A questi link trovate:
Pagina ufficiale di JVC PRO con le specifiche dei nuovi proiettori jvc 2012
Confronto dei modelli
Visualizzazione Stampabile
A questi link trovate:
Pagina ufficiale di JVC PRO con le specifiche dei nuovi proiettori jvc 2012
Confronto dei modelli
Oh finalmente inizia a muoversi qualcosa,anche se credo che siano sempre i primi prototipi e non le macchine definitive aime'..........
Be' calcolando che e' un modello pre-serie visto all'IFA....nella recensione da quel poco che ho capito ne sono rimasti veramente soddisfatti......incrementi di luminosita' e contrasto nell'ordine del 25% e dettaglio aumentato ecc....le premesse sembrano esserci tutte x il modello definitivo :)
Quindi l'x30 è l'rs45?
L' X30 e l'RS45 sono la stessa macchina.
L'unica differenza sta nel canale di distribuzione che nel caso dell' X30 e JVC consumer, mentre per l' RS45 JVC PRO.;)
Yesss :)
Interessante la possibilità del 2.35,ma in cosa consiste?
credo si riferiscano alla feature del lens memory (3 posizioni) che permette così di utilizzare con più semplicità schermi formato 2.35:1 (realizzando un'installazione CIH). Tale feature non era presente nei JVC degli anni precedenti.
Interessante,l'rs 45 ha anche un ottimo prezzo,staremo a vedere magari al prossimo shoot out a Perugia dal buon Simone.
Anche se mi sono ripromesso che il mio next vpr sarà a led,perchè delle lampade non ne voglio più sapere.
P.S.Chissà se riuscirò a resistere!!!
Anch'io...ma il problema è sapere quando usciranno VPR led a prezzi decenti... tra 1 anno, tra 2? tra 5??:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Intanto devono uscire, poi si può parlare di prezzo
Personalmente ribadisco il concetto, bisogna vedere se vale la pena spendere denaro per passare da un RS40 a un RS45, o munirsi di un buon Radiance.
Giusto Van Helsing,cmq led si ma sempre JVC,poi se i prezzi saranno umani se ne può parlare di un possibile cambiamento.
Scusate la domanda da non possessore di vpr, ma che problemi dà la lampada? Ok, si esaurisce e quindi prima o poi bisogna affrontare un'altra spesa...ok, la calibrazione non é "per sempre" a causa della variazione di luminosità della lampada....però, ripeto da non possessore di vpr, non mi sembrano cose così clamorose da dire "mai più lampada, aspetto il LED"...
Mi illuminate?:)
Sono d'accordo con te Daniel. Personalmente il mio vpr lavora a circa 200 ore annue, avendo un VT30 Panasonic cerco di sfruttare anch'esso. SE la lampada viene usata perennemente in "Alto", le sue degne 1200 ore senza particolari decadimenti su luminosità e colore, se li spara tranquillamente e quindi siamo a circa sei anni di lavoro. La lampada nuova originale ha un costo di circa 400 euro, quindi non vedo particolari problematiche. Se poi qualcuno usa il vpr con 1000 ore annue............:D