Visualizzazione Stampabile
-
Conosco abbastanza bene il mondo della fotografia e sono concorde nelll'affermare (come altri nei successivi post) che le foto postate (#322) non siano minimamente da prendere in considerazione! Mi vien da ridere solo a guardarle e per molteplici variabili (inutile spiegarle) che non dipendono solo con quale mezzo le si facciano ma soprattutto è palese che in quel momento le foto erano in movimento se non con modalità 3D! Inutili!
Ieri pomeriggio sono passato sia da MW per info sul GT30 (promozione volantino) ma che ancora non avevano fisicamente (forse giovedì), sia a FC dove invece avevano un GT30 42".
Il commesso è stato gentilissimo e mi ha permesso di spippolare (un paio di minuti) con il telecomando nei menù e nelle varie impostazioni - non è stato possibile vedere una strasmissione 50Hz ma solo un BR con ottimo lettore philips - il televisore era accanto ad un plasma samsung serie 7000 ed ad un VT20 50" in promozione (ultimo pezzo).
L'impressione che ho avuto (con tutti i limiti della circostanza e con un tv settato in minima parte) è stata decisamente positiva.
Il design è decisamente un passo avanti alla vecchia serie 2010 ma lungi dall'esser paragonato a quello dei samsung (il VT sarà ancora meglio ma è un aspetto, quello design, al quale non dò molta importanza).
Per la resa, impostando qualche parametro molto velocemente (contrasto, luminosità ecc...) direi che siamo su ottimi livelli - un pelo superiore al VT20 - non paragonabile al samsung. (ripeto sempre e solo visionando un BR).
Io e il commesso (possessore di un V20), ci si chiedeva che se la qualità di un GT è questa, quale sarà quella di un VT?...fa ben sperare!
Peccato non sia presente il taglio 46" per i VT, quindi (anche per una questione di prezzo) sono decisamente invogliato per la serie Gt...da oggi a giovedì dovrò decidere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blub
Per la resa, impostando qualche parametro molto velocemente (contrasto, luminosità ecc...) direi che siamo su ottimi livelli - un pelo superiore al VT20 - non paragonabile al samsung. (ripeto sempre e solo visionando un BR).
!
Cosi' però ci confondi: non paragonabile al samsung.....finisci la frase please. Peggio o meglio del Samsung:D
-
Fa molto ben sperare il commento di Blub...
Anche se nn ho capito dove precisamente il GT30 sembrava leggermente migliore del VT20.Mi puoi risp Blub???
Una cosa è sicura.... quest'anno il vt30 può essere davvero un signor tv.
Non mi aspettavo un contrasto del gt30 migliore del vt20... :eek:
-
Paragoni fatti così al volo hanno poco o niente senso. Poi fatti col C7000 dell'anno scorso...
Ripeto, per me fondamentale sarà la recensione di avforums, che verrà fatta a breve!:) :sperem: !
-
x Sectral:
A detta del commesso i TV in esposizione erano settati (da lui personalmente) al meglio e per una miglior resa...facendomi intendere che però non ci aveva perso molto tempo! detto questo la qualità generale del GT30, con quelle premesse e condizioni, era decisamente migliore rispetto al samsung 2010!
x DRuY:
Per "migliore" intendevo come percezione generale! Qualità del nero, definizione, livello cromatico.
Nelle recenti recenzioni si è detto che il GT30 sono paragonabili ai VT20 2010...questa, ripeto: con quelle premesse e in quelle condizioni" è stata anche la mia impressione.
Non a caso ho detto: "un pelo superiore al VT20"
x marcocivox:
Mi trovi in parte daccordo ed in parte no!
E' ovvio - io non sono un esperto del settore - è quindi normale dare credito a recenzioni fatte da chi se ne intende; io stesso aspetto con ansia la recenzione di avforums.
E' altresì sbagliato basarsi solo ed esclusivamente su di esse!
nelle recenzioni dell'anno scorso (parlo in generale) non erano evidenziati i difetti che poi hanno afflitto i modelli del 2010 e che solo gli utenti finali (noi) hanno portato a galla!
Nel post precedente ho chiaramente specificato, tra le righe e non, che il mio giudizio va preso per quello che è (una prima impressione) e si basava sulla fiducia del commesso per quel che riguarda i settaggi (anche degli altri monitor a paragone) e sulla esclusiva visione di BR con ottimo lettore!...
A cosa servono i forum se non a questo?;)
-
Si, anch'io poi alla fine, dopo mille recensioni, vado a vedere il TV coi miei occhi, come è normale che sia.
Per i difetti riscontrati lo scorso anno c'è da dire che ora si sa bene cosa cercare, quindi continuo ad essere fiducioso nella recensione di avforums, che sarà sotto questo punto di vista, sicuramente approfondita.
:;
-
... visto l'altro giorno il 46gt30. Grazie ai gentilissimi commessi del media world, che mi hanno dato il telecomando, ho potuto smanettarci per qualche minuto.
Visto con un film in Blu-ray (quindi solo segnali 1080p @24Hz: non chiedetemi del "bug" dei 50, perché non ho la bencheminima idea di come vada :p :D ), che girava nella saletta (semi)oscurata in serie con tutti gli altri schermi.
Di fianco c'era un 46vt20, con cui ho potuto fare un confronto... non eccessivamente attendibile, visto che non ho avuto modo di verificare come fosse settato.
Comunque, il gt30 nel cc era impostato, come di prammatica, in modalità dinamica, con temperatura colore fredda (quindi, inutile dire, colori nettamente virati al blu), inoltre c'era l'overscan attivato e, soprattutto, la modalità Eco attivata, che com'è noto rende l'immagine un po' spenta. Anche l'Ifc era disabilitato, perciò niente "effetto telenovela" :D . Pixel orbiter attivo.
