Il problema (per le tasche di noi poveri umani!) è proprio questo: anche nero e contrasto erando del tutto fuori paramentro!Citazione:
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
IGor
Visualizzazione Stampabile
Il problema (per le tasche di noi poveri umani!) è proprio questo: anche nero e contrasto erando del tutto fuori paramentro!Citazione:
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
IGor
grandi aspettative per gli occhi, ma per le orecchie:blah:
Rece di cine4home:
http://98.139.168.220/babelfish/tran...00_Preview.htm
sembra davvero eccellente l' algoritmo di upscaling "Reality Creation"
Già , pare che sia proprio quello a rendere migliore il 2K upscalato. :)
quindi un altro proiettore 4K di altra marca (senza questo software) potrebbe non essere altrettanto spettacolare ...
In effetti il dubbio è sorto anche a me.
Vedremo cosa faranno gli altri , comunque (come ho sempre detto) l'upscaling a 4K di materiale 2K è cosa più semplice e meno "traumatica" e nel caso del SONY non c'è nessun "trauma" , anzi. :D
Io ho la scusa del lift da controsoffitto...:DCitazione:
Originariamente scritto da Rosario
Almeno credo...! Che dimensioni ha il 1000????
Le stesse di un Cine7 :D
Allora mi tengo il 350...per ora...ha solo 280 ore...anche perchè, questioni economiche a parte, con 1,90 di base sarebbe davvero sprecato!!
A proposito di Cine 7 e CRT, possiamo dire che le prestazioni di un 9 pollici top sono state raggiunte dai digitali con questo VPR???:DCitazione:
Originariamente scritto da MDL
....superate direi, e di gran lunga :read:
(del resto già con l'R4000 a detta del Manuti, si è raggiunto il pregio essenziale dei CRT, cioè il nero fondo)
walk on
sasadf
Il nero fondo però sul sony 4k
è ancora tutto da dimostrare
Con l'arrivo del prodotto finale...
Ti quoto alla grande. Sono anche io curioso di vederlo in versione definitiva ;)
Guido e sasà siete OT
Mi pare di capire che la sony con questo modello punta a coprire schermi non proprio "piccoli", quindi il flusso luminoso da domare non è indifferente...