Visualizzazione Stampabile
-
Grazie mille.
Scusami ancora ma quando dice:
"If you decode DTS-HD in your player and send as LPCM, then you can apply the DSP modes (and you're still getting the benefit of the lossless tracks) ..."
non si riferisce proprio al mio caso? Cioè se faccio fare la codifica al BD player del DTS-HD MA settando l'uscita PCM (che dovrebbe equivalere a LPCM), gli effetti DSP si dovrebbero applicare ricevendo i benefici delle tracce lossless senza alcuna perdita e quindi come DTS-HD MA o forse interpreto male io la frase, anche perchè io ho già sperimentato questa impostazione sul mio lettore (come tutte le altre) e vedevo solo PCM sul display del 767 mentre in Bitstream (audiophile) mi veniva correttamente riconosciuto, sotto effetti DSP, per lo meno il Dolby TrueHD?
-
In quel caso applica i DSP perché il processore non deve occuparsi anche di decodificare il flusso, ma soltanto di applicare l'effetto. Quindi non applica l'effetto sul DTS-HD che egli stesso dovrebbe elaborare ma sul PCM che gli arriva già pronto. Se il tuo lettore ha il decoder per fare questo passaggio da sé puoi fare in quel modo e aggirare il problema :)
-
Quindi non debbo badare alle info del display del sinto ampli in questo caso???????? :confused: :confused: :confused:
-
Il display ti mostra PCM, ma non è un male. Il PCM è audio non compresso e quindi tutto dipende da cosa c'è dentro. Se il tuo lettore fa' un buon lavoro di decoding non ci saranno differenze. Poi applichi il DSP che preferisci e sul display compare quello, e non ci pensi più ;)
-
Grazie mille....
E dalle info dettagliate "on screen" della GUI del sintoampli cosa mi dovrei trovare come valori di bitrate trattandosi di formato DTS-HD MA secondo te?
-
Sinceramente non ho mai provato questa configurazione (anche se non possiedo Yamaha credo sarebbe lo stesso) perché non mi sogno neanche di usare altri DSP al di fuori delle elaborazioni Audyssey. Del resto quelli Yamaha sono ottimi e quindi capisco che tu voglia farlo. Comunque secondo me un bitrate uguale o superiore (mi sembra che il PCM stereo abbia 1.4 Mbit/sec, quello multicanale non me lo ricordo) a quello della traccia di partenza.
-
Ciao a tutti, ho da qualche giorno installato questo bel amplificatore, ma purtroppo ho anche riscontrato un bel problema :mad:
spero davvero possiate essermi d'aiuto. Premetto che ho letto diverse pagine di questo forum, ma non sono riuscito a rintracciare lo stesso problema, spero non me ne vogliate se per caso già è stato trattato. Anzi vi pregherei di indirizzarmi per non farvi perdere tempo.
In pratica ho tutti i collegamenti IN e OUT con cavi HDMI 1.4 la cui lunghezza è max 1,5metri.
PS3 e TV PANASONIC VIERA sono perfettamente collegati.
Ho riscontrato che l'audio non funziona sempre, in pratica il video va perfettamente ma spesso l'amplificatore non filtra l'audio, a volte mi è capitato di dover spegnere il TV o l'amplificatore e solo dopo l'audio funziona, ma non capisco in che modo. :mc:
Datemi una mano per favore, se qualcosa non vi è chiaro chiedete
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MyWind
...ma spesso l'amplificatore non filtra l'audio........[CUT]
Ciao,
potresti spiegare meglio cosa succede? In pratica a volte non hai audio, ma solo video? Ti succede con la PS3 o con l'audio del DTT? Quest'ultimo lo fai arrivare all'ampli tramite HDMI ARC?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Ti succede con la PS3 o con l'audio del DTT? Quest'ultimo lo fai arrivare all'ampli tramite HDMI ARC?
Ciao e grazie per la celere risposta,
mi succede con la PS3, in pratica devo spegnere e riaccendere l'amplificatore e poi forse comincia ad emettere qualche suono. Con l'ARC del DTT ieri ho scoperto che non avevo attivato il Viera Link, pertanto ora funziona, ma con la PS3
non capisco come procedere. L'uscita della PS3 è su HDMI2 Input dello Yamaha. L'HDMI OUT 1 va direttamente nel HDMI2 ARC del Viera. Inoltre, ne approfitto per chiederti come mai se il segnale video del dvd predente nella PS3 è in DTS, il segnale audio del Amplificatore non passa a questa modalità? Forse non è supportata?:confused:
Saluti
-
Certo che supporta il dts, supporta tutte le codifiche e dovrebbero apparirti sul display...
-
MyWind, controlla nelle impostazioni della PS3 se è attivato il bitstream del flusso audio e disattiva il downmix. Inoltre prova a sostituire/scambiare i cavi HDMI. Puoi anche provare a cambiare ingresso nell'ampli, ma se fosse necessario significa che c'è comunque qualcosa che non va' e sarà necessario chiamare l'assistenza... Non mi pare di aver letto di problemi come il tuo... Controlla se è disponibile un nuovo firmware per il tuo ampli.
-
Grande Nenny
Le cose cominciano a funzionare alla grande....
Ora riconosce tutto PS3 TV etc. Unica cosa non riesco a capire quale sia la configurazione
downmix di cui parli (forse già è disattivato?). Ma comunque ora funziona tutto alla perfezione
Grazie mille :D
-
Se funziona tutto non preoccuparti ;)
-
L'opzione extra bass come la dovrei impostare secondo voi?? A cosa serve?
-
Nessuno??
A proposito come si comporta il nostro ampli con connessioni analogiche? Vale la pena? :)