo dei bassi, prenderà onkyo a chi piace il suono caldo con una gestione dei bassi enormemente avanti prenderà denon.
Molto semplice
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Ti ho semplicemente detto di scrivere "secondo Me" per il semplice motivo che c'é chi la pensa diversamente da Te,oppure quello che pensi Tu è la Bibbia?Sarai forse Tu ad avere la puzza sotto il naso?
Questa non l'avevo mai sentita,ce la spieghi?
A parte che il secondo me può essere implicito...ma più di questo, e onestamente, io scrivo come mi pare e credo di non essere mai stato offensivo o quant'altro....puoi condividerlo o no, sono problemi tuoi che non devo di certo palesare io con un semplice IMHO.
Per il resto è meglio che inizi a fare prove e riprove almeno per quante ne ho fatte io e che continuo a fare e poi capirai in 5 secondi il sound bose, chi gli somiglia o tenta di somigliargli pensando di emularne i risultati di vendita....poi capirai che al di là di credi, religioni o quant'altro ognuno possa leggere il testamento che vuole senza che l'altro glielo incendi.
-
x mare 72
vai nel setup, mi successe con un altro denon , era il primo che mi arrivava e pensavo fosse così, poi feci tutti i passaggi classici che faccio nel setup e mi comparvero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Antò, se per equilibrio timbrico s'intente "tappare" i diffusori, preferisco quello che tu chiami squilibrio. :D
Ovviamente tu hai i tuoi gusti, io i miei. Ma posso garantirti che su 7 persone, tre dei quali possessori di grandi impianti e appassionati audifili che ascoltano prodotti di una certa fascia, 6 eravamo a favore dell'Onkyo e s..........[CUT]
condivido.......onkyo come molti altri riesci a dare la sensazione del cinema....come dovrebbe essere.....e non hi-fi come denon....che io personalmente e altre persone competenti lo ritengono più musicale......
P.S: grande max.....mandami anthem mi stai intrippando.
-
Se le mie orecchie sono sintonizzate con quello che dice antonio, il sound bose è pieno di effetti, ogni effetto è riprodotto in maniera accentuata, tranne il tono della voce che onestamente lascia proprio a desiderare.
Le mie orecchie non si abituano a questi "striduli" perché alla lunga a me danno fastidio, soprattutto le tonalità alte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
A parte che il secondo me può essere implicito...ma più di questo, e onestamente, io scrivo come mi pare e credo di non essere mai stato offensivo o quant'altro....puoi condividerlo o no, sono problemi tuoi che non devo di certo palesare io con un semplice IMHO.
Io Ti ho scritto semplicemente una cosa che in questo mondo è d'obbligo e cioè che ognuno ha i suoi gusti,scrivere "secondo me" non ci vedo nulla di male.Non cercare quindi di arrampicarti sugli specchi.
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
Per il resto è meglio che inizi a fare prove e riprove almeno per quante ne ho fatte io e che continuo a fare e poi capirai in 5 secondi il sound bose, chi gli somiglia o tenta di somigliargli pensando di emularne i risultati di vendita....
Rispetto le Tue competenze,ci mancherebbe ma non è che sono l'ultimo arrivato in questo campo,non ho un negozio quindi è ovvio che di prove non posso averne fatte come ne hai fatte Tu,come vedi però in questo forum siamo in tanti a non pensarla come Te,rispettiamoci a vicenda e via.Senza rancore......
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
Se le mie orecchie sono sintonizzate con quello che dice antonio, il sound bose è pieno di effetti, ogni effetto è riprodotto in maniera accentuata, tranne il tono della voce che onestamente lascia proprio a desiderare.
Esattamente!Ma non capisco cosa centri Onkyo con questo!!
-
La sensazione del cinema, lo stesso elegantman per elogiare il carattere del suo onkyo ha citato un film, super8, bene è proprio questo che è sbagliato nella filosofia onkyo.
Ai tempi mi ero classificato i film che meglio facevano esaltare le caratteristiche proprie dell'onkyo, titoli come
Il patriota
Batman Begin
The Wolfman
Casinò Royal
Underworld
Poi mi accadde di mettere film più tranquilli come la bella e la bestia 3d, il re leone 3d, cattivissimo me, ken il guerriero la saga completa, la mia africa, etc ed ero stranito dal comportamento dell'onkyo perché non erogava watt con questi film, ai tempi pensai che era colpa del disco che non aveva l'audio ad altezza del mio impianto.
Quando provai il tutto con il denon rimasi con la mascella spalancata:eek:, il denon riesce a tirare fuori il meglio di ogni film indipendentemente dalla traccia audio, i watt li tira fuori sempre al massimo senza esitazione alcuna
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
x mare 72
vai nel setup, mi successe con un altro denon , era il primo che mi arrivava e pensavo fosse così, poi feci tutti i passaggi classici che faccio nel setup e mi comparvero.
..
quale setup.. quello manuale dei diffusori ??? e che parametro devo smuovere ??
Grazie...