Visualizzazione Stampabile
-
senza stare a prendere le misure con il misurino vista l'inutilita' ma la differenza chesso' tra il mio c7000 da 63 e il vt20 a nero si vede a occhio ( come si vede a occhio che il vt20 e' molto meno luminoso del mio pero' )
Quindi nn so se tra 0.02 e 0.03 uno possa vedere qualcosa ma quando cominciamo ad avere differenze tra 0.06 e 0.02,qualcosina imho si comincia a vedere eh
Se il nero con CS on cmq si mantiene a buoni livelli direi che va piu' che bene ( dalle misurazioni massime pare proprio di si mentre a nero massimo stiamo messi come l'anno scorso ne+ ne - )
-
Scusa Sano ma l'anno scorso avforums non ha recensito il 63c7000 o sbaglio?
Comunque rimango nel idea che il 63c7000 l'anno scorso e' stato sottovalutato e che rimane uno dei migliore hdtv in commercio (anche con CS on)
-
yes ma hanno recensito il 50
ma il loro 7000 come sai nn era come il nostro ( il nostro era il loro 8000 )
Cmq si sottovalutato l'anno scorso rispetto al vt20 ( e nn aveva i suoi bei difetti ) come quest'anno il d8000 e' sottovalutato rispetto al vt30 ( e anche quest'anno nn ha i difetti dei pana =P )
Che poi calibrati ( nero a parte ) nn vedo ste grosse differenze,solo un pizzico di contrasto in stanza buia ma il samsung e' molto molto piu' luminoso ( il pana nn ci arriva o nn ho capito io come farcelo arrivare boh )
-
Ragazzi ieri sono andato al mw per vedere questo tv ma ho notato subito l'effetto image redention sul pannello, le scritte che giranavano nella dimostrazione Samsung erano 'stampate' sul pannello.... Il problema è così evidente? Dopo quanto tempo l'immagine va via dal pannello?
Il difetto su un lgpk350 di un mio amico è molto marcato e ci mette tanto tempo per andare via....
-
interessanti le review segnalate, thanks a chi ha postato i link :D
... e visto che ci sono, chiedo agli esperti del forum un chiarimento. Cosa vuol dire di preciso il seguente passaggio:
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Strana questa cosa: "however much to our surprise it failed the 2:2 (PAL - European) test using both Auto1 and Auto2"
... voglio dire, quanto incide in termini di effetti sull'immagine durante la normale visione.
Me lo chiedo perché quattro differenti review di importanti siti internet, redatte da almeno tre tecnici/tester diversi, riportano questa cosa, sui plasma e LED sam ultima serie (LED 40D6530, plasma 51D8000, 51D6900 e 64D8000), quindi imho non si può pensare che sia un caso o che abbiano avuto tutti le traveggole, o altro che non oso immaginare...
-
Rispondo non da esperto come dici tu, ma da forumer: un film, che e' in partenza "p", viene trasformato in "i" per poter essere trasmesso, cosi'.
Una volta ricevuto, viene (o dovrebbe venire) deinterlacciato, usando queste tecniche o simili.
Se la TV non riconosce correttamente il materiale, va a deinterlacciare male e a ricostruire il quadro in modo errato.
La gravita' dell'errore e quindi la relativa maggiore o minore evidenza dipende dal materiale, e anche un po' dalla sensibilita' di chi guarda.
Fatto sta che se il TV deinterlaccia male, di sicuro quell'errore c'e', poi si puo' notare o meno.
Sul classico esempio del pendolo (quindi un segnale molto semplice, una barra spessa che ruota sullo schermo) quello che noti maggiormente e' un "seghettamento" anomalo dei bordi.
Per non andare eccessivamente OT, dai una occhiata al link in firma, se vuoi ;)
Questa cosa dei Samsung 2011 me l'ero persa ed e' interessante. Ripeto pero' dalla recensione (forse) mi pare di capire che il problema e' col materiale SD. Qualcuno ha le idee chiare??
