Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
Credo che decodifichi internamente il dolbyTHD mandando il PCM all'ampli via HDMI
Esatto, mentre i vari DTS HD non li decodifica, li invia solo in bitstream.
Dunque sconsigliato per chi non abbia ampli "decodificanti".
LG BD350/370, PHILIPS BDP3000 e PS 3 con i DVD mi sembrano (mai provati di persona) entry entry.
Inoltre hanno varie altre limitazioni (random: uscite analogiche multicanale, decodifica tracce HD, lettura file da USB, etc.).
Insomma, non ho interesse a convincere nessuno, ma io possiedo il 2500 e mi trovo bene. Mai avuto problemi o riscontrato difetti (su un plasma 37 pollici HD Ready forse non ho molta possibilità di rilevare eventuali carenze, ma i DVD sono ottimi). Mai avuta la necessità di fare aggiornamenti. Pagato 199 euro sei mesi fa.
A questo prezzo (e se si ha un negozio Saturn vicino a casa) non credo abbia rivali (IMHO).
Poi se si sale di prezzo si trova di meglio, ma questo vale per qualsiasi prodotto.
P.S.: su amazon.co.uk si trova a 199 sterline = 220 euro + s.s.
-
Ciao a tutti
Vi scrivo perchè accanto alla nuova tv (philips 47pfl9664) che sto per ordinare, non posso far mancare un lettore blu ray.
Sono TOTALMENTE ignorante in materia di blu ray, quindi vi scrivo perchè vorrei sapere un paio di cose:
1)Ci sono differenze tecniche tra un classico lettore Bluray e una ps3? (mi sono detto che dovendo spendere 200 euro, ne spendo 300 e prendo la ps3)???
ma soprattutto
2)Quali sono le caratteristiche che in generale si devono guardare su un lettore bluray prima dell'acquisto?
Grazie a tutti
Quag
P.S. Oltre al televisore al momento ho un lettore dvd combo cassetta e un hometheatre sony risalente al 2004 (ve lo scrivo perchè non si sa mai, può essere utile per aggiornamenti hardware o accoppiate che "economiche") :)
-
Se hai intenzione di "giocare" prendi la play che sul tuo display il risultato sara' più che soddisfacente ;)
se poi tra qualche tempo sentirai la necessita' di upgrade la Play di fatto puoi rivenderla tranquillamente...
Le caratteristiche principali per scegliere un lettore in assoluto non esistono imho,ogniuno di noi ha delle esigenze che gli fanno preferire uno invece che l'altro...
il prezzo per esempio è molto importante alla fine dei conti :O
-
3lux mi stai quindi dicendo che sostanzialmente la visione dei BD e l'upscaling DVD non cambia di molto dal BDP3000 alla PS3
-
lg 390 o 400
scusate l'unica differenza fra questi 2 prodotti lg e' hard disc da 160 del 400?
per il resto sono identici?
io vorrei avere la possibilita' di poter leggere da usb dei file mkw ancche da piu' di 4gb
grazie
-
Ragazzi all'Expert in promozione c'è il Philips BDP3000 con 20titoli a 199€...
considerando un uso ESCLUSIVO come lettore Blu-ray (suo il Denon per i dvd..) come se la cava?
non mi interessa la decodifica di audio HD, in quanto se ne occuperà più avanti il sinto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da tautotes
la visione dei BD e l'upscaling DVD
Per carità, non li ho mai provati a casa mia per cui mi guardo bene dal dare giudizi (posso solo valutare le specifiche tecniche e leggere i commenti e le recensioni di altri).
Dico solo che io con il 2500 mi trovo benissimo e ritengo di averlo pagato il giusto. E non sento l'esigenza di alcun upgrade. Dunque per quella che è la mia esperienza se uno mi chiede come mi trovo io lo consiglio.
I commenti su altri lettori li lascio a chi li possiede.
-
Salve! Anch'io sono curioso di sapere se il Philips in promozione sia un buon prodotto, alternativo all PS3, in quanto non sono un gran appassionato di giochi. Ma leggendo il thread mi è venuto un dubbio: io come ampli ho un vecchio Denon risalente a quasi una decina di anni fa che codifica Dolby Digital e DTS. Davo per scontato che funzionasse anche con BD collegati all'entrata ottica. Potrebbe invece non decodificarli? Grazie!
-
Ne decodifica solo una parte, il core, senza estensioni. Insomma una via di mezzo tra la traccia HD e quella non HD (per semplificare parecchio).
Comunque non è che resta muto.
Se però ha gli ingressi analogici multicanale e usi un lettore con decodifiche interne complete e uscite analogiche multicanale (dunque non il Philips dell'offerta nè la PS3), non sarebbe un problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PROPLETE
scusate l'unica differenza fra questi 2 prodotti lg e' hard disc da 160 del 400?
No. Il 400 è un BD370 con in più la possibilità di registrare trasmissioni TV in digitale terrestre sull'hard disk.
Il BD390 ha funzionalità da media center (compresa la connessione wifi), le uscite multicanale e sembra che anche come qualità video sia superiore al 370.
Citazione:
Originariamente scritto da PROPLETE
io vorrei avere la possibilita' di poter leggere da usb dei file mkw ancche da piu' di 4gb
Devi andare sul 390.
Ciao, Marcello
-
indeciso
ero interessato al lg 400 perche' pensavo fosse come lettore paragonabile al 390 e in piu' mi potesse evitare di tenere un altro recorder per registrare dalla tv.
ora sapere che e' come un 370 mi ha smo0ntato.
non esiste un altro blu ray con hard disc?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da PROPLETE
non esiste un altro blu ray con hard disc?
grazie
Non che io sappia, ma non conosco certo tutti i modelli in commercio.
A proposito del 400, mi sembra di ricordare che esso non permette la copia delle registrazioni dall'hard disk ad un dischetto, DVD o BD che sia. Vale a dire che quando il disco è pieno, o cancelli qualcosa o non registri più.
Ciao, Marcello
-
all'expert c'e' anche l'lg 370 con 20 titoli a 199 euro
per voi e' meglio il 390 a 240 euro piu' spedizione o il 400 a 335 euro+spedizione?
grazie
-
Stavo effettuando agg. con USB mi dice che passavo alla ver. V7149
parte in download ma dopo 5 sec si riavvia.
Adesso e fisso PLEASE WAIT
Cosa e successo ???
Come posso risolvere ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da PROPLETE
non esiste un altro blu ray con hard disc?
No. Al momento è l'unico...