Ma è così complicato aggiornare il 3310? Ad ogni tentativo compare sempre lo stesso messaggio: "connection failed" eppure tutte le altre funzioni di rete (internet radio comprese) funzionano regolarmente.
Qualcuno mi spiega come ha risolto? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ma è così complicato aggiornare il 3310? Ad ogni tentativo compare sempre lo stesso messaggio: "connection failed" eppure tutte le altre funzioni di rete (internet radio comprese) funzionano regolarmente.
Qualcuno mi spiega come ha risolto? Grazie
Salve a tutti chiedo subito scusa se sono OT, io sono un felice possessore del 4310 ma chiedo a voi visto che il retro del 3310 è praticamente lo stesso e in più non c'è una discussione sul mio ampli.
Volevo mettere per la prima volta le banane ai miei cavi ma non so che procedura devo fare per inserirle negli appositi ingressi. Ho sentito dire che con un cacciavite o una vite devo estrarre non so ben cosa da ogni ingresso :confused:
Chiedo di nuovo scusa ma non so dove chiedere queste info.
Ci sono dei tappini di gomma al centro dei morsetti (di solito di colore nero). Devi cavare quelli.
io non sò proprio darti nessun tipo di aiuto ho aggiornato sempre senza problemi senza toccare nessuna impostazione sembra strano il tuo problema specialmente se l'internet radio ti funziona l'unica prova che posso suggerirti e di mettere un indirizzo ip fissoCitazione:
Originariamente scritto da leone250
Citazione:
Originariamente scritto da serfon
io ho il 2310, cambia qualcosa? inoltre sapete se per caso c'è una batteria (e dove si trova) da cambiare?Citazione:
Originariamente scritto da djufuk87
Anche io ho il 2310...
Beh magari una batteria (qualcosa tipo CR 2032) ci sarà.. se lo apri to togli ogni dubbio :D
prima del 3310 avevo il 2309 e anche lui non perdeva la "memoria" per la batteria non sò che dirti ma non credo la configurazione venga tenuta da una batteria credo più da una ramflashCitazione:
Originariamente scritto da avdax
@serfon @djufuk87
ok,grazie. Proverò a smontare e dare un occhio...
Se hai un firewall attivo sul router prova a disabilitarlo temporaneamente per vedere se ti blocca qualche protocollo su qualche porta.Citazione:
Originariamente scritto da leone250
Da un paio di giorni ho attivato il mio 3310 ma per padroneggiarlo la strada è ancora lunga. Una domanda alla quale non ho saputo trovare una risposta leggendo il manuale.
Vorrei sfruttare la possibilità del 3310 di gestire due coppie di FRONT (A e B) per sonorizzare in stereo un ambiente secondario, ho provato e selezionando i FRONT B funziona ma il problema è che rimane attivo il SUB nell'ambiente principale dove utilizzo i FRONT A. C'è modo di disattivare il SUB quando si utilizzano i soli FRONT B nell'altro ambiente?
Una alternativa è usare la ZONE 2, ma in questo caso dovrei rinunciare a mettere i FRONT ALTI che avevo deciso di installare ....
Signori, una domanda riguardo il modello 3310
Dato che non è 3D-Ready, che dovrei fare casomai in futuro volessi passare ad una tv 3D?
Io ho questo problema, l'ampli sembra funzionare bene ma non c'e' modo di vedere il menu gui sul monitor.
Oltretutto neppure il tasto menu' funziona, per entrare nel menu' devo inserite il jack del microfono, allora parte il menu della calibrazione e da li' posso entrare nel menu.
Ho provato a cambiare di tutto, ma senza risultaro, ho anche resettato alla configurazione inizale, che puo' essere?
sono gia' pronto a portarlo a riparare, ma non vorrei scollegare il tutto per una sciocchezza!
grazie
Evita di collegare il lettore via HDMI all'ampli e vai diretto alla tv. Oppure prendi un lettore con 2 uscite HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da soqquadro
Se non ho capito male il menu GUI sul monitor funziona solo in collegamento HDMI e comunque anche a me non appare SE STO VEDENDO LA TV, MENTRE FUNZIONA CON Sky o altri collegamenti in HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da sbirulazzo
Precisazione stupida: ovviamente per far partire il menu dell'ampli si deve selezionare prima il tasto AMPLI.
Per vedere il menu dell'ampli sullo schermo del TV devi:Citazione:
Originariamente scritto da sbirulazzo
1) collegare la presa HDMI OUT dell'ampli ad una presa HDMI IN della TV (con un cavo HDMI ovviamente)
2) sulla TV devi selezionare come input la presa HDMI IN associata alla presa HDMI OUT dell'ampli
3) premere il tasto [menu] dal telecomando dell'ampli o direttamente sul pannello anteriore dell'ampli
4) accertati di NON avere attiva la modalità "PURE DIRECT" (in quel caso il menu non viene visualizzato ne sul display dell'ampli ne sul TV)
Il punto 2 è indispensabile, se gli altri componenti (BR, decoder, playstation ecc...) vanno diretti via HDMI alla TV vedrai il menu su shermo nero, se invece passi dalle prese HDMI IN sull'ampli dovrebbe andare in sovraimpressione all'immagine della sorgente selezionata.
In ogni caso non lo vedrai se sulla TV stai visualizzando il segnale proveniente dal decoder interno alla TV stessa .