Sarei fiducioso...non mi pare una roba di difficile soluzione. :)Citazione:
Originariamente scritto da gadan
Visualizzazione Stampabile
Sarei fiducioso...non mi pare una roba di difficile soluzione. :)Citazione:
Originariamente scritto da gadan
Ciao ragazzi,
attualmente ho un verbatim media station, vorrei passare ad un lettore "vero" e vedo che sono tutti molto soddisfatti di questi lettori popcorn hour.
Vorrei prendere l'A-300 ma per evitare di ritrovarmi un secondo lettore senza risolvere il mio problema, volevo chiedervi se leggerebbe file del tipo "Blu Ray Full 3D 1:1 ISO MULTI 39,5GB ".
In alternativa dovrei prendere un masterizzatore blu ray e utilizzare la ps3.
Spero in un vostro consiglio e aiuto.
Grazie
Lo spero, perchè è la cosa che mi sta scassando di più. Purtroppo pare sia un problema abbastanza complesso, perchè sembra sia legato all'autoframe.....vedremo.Citazione:
Originariamente scritto da alexflibero
Strano "tipo". :DCitazione:
Originariamente scritto da astro78
Ma lo dai tu un titolo simile? Comunque il "tipo" dipende da come operi tu nel rip, per cui credo che non avrai problemi, eventualmente, a modificarlo.
Se la tua domanda è più genericamente rivolta a sapere se questo POP, come gli altri modelli, legge le ISO o se legge i BD 3D direi che sarebbe l'ennesima volta che viene fatta tale domanda e, francamente, non se ne può più di ripetere sempre le stesse cose.
Forse un sana lettura di quanto scritto sino ad ora, magari facendo pure una piccola ricerca, come anche espressamente richiesto nel regolamento, avrebbe già dato risposta alle tuie domande.
Ciao
Se vedi più scuro con la gamma estesa 0-255 attiva sull'A-300 è probabile che non hai l'opzione della tv settata su gamma estesa...Citazione:
Originariamente scritto da gadan
Se non comunichi alla tv che il segnale che sta ricevendo è a 0-255 il tv si aspetta un 16-235 e sballa tutta la scala di grigi con il conseguente scurimento dell'immagine...
In impostazione immagini della tua TV trova la voce gamma completa/estesa o simile e portala su on.
Quindi,se sul Pop imposti un valore RGB Gamma Estesa 0:255 ma senza l'opzione della tv settata su gamma estesa "non gamma completa/estesa su automatico"
manderai un segnale 0-255 alla tv e impostando gamma estesa gli hai riassegnato i giusti valori al posto giusto e, comunque la gamma di colori inviata varia a seconda della TV utilizzata.Quello che devi capire è se la tua tv è compatibile con entrambi i valori estesa 0-255/limitata per 16-235 o no.Se sì la scelta da fare è 0-255 per materiale in HD.
di più nun so'...:D
retni, sei riuscito a farmi venire il mal di testa..... :D
A parte il mal di testa :) , SD e HD hanno valori nativi di 16:235 ... per cui perche' dovrebbe essere meglio 0:255 per l'HD ?
Il fatto di scegliere gamma estesa o normale o YCbCR (che e' gamma normale) e' solo dovuto al fatto di "trovare la miglior accoppiata" sorgente/display.
Scusami ma per attivare le NMT app, seve HD o usb??Citazione:
Originariamente scritto da alexflibero
Ciao
no le puoi attivare sulla memoria interna scegliendo No_disc durante l'installazione
Mi dispiace moltissimo per il mal di testa...ma non era nelle mie intenzioni:D :p Scusami, ma è quello che ho "recepito" leggendo moltissimi interventi su questo tema,forse gli avrò "recepiti" in un certo modo da lasciare perplessità da parte tua, se ho detto delle niubbate puoi farlo correggendomi con degli interventi costruttivi "degli Esempi"che possano togliere quella perplessità che hai colto nel mio intervento...non ho di certo la tua esperienza di Advanced Member per non cogliere spunti e riflessioni sul tema ;)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Guarda che per il mal di testa stavo scherzando con l'intervento di gadan :)
Per il resto sono daccordo con quello che hai detto tranne la parte ... che a priori per l'HD sia meglio 0:255 , livelli PC , gamma estesa , gamma migliorata o come la chiamano i softwaristi.
Il fatto che sia advanced member non centra niente , le mie opinioni (nel caso che i livelli nativi siano 16:235 e' comunque un dato di fatto) valgono esattamente come la tue.
Poi mica devi essere daccordo con me o con l'amministratore del forum:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=15
... va che scherzo ;)
Ciao :)
Oh ma guardate che scherzavo anche io col mal di testa..... :rotfl:
A parte le battute e tutto quanto.....dopo una sera intera di prove effettuate, con la mia catena AV il risultato migliore è senzaltro a 16:235.
Poi, come ho già precedentemente scritto, il problema più grave per me è un altro.....che spero risolvano rapidamente.....
Ciao,
Da mia esperienza sono riuscito a collegare il pop a300 con windows7 in 30sec, e successivamente anche via ftp.
Il trasferimento di un film (23gb) con cavo cat6 ma router 10/100 si è attestato a 84.97mbs (cuteftppro)
Mi sembra perfetto.
Saluti
@Ciuchino
@Gadan
Tranquilli,anch'io stavo scherzando con la frase d'esordio del mio post...le Emoction stanno li a testimoniarla...
Il fatto che te sia un advanced member centra eccome,un opinione fatta con critteri costruttivi valle molto da parte di un advanced member,poi si può essere d'accordo o no,mica è questo il problema... questo è quello che penso è,non scherzo...:D
comunque da prove fatte sulla mia catena a "priori" il mio occhio mi dice di lasciare un impostazione su 0:255 per hd...
comunque non sono nemmeno ottuso da non rivedere le mie impostazioni in futuro.
Ciao.:)
Perfetto ... adesso non mi ricordo piu' a quanti post devi arrivare in modo tale che facciamo discussioni alla pari ;)