-
La recensione di avforums.com dice che nn c'e alcun problema con il 2:2."We're not entirely sure why Samsung includes two film modes but according to the manual Auto1 is optimised for viewing film material and so we generally used that setting. In the cadence tests the D8000 had no problems correctly detecting both the 2:2 (PAL - European) and 3:2 (NTSC - USA/Japan) tests, producing rock solid images that were free of artefacts." .. Chi avrà ragione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
La recensione di avforums.com dice che nn c'e alcun problema...
uhm, non direi, magari hai letto l'articolo un po' di fretta o non tradotto correttamente. In ogni caso per farla breve ti rimando a quanto dice nei "Cons"... "Failure to correctly detect 2:2 cadence"
... inoltre c'è un altro punto che non capisco bene, cioè quando dice "As we expected from previous Samsung reviews the PS64D8000 actually failed the test displaying film material with scrolling video text when Film Mode was set to Auto1 but passed when it was set to Auto2". Cioè con l'impostazione auto 1 non supera il test sui film con testo video a scorrimento, cioè tipo nei titoli di coda dei film?
-
@ abap
grazie per i link, li leggerò con attenzione (p.s: meno male che non eri un esperto :D )
quanto al test fallito dal processore dei nuovi sam, è in SD, da quel che ho capito
-
Citazione:
Originariamente scritto da S2000
uhm, non direi, magari hai letto l'articolo un po' di fretta o non tradotto correttamente. In ogni caso per farla breve ti rimando a quanto dice nei "Cons"... "Failure to correctly detect 2:2 cadence"
... inoltre c'è un altro punto che non capisco bene, cioè quando dice "As we expected from previous Samsung reviews the PS64D8000 actually failed the test displaying film material with scrolling video text when Film Mode was set to Auto1 but passed when it was set to Auto2". Cioè con l'impostazione auto 1 non supera il test sui film con testo video a scorrimento, cioè tipo nei titoli di coda dei film?
Si pero dice anche che se si hanno problemi basta cambiare da auto1 a auto2 o viceversa per risolvere il problema.
-
p.s: ho trovato la frase a cui ti riferisci. Per la precisione riporto l'ultima parte, che è poi quella determinante per capire il problema di cui stiamo parlando. La frase comincia con: "In the cadence tests, the PS64D8000 had no problems correctly detecting the 3:2 (NTSC - USA/Japan) tests, producing rock solid images that were free of artefacts"...
... e finisce con: "however much to our surprise it failed the 2:2 (PAL - European) test using both Auto1 and Auto2. We're not quite sure what has happened here as Samsung displays have had no problems with 2:2 cadence in the past so this was something of a disappointment"
metti insieme le due, ed è presto svelto l'arcano, e cioè che il test 2:2 è fallito
P.s: una curiosità... dove hai trovato la frase seguente:
Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
... In the cadence tests the D8000 had no problems correctly detecting both the 2:2 (PAL - European) and 3:2 (NTSC - USA/Japan) tests, producing rock solid images that were free of artefacts."
... perché io nell'articolo citato non la trovo, o meglio, la trovo diversa, mooolto diversa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
Si pero dice anche che se si hanno problemi basta cambiare da auto1 a auto2 o viceversa per risolvere il problema.
no, ho riletto per sicurezza... l'opzione auto 2 consente di superare il test cui mi riferivo nel post precedente, quello che loro chiamano "film material with scrolling video text", ma il test 2:2 non viene superato né con auto 1, né con auto 2
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Certo che il 64 ne esce veramente bene, meglio del 51 direi...[/I]
Mi sfugge qualcosa...Perchè non avrebbe dovuto uscirne meglio?
il 64" è serie 8000,il 51 è serie 6000,ergo ci sono svariati motivi per essere migliore,non ultimo il prezzo superiore...:D
Oppure ti riferivi ad altre recensioni del 51D800?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
Si pero dice anche che se si hanno problemi basta cambiare da auto1 a auto2 o viceversa per risolvere il problema.
Questa incertezza ce l'avevo sul mio TV con i vecchi firmware.
Ecco cosa capitava: In presenza di un film dove il TV riconosceva la cadenza filmica, quando comparivano sottotitoli scorrevoli il loro deinterlacciamento era pressocchè assente. Ad un certo punto il TV alternava una volta al secondo il deinterlacciamento ottimale per i titoli e successivamente quello ottimale per il film (un vero papocchio!).
Con l'ultimo firmware sembra non accada più anche se questa situazione è pressoché rara e si presenta di solito sulle tv generaliste quando alla trasmissione di un film fanno passare delle comunicazioni scorrevoli.
-
@ pako_kr
grazie per la precisazione, così possiamo mettere i difetti citati, che sono due, distinti e differenti, nella giusta prospettiva