Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Engi
Ciao, io non ho questo TV, ma ero interessato ad un eventuale acquisto. Devo dire che l'impossibilità di montarlo perfettamente perpendicolare rispetto alla soundbar un pò mi frena.
Le tue impressioni nel complesso come sono ?
Ciao
Engi
Ciao, premesso che puoi acqistare il tv senza lo stand e montarlo su supporto, io devo dire che sono molto contento perché oltre che essere esteticamente molto elegante e particolare, l'inclinazione, a meno che tu abbia il tv sopra il livello di seduta, non da assolutamente fastidio, anzi.....
Le prestazioni del suono non sono certo da home theatre peró sicuramente suona molto meglio che dalle casse del tv. Io sono assolutamente soddisfatto. Ciao!!!
-
Ragazzi mi stà capitando l'occasione di prendere il 46" a 900euro sei mesi di vita Compresi 2 occhiali 3d. Secondo voi è un buon affare?
-
Salve, ho appena ordinato il 55 HX820 in quanto, dopo aver visto in 2D l'LG 660s che aspettavo (per il 3D passivo) ho notato subito la differenza...
Volevo sapere, per verificare che non ci siano problemi di display, quali prove dovrei effettuare per poter esercitare un eventuale diritto di recesso (sperando non serva).
Altra domanda, sapete dirmi quale sono i migliori occhialini per vederlo in 3D? (il TV ha già il trasmettitore oppure bisogna acquistarlo insieme agli occhialini? Ho visto dei bundle in cui è venduto insieme agli occhiali)
Spero di aver fatto la scelta giusta in quanto per la maggior parte vedremo televisione SD e DVD e mi sembra di aver capito che il processore lavora bene questo tipo di segnale rispetto ad altri TV.
Appena arriva posto le impressioni.
PS è possibile vedere, tramite DLNA, le trasmissioni del TV su Android e visualizzare lo fonte android sul TV?
-
Salve, ieri ho acquistato online da Elettronicainofferta il Sony 46hx820ad un buon prezzo: 1250 (1190+spese e contrassegno).
Oggi ho visto che Mediamondo lo ha messo in vendita a 1299, ma la sigla precisa è 46hx820BI.
Cosa significano quelle due lettere finali che il mio non ha: BI?
Grazie e spero di aver fatto un buon acquisto
-
La sigla BI credo stia B per Black e I per Italia e quindi garanzia Italia. Molti lo omettono ma mi sembra che se la fattura viene emessa in Italia la garanzia è per forza ita.
-
acquistato oggi il 46hx820, vi segnalo l'offerta di m@rcopolo a san giuliano milanese iniziata oggi , a 899€ mi sembra un ottimo prezzo
qualcuno mi passerebbe dei buoni setting x iniziare??
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
testone73
acquistato oggi il 46hx820, vi segnalo l'offerta di m@rcopolo a san giuliano milanese iniziata oggi , a 899€ mi sembra un ottimo prezzo
Credo tu abbia fatto un grandissimo affare! Abitassi da quelle parti non ci avrei pensato sopra due volte! Io purtoppo mi sono dovuto accontentare del fratello minore (46NX720 per 810€ dalle mie parti), ma ho sempre adorato HX820.
Setting ne troverai io non ti posso aiutare per via del modello diverso ma solo farti i complimenti per l'acquisto!
-
Ciao, da 2 giorni ho il 46hx820 comprato online. Ora sto procedendo all'aggiornamento del software rilasciato il 22/03/2012.
Posso dire che a schermata completamente nera si vedo due coni di luce nei due angoli inferiori, ma durante la visione dei film non si notano per niente. Immagini ottime in BD, buone in sd. Tuttavia ho notato che in sd le linee dei contorni, vedi es. Simpson o altri cartoni animati o i titoli dei telegiornali (la7 hd), non sono mai perfette, ma sempre seghettate (non tantissimo), ma il mio Toshiba 26 pollici non lo faceva. Soluzioni?
In giornata provo i setting qui postati alla prima pagina.
Il lettore Media interno del TV legge poco, in più non legge le chiavette formattate NTS. Ho comprato anche un Sony BDP-s490, ottimo in BD e buono l'upscaling. Legge i mkv ma non quelli di ultima generazione. Legge il formato NTS, mi ha però mancato qualche mp3 (strano) e qualche avi che il toshiba 26 pollici mi legge. Forse comprerò il WD TV Live, sperando di sopperire.
Tornando al HX820, scusate se mi concentro solo sulle negatività, perchè le cose ottime ci sono.... ho notato una certa lentezza di risposta nel cambio canali, specialmente appena accesa la tv, ha bisogno di un 10-15 secondi prima di leggere menu o cambio canale. Spero vada meglio ora che finisco l'aggiornamente.
P.S: non facciamo morire questo topic, parliamo del nostro acquisto. Se esistono altri setting postiamoli. Grazie
-
che migliorie ha apportato il firmware del 22\03\2012 in termini pratici?
thnx
-
Testone73, non saprei dirtelo perchè lo sto utilizzando poco e ce l'ho da soli 3 giorni, quindi non so quali funzioni ha ora che prima non aveva. Cmq ho appena aggiornato anche il BDP-s490 all'ultima versione. A breve farò delle prove con mkv che non leggeva o che leggeva parzialmente (solo video o solo audio).
-
Appena riacceso e mi ha trovato un nuovo aggiornamento relativo ad aprile 2012. Fatto. Tutto ok.
Datemi qualche giorno di utilizzo e proverò a mettere le mie impressioni (da novellino).
P.S.: ho provato i setting in prima pagina e devo dire che alla versione Cinema 1, preferisco la visione Standard generica.
Per lo sport (tipo partite di calcio) mi consigliate di impostare l'immagine in modalità sport, o non serve?
-
da 4 giorni sono del club anch'io , ho un bellissimo 55hx820 che però vorrei appendere al muro , un consiglio per la staffa voi che avete usato ? per i sony ci sono solo quelli universali tipo meliconi non esistono i suoi originali ?
grazie
-
preso online a 1640€ il 55"...mi arriverà tra un paio di giorni e non vedo l'ora!!!
eventuali aggiornamenti partono in automatico appena connesso ad internet?
-
Anche io sono possessore di un 55HX820.
Mi spiegate bene cosa intendete per i coni di luce? Io nel mio quando entro nei menu la schermata non è nera ma è chiazzata di "grigio" non solo ai lati ma anche al centro... è normale? Cosa dovrei proiettare per vedere se il nero è nero ovunque?
Quando vedo i film non noto differenze cromatiche.
PS TV in SD e DVD OTTIMA ma il 3D non mi sembra "esplosivo". Altra pecca, non legge quasi niente dalla porta USB. Stavo pensando di prendere un o!play mini della Asus in quanto il media player di sony non supporta i divx!
-
il player interno legge "bene" il formato m2ts e per i file più grandi di 4 GB legge il file system exfat , peccato che non legge i sottotitoli