Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Sicuramente il Digifast non aggiunge di suo rumore video, in quanto ad un denoising forse con qualche filtro software si dovrebbe poter fare, ma qui lascio la parola a Marco
Guido, come sai bene non è nella nostra politica offrire frizzi e lazzi, preferiamo invece dare in uscita un segnale video pulito e normalizzato nei parametri base, ovviamente decodificato, deinterlacciato e quando serve, scalato alla perfezione.
Qualsiasi effetto o filtro si porta sempre dietro delle controindicazioni e preferiamo che questo, se il cliente lo desidera, venga fatto esternamente su processori video piuttosto che dal proiettore o display stesso ( sempre più infarciti, direi quasi inflazionati da questi gadget).
Sinceramente ci stanno maggiormente a cuore altri aspetti, che rendono i nostri apparecchi davvero unici e concorrenziali.
Saluti
Marco
-
Scusa ma che c'entra il darby?
io parlavo di riduzione del rumore, di pulizia dell'immagine per sapere in che modo e se siete intervenuti
su questi aspetti con il Digifast...se questi sono punti di forza della macchina..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
Scusa ma che c'entra il darby?
io parlavo di riduzione del rumore, di pulizia dell'immagine per sapere in che modo e se siete intervenuti
su questi aspetti con il Digifast...se questi sono punti di forza della macchina..
Sei venuto due volte a vedere il nostro apparecchio, penso che questo valga di più delle chiacchiere.
Se poi vuoi la mia opinione personale, è quella di stare alla larga dal pasticciare il segnale, ma non tutti i gusti sono alla menta.
Saluti
Marco
-
Purtroppo, come ho già avuto modo di spiegare, in nessuna delle due occasioni
ho potuto vedere il prodotto in condizioni ottimali o adeguate.
E non stavo chiedendo impressioni personali poichè ho già le mie.
Comunque il messaggio l'ho ricevuto e un'idea me la sono fatta.
-
Io infatti la prima cosa che faccio e' disattivare tutti i filtri su tv e proiettori, attualmente sul 350 che e' davvero molto morbido ho il Darbee a 20-25 e un po' di sharpness sul Radiance...con il DIGIFAST ho un'immagine che finora mi ha fatto resistere a tutte le tentazioni di upgrade
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Io infatti la prima cosa che faccio e' disattivare tutti i filtri su tv e proiettori, attualmente sul 350 che e' davvero molto morbido ho il Darbee a 20-25 e un po' di sharpness sul Radiance...con il DIGIFAST ho un'immagine che finora mi ha fatto resistere a tutte le tentazioni di upgrade
Esatto Guido, questo normalmente è quanto notano i nostri clienti, poi possono esserci delle eccezioni, non tutti i gusti sono alla menta.
Io personalmente non sono per troppi pasticci sul segnale, questo vale per l'audio come per il video: un suono eufonico od un video enfatizzato spesso al primo impatto fanno colpo, ma poi alla lunga stufano ed a parte particolari circostanze si finisce per spegnere queste "forzature".
Forse sbaglierò e non sarò un bravo commerciante ma non mi piace drogare il segnale per impressionare chi vede e poi come dicevo già i proiettori ormai sono infarciti di questi "effetti speciali".
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
....
Per l'NDS siamo nelle medesime condizioni, a parte Xdome ( che tramite causa legale a SKy l'ha costretta a fornirgli il chip di accesso ), di tutti gli altri costruttori di decoder, come ad esempio Clark Tek, che accettano la tessera sky senza nessuna licenza.
...
In ogni caso come ho gia' scritto in precedenza, siamo da tempo pronti ad interfacciarci via hdmi al my-sky-HD e controllarlo remotamente per ottenere le medesime funzioni attuali. ..........[CUT]
perdonami Marco se sono di coccio :(
io ho un meraviglioso myskyfobox... si può dirne di tutto circa la qualità video ma non che non sia un prodotto stabile come una roccia (mi si sarà impallato forse 3 volte in non so più quanti anni)... a suo tempo, prima del myskyfobox, mi ero ben informato per i ricevitori satellitari tipo Vantage - Clark Tec - etc., avevo recuperato tutti i contatti necessari per sistemare eventuali "problemi" derivanti dall'uso di una macchina che non installi il chip di accesso in stile XDome... poi ho desistito perchè non volevo, in nessun caso, dover porconare in turco antico per un cambio di codifica e conseguente "mancanza di luce in cielo"
sinceramente non ho chiaro con: "siamo da tempo pronti etc. etc."... cosa intendi?
con un Voyager si corre il rischio di restare al buio? se si, per quanto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
perdonami Marco se sono di coccio :(
io ho un meraviglioso myskyfobox... si può dirne di tutto circa la qualità video ma non che non sia un prodotto stabile come una roccia (mi si sarà impallato forse 3 volte in non so più quanti anni)... a suo tempo, prima del myskyfobox, mi ero ben informato per i ricevitori satellitari tipo Vantage - Clark Tec ..........[CUT]
Purtroppo non ho poteri medianici e quindi non vedo nel futuro; è come se chiedessi ad un economista se l'euro in futuro verrà messo da parte oppure no ...
In ogni caso, se qualcosa cambiasse in modo radicale, anche l'X-dome farebbe la stessa fine e probabilmente lo stesso accadrebbe per lo skyfobox che andrebbe sostituito con qualcosa d'altro, nuovamente imposto.
