Visualizzazione Stampabile
-
wifi
Salve a tutti, ho cercato di leggere tutti i messaggi inseriti, ma vorrei che qualche anima pia mi desse conferma a qualche mio dubbio.
Premetto che possiedo un wdtv hd che vorrei aggiornare con il modello di rete in discussione.
Lo collegherei direttamente con cavo di rete a un modem dlink n (alta velocità), però i contenuti sarebbero caricati su un hd collegato in usb ad un portatile, collegato al modem in wifi attraverso un adattatore di rete 300 n sempre dlink (i test indicano che "viaggia" dai 130 ai 270 Mbps).
Riuscirei secondo voi a visionare filmati tipo mkv in maniera fluida, come accade ora, o rischierei di vederli a scatti?
Grazie per le eventuali risposte. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da peter59
Wifi
Ciao io ho provato con penna usb della Linksys Adattatore USB WiFi N Dual Band WUSB600N - Revision 2 e router sempre lynksys WRT610N-EU e i file direttamente da pc riesco a vederli tranquillamente senza scatti. Se riesco provo a fare la prova cun un hd usb su pc e poi ti faccio sapere.
-
Grazie randose, quindi risulterebbe fattibile!
Quindi tu li vedi memorizzati direttamente su hd interno al pc ?
Grazie cmq per la tua cortese risposta, se hai altre news per hd in usb fammi sapere.
Buona giornata:)
-
L'ho cmq già ordinato assieme a chiavetta mini usb dlink 300 n!
Lo proverò e una qualche soluzione la troverò:D
Sempre disponibile a ricevere eventuali "dritte".
saluti:D
-
ho cercato di leggere tutto ma...
sapete dirmi se il wd tv live hub ha l'uscita audio a 192 khz e in questo caso se è di buona qualità?
grazie
-
chiedo cortesemente un consiglio circa l'acquisto di questo mediaplayer.
Ho appena venduto a malincuore un macmini (mid 2010) ossia l'ultimo modello sul quale avevo installato xbmc ed ero molto soddisfatto delle funzionalità.
Pensando di fare le stesse cose con apple tv 2g anche questa con su xbmc sono rimasto molto deluso innanzitutto per la risoluzione a 720p e poi perchè i video a 1080p molti si vedono a scatti altri con un fastidioso buffering. Da escludere per le mie esigenze visto che ho tutti i file mkv a 1080p.
Mi chiedevo se questo WD mi consentirebbe di vedere in maniera fluida con le giuste decodifiche audio HD. Prima di acquistarlo vorrei essere sicuro altrimenti ordino subito un altro macmini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lookme
chiedo cortesemente un consiglio circa l'acquisto di questo mediaplayer.
Ho appena venduto a malincuore un macmini (mid 2010) ossia l'ultimo modello sul quale avevo installato xbmc ed ero molto soddisfatto delle funzionalità.
Pensando di fare le stesse cose con apple tv 2g anche questa con su xbmc sono rimasto molto deluso innanzitutto per la risoluzione a 720p e poi perchè i video a 1080p molti si vedono a scatti altri con un fastidioso buffering. Da escludere per le mie esigenze visto che ho tutti i file mkv a 1080p.
Mi chiedevo se questo WD mi consentirebbe di vedere in maniera fluida con le giuste decodifiche audio HD. Prima di acquistarlo vorrei essere sicuro altrimenti ordino subito un altro macmini.
personalmente, posso dirti che file da 18gb a 1080p, li legge tranquillamente e senza nessuno scatto. quando ho notato qualche scatto, era dovuto al fatto che il file mkv era a 23 fps e non a 24 o superiore. per il resto nessun problema da questo lato.
a proposito di audio, da un giorno all'altro, l'audio ottico non mi funge più. è possibile che sia dovuto al cavo (da 3€)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da niko861
ciao a tutti ragazzi,
ho scaricato ieri il wd discovery, ma quando vado su configura mi si apre una pagina che mi chiede di immettere una password per il login ma che password devo mettere???
questa cosa non l'ho capita molto bene!!! e poi non riesco a vedere le cartelle condivise dal pc tremite il wd!!!!
come posso fare???? grazie a tutti in anticipoooo
Ciao
sei poi riuscito a risolvere? Come hai fatto?
Io ho questi problemi (LAN tramite Router NETGEAR):
1) il WD Discovery non mi trova il WD TV Live Hub
2) dal PC (Windows XP) riesco ad accedere alle cartelle del WD TV Live Hub (e a trasferire dei files) mentre dal WD TV Live Hub non riesco a vedere le cartelle condivise del PC
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Per favore fatemi sapere
Grazie a tutti...
-
Ciao a tutti,
mi capita sempre che se stacco la spina della corrente del WD, quando la riattacco il WD si accende da solo, automaticamente.
Preciso che non lascio il WD in stand-by ma spento del tutto.
Qualcuno sa spiegarmi il motivo e come risolvere?
-
Capita anche a me!
ieri è uscito il nuovo firmware....io ho aggiornato ma cosa ha introdotto?
Bella la catalogazione con trama e sfondo fotografico che cambia di continuo con le scene del film.
-
Sto aggiornando il fw dopo se riesco posto le modifiche
-
Ho trovato questo:
Version 2.05.08: Resolved Issues: • Supports Arabic, Hebrew and Polish languages user interfaces. • Supports Netflix for U.S.A & Canada users, Search, Subtitle, and Dolby Digital 5.1 surround sound feature. • Supports CinemaNow Application. • Supports folder locking (Parental Control). • Supports search auto complete in search function. • Resolved playback problems with certain .m2ts files. • Resolved playback problems with .vob files. • Resolved YouTube problem where user playlists don’t display. • Resolved playback problem where the info bar does not hide in DVD on pause/resume/chapter skip. • Resolved problem with Flingostability
-
purtroppo solo piccole correzioni che vanno benissimo nell'ottica di miglioramento di un buon prodotto ma niente di veramente interessante...:(
-
ciao, scusate ma cercando non ho trovato risposta a questa domanda: i video di youtube in che risoluzione si vedono, SD o anche HD?
-
qualcuno sa se questo mediaplayer supporta i file 1920x1080 a 60 fps?