Ti ho prestato.. hahahahaha
si è forse un po' freddino ma ha una dinamica paurosa.. sebbene un pure digitale come concezione
Visualizzazione Stampabile
Ti ho prestato.. hahahahaha
si è forse un po' freddino ma ha una dinamica paurosa.. sebbene un pure digitale come concezione
Mi sembra di avere una catena analogica, sai di quelle famose, ma con 400€ tra Pre e lettore visto che sò usando il Pana :D
Ps: hai ancora la firma vecchia...
Metti qualche foto anche della saletta bis!
Foto, uff da quando è stato cambiato il modo non riesco a capire come fare uff...
Tinypick Giorgio... Poi la maniera è stessa di images Hack. ..
Ok quando ho tempo vedo....
Oppure mi mandi le foto e io ti faccio l'upload e poi ti mando i link
la mia recensione di questa fantastica sala....
Allora… venerdì ho avuto il piacere di essere presente da Giorgio per una prova di un lettore CD…
Gia che c’ero ho sentito il “soggiorno”, mi viene da sorridere nel pensare a delle mk sound s150 thx pilotate con un finale da 400 W , con il loro sub mx 350 thx…
Non se la prenda il proprietario ma nel sentire prima il “soggiorno” e poi la sala cinema sulle prime ero in difficoltà… solo andando su con la manopola del gas in sala cinema ho preferito alla fine quest’ultima…
Si perché la medio alta di queste mk sound assieme al legame che riescono a creare con il loro sub è qualcosa di sublime…
La parte finale del bel pomeriggio assieme ad amici appassionati ha visto invece la prova della sala cinema di Giorgio nel suo uso più corretto… l’home theater….
Tutto infatti, distanze volume delle stanza , elettroniche e diffusori è pensato per ottenere il massimo con i film !!
Le paradigm signature s8 assieme col centrale della stessa serie S5 la fanno da padrone sul front…. Lo spazio è talmente grande che l’SVS PB 13 sembra un normale sub, mentre in saletta da me probabilmente non ci starebbe nemmeno.
La cosa più bella della sala di Giorgio è il controllo assoluto…. La grande aria intorno ai diffusori assieme al super controllo dell’anthem e del suo finale fanno si che sulle prime ti sembri che manchi qualcosa….
Ed infatti appena ho visto Giorgio darmi i telecomandi in mano ( gesto che ricorderò per un bel po’ ) ho provveduto subito a dare “GAS” man mano che alzi i diffusori spariscono , non te li ricordi più e sei dentro alla scena…. Il fronte si allarga fino ai muri laterali e abbraccia le surround… le back ed i diffusori a soffitto ( si adesso ci arrivo ) in un unico concerto di suono , un amalgama perfetta….
Per i miei gusti forse un due db in più sul centrale li metterei ma i gusti del padrone di casa non li discuto….
Ma veniamo ai surround. La prima volta che avevo sentito la sala di Giorgio l’anno scorso in 5.1 nella mia inesperienza ma mosso dalla mia passione e con l’intento di fargli migliorare la resa della sala , mi ero permesso di dirgli che le dipolari della paradigm non funzionavano correttamente da sole come surround…. Si aveva la sensazione che il suono fosse spostato sul davanti, la cosa dovuta con ogni probabilità dalla grande distanza tra loro e la parete di fondo. Questa grande aria dietro al punto di ascolto è un enorme pregio ma allo stesso punto formava un “buco” vero e proprio nella riproduzione. Da li il mio consiglio di usare sempre e comunque la sala in configurazione 7.2 anche in presenza di tracce solo 5.1 ;
Facendo lavorare anche le back infatti si era chiuso il cerchio dietro il punto di ascolto con un netto miglioramento !!
Ma Giorgio non si è fermato qui e credo che la giornata assieme a Padova high end a scoltando il dolby atmos gli abbia fatto mettere in atto il miglior upgrade che poteva fare. Infatti la configurazione attuale della sala è un 7.2.4 … si in pratica Giorgio è già pronto per l’atmos o il DTS-X. Entrando in saletta fatichi a vedere i diffusori a soffitto …sembra che non ci siano…poi lui te li indica e ti accorgi che ci sono dei pannelli di controsoffitto diversi dagli altri. In pratica ogni diffusore surround ha il suo corrispondente “fratello” a soffitto. Logicamente adesso non è il pre a processare digitalmente il segnale ma Giorgio ha avuto la brillante idea di “splittare” il segnale in uscita con un cavo XLR ad Y. In pratica ogni canale surround, ad esempio la surround destra, è riprodotto contemporaneamente da due diffusori…
Ma veniamo alla resa… beh … SPETTACOLAREEEE!!!
Ambienza incredibile, panning da capogiro veramente…. Presente la scena di tron legacy nella sala giochi quando viene attivato il laser… beh credevo che venissimo catapultati anche noi in un ‘altra realtà… !! fantastico…
Non oso immaginare quando in saletta arriverà un pre datasat…hahahahaha nel futuro ne vedremo e sentiremo soprattutto delle belle mi sa !!
Bravo Giorgio, sarai anche sordo….ma evidentemente gli altri sensi e soprattutto il cervello e la passione non ti mancano certo !!
La miglior sala home theater mai sentita !! punto
:eek: cavolo! ma Giorgio si diverte a fare tutto in sordina, ci confonde con gli upgrade (a quanto pare straordinari) nel living, e poi cala un bel "poker d'assi" nel cinema di casa
:sofico: mi fa piacere! A questo punto non vedo l'ora di tornare a fargli visita :)
Ahahah i passi si fanno uno alla volta e quando è tutto apposto si invita la gente a sentire, quindi quando la neve non ci sarà più poteva venite in tanti :D
mi prendo due minuti per doveroso quotone alla rece di Ale77
premesso che Giorgio voleva home cinema e tutto è finalizzato a questo (non come qualche pazzo che pretende di avere contemporaneamente del buon 2ch :fiufiu:...) questa sala la conosco bene in tutte le sue evoluzioni e devo dire onestamente (anche se mi secca un po' ammetterlo :asd: ) che è veramente STRATOSFERICA !!!!
ascoltare un film a 110db senza nessuna fatica, con un EQUILIBRIO perfetto, dettaglio, pulizia, spazialità,... ti fa dimenticare dove sei seduto...
Brava vecchiaccia !!!!!!!!!!!! :D
(certo... quel vpr....)