Possiamo solo guardare al passato, dove in ventitre anni tra cambi di codifica e diverse generazioni di card queste soluzioni "alternative" non sono mai state messe fuori gioco ...
Quanto al problema qualitativo io non lo liquiderei così facilmente: continuo a leggere di gente che si lamenta della qualità delle trasmissioni mentre noi ed i nostri clienti continuiamo a goderci eventi sportivi, film e documentari in qualità simil blu ray.
Faccio altresì notare che il modulo SAT/DTT sul Voyager è opzionale costa 280 Euro ( ne esiste anche una versione più economica senza DTT che costa appena 150 Euro ) e che non è certo l'unica funzione dell'apparecchio.
Che poi noi ci teniamo anche pronti con un piano B mi sembra buona cosa per i nostri clienti, non trovi?
Saluti
Marco
-
Ne approfitto per presentare in anteprima una nuova opzione ( costo aggiuntivo ancora da definirsi ma sicuramente decisamente sotto i 100 Euro ) estetica per il Voyager che presto aggiungeremo a listino:
http://i41.tinypic.com/o70u8k.jpg
Come potete vedere si tratta di eleganti cabinet completamente in alluminio e con lettore di card disponibili sia in black che in silver.
Saluti
Marco
-
Bello, questo case!
Marco, scusa, mi piacerebbe sapere se avete programmi per quanto riguarda l'implementazione del 4K. Ho letto tutta la discussione dall'inizio e potrebbe darsi che l'abbia già precisato, ma è un po' lunghetta, l'ho letta tempo fa e non ricordo se della questione si sia già parlato. In sostanza la domanda è se può già essere usato come sorgente per (ad esempio) filmati girati in 4K e visualizzati su VPR come i Sony 500 o 1000 o se avete in mente di produrre un aggiornamento che consenta di utilizzare questa risoluzione.
Grazie.
-
A me, l'unica cosa che lascia a desiderare del MYSKYHD è l' evidente pixellazione da eccessiva compressione visibile nelle scene più scure : con questo Digifast la situazione migliora ? e di quanto ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Bello, questo case!
Marco, scusa, mi piacerebbe sapere se avete programmi per quanto riguarda l'implementazione del 4K. Ho letto tutta la discussione dall'inizio e potrebbe darsi che l'abbia già precisato, ma è un po' lunghetta, l'ho letta tempo fa e non ricordo se della questione si sia già parlato. In sostanza la domanda è se può già essere usat..........[CUT]
Attualmente siamo in grado di uscire in 4K ( con le apposite opzioni ) per quello che permette l'HDMI 1.4 ossia a 24 o 25-30, mentre per il 4K completo semplicemente bisognerà attendere le nuove schede video dotate di HDMI 2.0 ed il rilascio, ormai imminente, dei filtri HEVC/H265 per i filmati che implementeranno questa codifica, ossia è solo questione di attendere.
Dal punto di vista hardware siamo prontissimi già ora, nel senso che la nostra soluzione ( a differenza di altre ) vanta numerosi slot di espansione e quindi la sostituzione della scheda video è un'operazione tanto semplice quanto banale e quindi non sarà necessario cambiare tutta la board.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
A me, l'unica cosa che lascia a desiderare del MYSKYHD è l' evidente pixellazione da eccessiva compressione visibile nelle scene più scure : con questo Digifast la situazione migliora ? e di quanto ?
Guarda non mi piace dare dei punteggi, però mi sento di dirti che i nostri clienti per esempio apprezzano anche altre qualità che tu non hai citato.
Ad esempio nello sport con movimento ( calcio e tennis tanto per fare un esempio ), la qualità di visione e sopratutto la sua naturalezza migliora nettamente.
Ne deduco che evidentemente i decoder dello skyfobox non hanno birra sufficiente per elaborare al meglio questo tipo di contenuti ed hai voglia di migliorare questo con processori esterni, quando la frittata è ormai fatta.
Saluti
Marco
-
Interessante. Quinndi con questa macchina posso eliminare il my sky hd e avere una qualità sensibilmente migliore dei contenuti su sky? Funge anche da lettore blu ray? Costo??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
...Possiamo solo guardare al passato, dove in ventitre anni tra cambi di codifica e diverse generazioni di card queste soluzioni "alternative" non sono mai state messe fuori gioco ... ..........[CUT]
ecco fammi capire bene... scenario: Sky cambia il codice con cui criptano il segnale... i vostri clienti iniziano ad andare giu di testa che le mogli, a cui della tecnologia non gliene può fregar di meno, stanno spaccando i maroni a sangue che non si vede il loro maledetto xfactor... :eek:
in quanto tempo si torna a vedere?
non dubito che non si rimanga per sempre a terra così come, che sia bene inteso, non ho alcun dubbio circa la molto migliore qualità del segnale video in uscita Voyager, o Digifast, rispetto al myskyfobox... però tu comprendi bene che se si incricca di colpo il favoloso Voyager viene preso per un normale decoder sat incriccato :mad:
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
...Che poi noi ci teniamo anche pronti con un piano B mi sembra buona cosa per i nostri clienti, non trovi?.. ..........[CUT]
e trovo si! :) ... però stavo cercando di capire meglio, molto meglio, in cosa questo consistesse... sai, per mia tranquillità personale ;)