Quindi, in quei cinque minuti, per non approfittare troppo della gentilezza dei commessi, ho fatto solo un paio di tentativi basilari.
Provato prima in modalità Thx: ho disabilitato overscan e modalità eco, ovviamente, senza alcuna modifica ai parametri di colore. Provato l'Ifc, che ha tre modalità: Off, Medio e Massimo (in quest'ultima, l'effetto telenovela diventa imho un po' fastidioso, anche se su molti lcd/led ho visto ben di peggio); non ho visto gravi artefatti da interpolazione, ma il sistema aveva buon gioco, dato che il materiale di origine era ottimo.
In Thx alcune opzioni erano disattive, quindi dal menu Impostazioni ho attivato l'Isf e sono andato in Professionale 1, che, molto "occhiometricamente", mi è sembrata la migliore. Anche qui, niente modifiche ai colori, ho solo tolto eco e overscan, niente Ifc.
Buone impressioni, anche se la prova è stata troppo veloce e incompleta per farmi un'idea precisa. Le immagini in movimento mi sono sembrate un filino più "pulite" del vt20, che stava lì di fianco, e il livello del nero leggermente migliore: la differenza era ben visibile, specie sulle bande nere, ma, ripeto, il paragone non è totalmente attendibile, dato che non avevo idea di come fosse settato il vt20 (che in verità appariva un po' spento, forse aveva la modalità Eco attivata...).
-
Nuova Recensione GT30
Mi sembra non fosse ancora stato postato, in caso edito (mi sto perdendo tra i vari forum Panasonic :cry: ).
Recensione del GT30 42" su hdtvtest
Ne esce piu' che bene:
[+]: decisamente migliorato deinterlacing. Cadenze 2:2 e 3:2 riconosciute. A detta di Mackenzie qualche artefattino ancora visibile ma grande passo avanti rispetto all'anno scorso e buon comportamento, a parte tutto
[+]: nessun problema visibile con i 50Hz. O per meglio dire, nessun cambiamento di comportamento passando dai 60Hz ai 50Hz. Testato ovviamente anche con calcio HD. Anche qui, a detta del recensore, visibili solo imperfezioni minori che ci si potrebbe aspettare dalla tecnologia plasma in genere, ma nessun problema legato a questo TV
[+]: l'anno scorso avevano notato una serie di piccole differenze, soprattutto in termini di risoluzione, tra tagli maggiori (50) e minori (42), a sfavore dei minori. Quest'anno non hanno trovato sul GT 42" quei piccoli problemi. Quindi o il 50 va ulteriormente meglio (ed e' un mostriciattolo) oppure quest'anno sono riusciti a allineare le prestazioni dei vari tagli. Si aspettano che la principale differenza tra 42 e 50 sia solo la maggior resa del 3D per via dello schermo piu' grande
[+]: livello nero 0.018 cd/m2, indifferentemente con schermo nero o ANSI
[-]: floating blacks ancora presenti in situazioni particolari. Sembra che quest'anno selezionando la modalita' THX il problema venga risolto, ma la modalita' THX non e' calibrabile come quelle "pro".
Per quanto mi riguarda, in attesa di poter toccare con mano, comincio a metter da parte i soldi per il VT :D
-
vero... review appena pubblicata: aggiungo il link
-
Il post di ABAP riguardo la rewiev di hdtvtest mi ha fatto prendere il cielo con 1 dito :D . Se queste venissero confermate anke da avforums, bhè, direi ke siamo quasi vicino alla perfezione... quasi niente fb, problema di deinterlacing quasi zero e quello dei 50hz impercettibile :eek: .
Questa nuova linea Pana sembra avere tutte le carte in regola.
Spero ke il mio entusiasmo non venga deluso:) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ark77
Se venissero confermate anke da avforums....
Beh, a hdtvtest non sono proprio scarsini, anche se non a livello di avf. Soprattutto, la persona che ha recensito il GT e' la stessa che l'anno scorso aveva testato il VT, e si era presa un bel po' di commenti negativi in quanto dal test non era emerso nessun comportamento anomalo con calcio e 50Hz. Quindi e' partito proprio da li'. Sicuramente, gli ha dedicato molta attenzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
.... l'anno scorso aveva testato il VT,... dal test non era emerso nessun comportamento anomalo con calcio e 50Hz...
Scusa ABAP, l'anno scorso sul vt20 il tecnico non aveva riscontrato problemi con materiale 50hz ? Non è ke ai tecnici danno i modelli ke son testati per bene già da loro? A questo punto anke dal GT30 i problemi potrebbero venir fuori dopo...! :( :confused: .
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ark77
A questo punto anke dal GT30 i problemi potrebbero venir fuori dopo...! :( :confused: .
Mah, guarda, io non entrerei in questo "loop" mentale. Se no stiamo qui a aspettare i test ma poi ci dovremmo chiedere se sono veritieri o meno ecc. ecc. :rolleyes: L'anno scorso in hdtvtest non se ne erano accorti, direi
-
Tutte queste informazioni mi stanno mettendo in crisi. Avevo deciso di prendere il 46' G30, ma i dubbi sul FB e sulla resa a 50hz, considerando che vedo molta tv in digitale terrestre, mi hanno paralizzato. Mi chiedo se il Pana sia ancora il miglior plasma, e se il plasma sia ancora la miglior tecnologia, specie con le fonfi SD. Qualcuno può darmi un pò di conforto?