:D :D :D
A proposito di "Gentlement agreement"...
Ce ne sarà mica uno con TI per mantenere il prezzo dei 3 chip DLP a livelli stratosferici??? :mad:
Visualizzazione Stampabile
:D :D :D
A proposito di "Gentlement agreement"...
Ce ne sarà mica uno con TI per mantenere il prezzo dei 3 chip DLP a livelli stratosferici??? :mad:
Si si .... l'hanno fatto con me ..... :D :D :D
Me l'aspettavo una risposta simile... :D
Segnalerò la cosa a "striscia la notizia"... Il "cartello" di Texas Instruments... :asd:
Si ma invece del Gabibbo, per favore fammi mandare la velina mora .... tanto Matri non ne avrà a male ...... :D ... e poi adesso che ha cambiato, abbiamo anche la stessa fede bianconera (doppia per me, c'è anche l'Udinese ovviamente).
Ed adesso basta con queste put.... che altrimenti arriva Nordy e ci sospende a vita (a ragione) ;)
Next week, more news to come ! :)
ciao !
Alberto :cool:
Già... aspetto le news che è meglio... :D
Mi aspetto post chilometrici con il numero più alto possibile di approfondimenti. :)
lascia perdere.... prenditi una lente anamorfica e vivi tranquillo!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Bhè , si , però credo che un proiettore con matrice cinemascope sia più pratico.
Quando un giorno potrò , farò uno schermo super wide , ma al momento (purtroppo) il dilemma non mi si propone nemmeno :(
Quindi il 2012 sarà l'anno buono per i DLP??? :D
A proposito di dlp a 3 chip a prezzi "stratosferici", come è risolto il problema dell'allineamento, o convergenza che dir si voglia, che sempre è in agguato con 3 pannelli che devono combaciare a molto meno di 10 micron? Perchè un pixel = mm(0,9 pollici x 25,3 /1900)= 0,0012. C'è da imparare qualcosa da questo aspetto? Tanto per rendere ancora più o meno appetibile l'idea del Top del Top...
dovevi dividere per 1920 :p
Spero che Alberto possa darci delle spiegazioni , ma finora non ho mai letto da nessuna parte di lamentele di questo tipo...
EDIT: non ho capito che calcolo hai fatto :what:
Su projector reviews si parla del runco ls10, 3 chip dlp, e problemi di convergenza ci sono anche li' ("there's slight misconvergence") tanto che considera il jvc rs60 superiore per nitidezza (" I'll give the RS60 the slightest advantage in sharpness").
http://www.projectorreviews.com/runc...erformance.php
L'ho letta la recensione , ma attribuisce la leggera migliore nitidezza all'uso di un'ottica migliore nel JVC.
Dopotutto è un 3 chip "entry level" nella gamma Runco e penso che sia voluto per differenziarlo dagli altri 3 chip molto più costosi che ha in gamma.
Lo stesso recensore ipotizzava che le altre ottiche (a scelta) possano essere migliori di quella standard provata.
E' vero, ma parla anche di un leggero disallineamento (slight misconvergence)...per 27000 dollari, quindi 27000 euro, con un'ottica inferiore all'rs60, senza 3d, senza FI, nero migliore sul jvc... Lascio a te le conclusioni...;)
Il chip è largo 0,9 pollici cioè 22.77 millimetri (un pollice = 25,3 mm)Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
In 22.77 millimetri devono starci 1920 pixel...
A meno che io non abbia preso una toppa fenomenale, cioè che "0,9" o "0,95" si riferisca a un' altra grandezza, ma allora quale?.
Ad averceli €27.000 da spendere per un videoproiettore... :D
Runco ha in listino un vero e proprio DLP Cinema 2K (2048*1080) da €100.000 , quindi il prezzo è anche rapportato a quello che c'è in gamma e Runco offre soluzioni 3D a doppio proiettore anche LED con ben altri costi rispetto questo LS10.
Ovviamente ciascuno sceglierà ciò che più piace , e poi dall'RS60 non ci tirerai mai fuori 1460 Lumen calibrati.
Quindi dipende anche dallo schermo che si deve riempire e dalle proprie "priorità" , e poi quel disallineamento non mi pare che sia eccessivo e lo stesso recensore se potesse scegliere quale dei due tenersi a casa , sceglierebbe sicuramente il Runco.