Grazie Skardy
Non riesco a inquadrare il loro posizionamento, voi ritenete la fase pre dell'anthem migliore (giusto per farmi capire a spanne il livello) di un onkyo 3010, yamaha 3020, denon 3313 ecc ?
Visualizzazione Stampabile
Grazie Skardy
Non riesco a inquadrare il loro posizionamento, voi ritenete la fase pre dell'anthem migliore (giusto per farmi capire a spanne il livello) di un onkyo 3010, yamaha 3020, denon 3313 ecc ?
ti posso dire che sotto quell'aspetto è il miglior sinto che abbia mai sentito e posseduto. Prima avevo, anzi ho ancora, un 2067. Non ho mai ascoltato ne l'Onkyo 3010 ne il 3313 quindi non mi esprimo su questi.
Fai la prova e poi mi dici;)
@Subzero
Anthem è piccina e non ha grossi numeri.
Per averlo io ho dovuto aspettare quasi 2 mesi.
Non lo trovi in giro nei supermercati e fai una fatica boia a trovarlo nei centri specializzati.
Pero' vedi?
lo compriamo in 2 o 3 persone e l'interesse cresce, in fondo è cosi' che si coinvolgono le persone
Secondo me necessitano di un marketing migliore.In America invece sono in molti ad avere Anthem.
Adesso si trovano,io l'ho ordinato il venerdì e il martedì successivo era a casa mia.
Ma il cinema reference cosa sarebbe,un dsp?Voi li usate?Io non è che ci vado matto,preferisco sempre lasciare la fonte come è stata concepita,questo cinema reference(che non trovo)migliora la qualità?
Grazie
Non parlavo di hdmi in quanto ne ho collegata una sola,quella del lettore bluray,invece ho diverse fonti stereo collegate,è li che ci mette 5/6 secondi nel cambio canale.Cmq difficile che uno si metta a fare zapping con il sinto :D
Ciao a tutti, finalmente dopo aver abbandonato un po' questo forum.....ci ritorno e scopro l'esistenza di un post dedicato a questo amplificatore!!!!
Sono in attesa di ritirare un MRX700 da abbinare ad una coppia di frontali Martin Logan Prodigy e centrale sempre ML modello Cinema.
Con la fine di Gennaio del nuovo anno, terminati i lavori di sistemazione della nuova casa, sarò finalmente anch'io dei vostri.
Al momento auguro a Voi tutti un Felice Anno Nuovo!!
Alla grande,ma dopo vieni qui a dire la tua eh? auguroni:)
No, non è un vero e proprio DSP. Credo porti automaticamente il volume a livello reference, senza applicare altre elaborazioni al suono. Con sky può essere utile visto che spesso trasmette ad un livello che servirebbe l'amplifon... da provare perchè mi pare che in alcuni casi sporchi un po' il suono. Lo trovi nelle impostazioni avanzate della sorgente, nella seconda pagina mi pare, è l'ultima opzione attivabile sotto a Dynamic Volume e Dynamic Volume Half Mode.
Ah si,avevo visto quelle funzioni ma le tengo tutte disattivate,con sky purtroppo non posso provare perchè attualmente non ce l'ho collegato....
Stamattina altre due ore di ascolto musicale(jazz)a basso volume(-46),questo ampli con la musica mi piace sempre di più!!
Si si anche io di solito tengo tutto disattivato, le attivo solo con l'audio fetecchia di Sky...
Mi stavo leggendo il thread ufficiale sull'americano avsforum e,fatto curioso, sono incappato in alcuni post di possessori di Focal che quando le hanno messe a suonare con l'Anthem hanno avuto le stesse mie identiche impressioni di ascolto!
Com'è piccolo il mondo... :D
Tornando sull'ARC: mi sto facendo delle pippe mentali che non finiscono più, in questi giorni, perché sto valutando se prendere dei diffusori surround o un sub per il mio impianto HT in crescita (ulteriori dettagli in questo thread). Se è vero quello che dite, e con l'ARC il taglio dei diffusori anteriori è min a 60Hz, allora forse avrò bisogno di un sub. Non capisco se questo è un limite "aggirabile", se settando i diffusori a large la cosa si risolve oppure se per usare al meglio l'ARC bisogna per forza di cose avere anche un sub.
Qualcuno di voi "fortunati" possessori sa darmi delucidazioni in merito o magari ha già provato? Mi piacerebbe capire con le mie RF82 che differenza si sentirebbe con e senza ARC in mancanza di un sub ...
Tutto credo dipenda dall'ambiente,per esempio a me che ho un ambiente piccolissimo(15mq) ha settato le RF-82 su small delegando tutto al sub....Nel caso uno non abbia il sub secondo me l'ARC si regola di conseguenza immagino.
Puoi fare come vuoi.
Il fatto dei 60hz è un'impostazione fissa minima che hanno imposto loro.
Non le mette mai in large.
Io difatti poi le metto manualmente da solo senza inficiare il lavoro fatto da ARC