Blu ray con slipcase più DVD.
Visualizzazione Stampabile
ma quindi un modo per distinguere la copia giusta con quella fallata non esiste?
me l'hanno cambiato, risultato: stessa copia fallata di prima. Ci saranno ancora in circolazione le copie sostitutive?
Visto ieri per la prima volta e quoto anch'io l'intero discorso di VickPS....Di bello questo film ha il lato av....veramente di ottimo livello....Citazione:
Originariamente scritto da VickPS
Poi un accozzaglia di immagini (molte bellissime per carità) montate direi quasi a casaccio.... E un'accozzaglia di parole ( la voce fuori campo) messe li come il montaggio...
Per me film mediocre.
noooo :eek:
lo stile è personalissimo, i tempi dilatati (ma più che funzionali), la materia filmica rarefatta... ma il film è una sontuosa elegia e una dolente riflessione sull'inutilità della Guerra, un silenzioso urlo di dolore che sa farsi apologo introspettivo avvinghiato alle singole psicologie, coralizzando il racconto ed esponendo tramite un linguaggio anti-narrativo ciò che di più stupido e folle è in grado di compiere l'essere umano.
Visionato proprio ieri di nuovo per verificare determinate caratteristiche video. E dopo la visione mi sono andato a rileggere il commento che scrissi tempo fa... che dire, riconfermo in toto ogni parola espressa a suo tempo. Trovo quest'"opera" talmente arrogante e mediocre da ferirmi proprio fisicamente a livello di sopportazione. Continuo a trovare la "poesia" di questa pellicola talmente forzata ed esplicita (piuttosto che suggerita e quasi sulla soglia del subliminale) da essere paragonabile ad un bicchiere di ottimo vino che ti viene riversato violentemente in faccia.
Comunque non è questa la sede e già avevo promesso di non cascarci più.
Video molto buono comunque, ma non vado oltre per quanto riguarda la nostra uscita. Edizione Criterion di ben altra fattura, incredibile quanto una fine e sottile grana possa cambiare totalmente la percezione di qualità di una traccia video.
si l idea era quella.... Ma espressa in modo per me assurdo e al limite della sopportazione.... Ho visto l intero film solo perchè era un piacere per gli occhi....altrimenti avrei spento sicuramente prima...Citazione:
. ma il film è una sontuosa elegia e una dolente riflessione sull'inutilità della Guerra,
è la poetica infatti che aggiunge quel qualcosa in più, là dove qualità a\v si fermano...
O, nel mio caso, è la poetica spicciola che toglie qualcosa (alla visione), là dove qualità a/v eccellono...
Idem....
Ho il Blu-Ray da qualche settimana, e ancora non l'ho visto, in breve provvederò anche se i film di guerra mi piacciono sempre moltissimo, a prescindere da tutto...
Ho finito di vederlo ieri sera, e devo dire che la qualità video è davvero strepitosa x definizione e pulizia delle immagini... x quanto riguarda il lato della narrazione è sicuramente differente e più profondo degli altri film di guerra; il fatto di spiegare le varie situazioni psicologiche dei protagonisti con delle voci fuori campo anche a me ha lasciato leggermente interdetto all'inizio, ma poi è proprio questa l'originalità del film.
Forse quasi 3 ore di film sono un po' eccessive, dato che per una buona mezz'ora il ritmo si ferma completamente;
Voto da 1 a 10 (considerando che x me "Salvate il soldato Ryan" è un 10 nel genere), questo film merita un 8