Attualmente esco dal mio BD in LPCM su HDMI in quanto non mi sono ancora deciso ad acquistare i cavi di segnale per il 7.1CH.
Visualizzazione Stampabile
Attualmente esco dal mio BD in LPCM su HDMI in quanto non mi sono ancora deciso ad acquistare i cavi di segnale per il 7.1CH.
Ma senza DD o DTS vari?? Che tipo di file usi? wav?
Cosa ti compare sul display dell'ampli?? Ma non ti suona solo in stereo?? E se compri i cavi come dici poi ki attacchi nel 7.1ch in??
In LPCM la decodifica del segnale DD, DTS, etc. la fa il lettore bluray il quale invia in digitale i segnali di ciascun canale al Marantz. Sul display mi pare compaia LPCM MCH (che sta per multi channel) o qualcosa di simile.
Suona solo in stereo se il software che gli dai in pasto non prevede un audio multicanale.
Utilizzando la connessione analogica entrerei nel 7.1 IN e sfrutterei la sezione pre del lettore. Assolutamente da fare prossimamente.
Sì, ma purtroppo io sul PC non ho una sezione pre...
Ora ho appena ordinato la ASUS XONAR 1.3 che sembrerebbe essere l'unica scheda in grado di gestire bene i flussi HD. Il mio problema è che l'unico modo che ho per riprodurre FLAC, o WAV o qual si voglia altro file a che non sia stereo (6 o 8CH) è di uscire dal PC con i 3 cavettini ed entrare nell'ampli in analogico nel 7CH IN. Così però manca completamente una sezione pre... A questo punto, volevo sapere se c'è un modo, utilizzando il digitale per riprodurre questi flussi audio multicanale che non sono né DD né DTS, ma neanche LPCM. Potrei provare a convertire tutti sti file in LPCM, e vedere se l'ampli li prende...
C'è una soluzione più semplice?
LPCM sta per Linear Pulse Code Modulation e non è un formato di file. Si tratta di un metodo di trasferimento degli N canali audio di un flusso audio già decodificato. In pratica il PC (nel tuo caso) legge il flac multicanale, lo decodifica e trasferisce su una connessione digitale le tracce di ciascun canale con questo metodo in modo che il sinto debba solo riprodurre le info che riceve. Deve essere il sw-hw del pc che ti permette di configurare questo tipo di formato di uscita.
Ok e come posso scoprire dove sta il problema? È possibile che la Creative XFi Xtremegamer che ho (sono in attesa dell'ASUS Xonar 1.3HDAV Deluxe) non sopporti il PCM?? In stereo funziona tutto, è quello che non riesco a capire... perché in stereo sì e multicanale no?
Grazie!
Perocat
Ciao a tutti, avrei una domandina da sottoporvi :-)...
Attualmente per l'audio del mio TV uso un cavo optical, mi chiedevo se questo sinto ha qualche funzione che converte la porta HDMI del TV per consentire l'ascolto tramite cavo HDMI... Grazie 1000
Saluti, Massimo
Non credo che si possa fare.
Stefano
Ciao Massimo,Citazione:
Originariamente scritto da maxgalia
Scusa puoi spiegarti meglio?
Se vuoi assegnare all'input di qualcosa in HDMI un input sull'OPTICAL puoi farlo (ad esempio input TV su HDMI1 e audio TV su OPTICAL1), ma non so se è quello che intendi. Ho capito giusto?
Se ho capito bene vorrebbe entrare con l'audio del tv dall'HDMI di uscita del marantz. Ma oltre che non si puo fare sul lato marantz, bisogna anche vedere se il TV manda l'audio in uscita dal suo ingresso HDMI. Diverso il discorso se il tv è dotato di una uscita HDMI.
Stefano
Ma quindi vuol mandare l'audio a marcia indietro dove il segnale video va avanti??
Cioè:
VIDEO
marantz -> TV
AUDIO
TV -> marantz
sulle stesse porte e stessi cavi? No impossibile...
Certo si può sempre uscire dalla TV HDMI IN (sempre che questa faccia uscire l'audio dall'entrata HDMI) ed entrare nel marantz i un HDMI IN... però mi pare strana come cosa?!? Sennò perché non uscire con l'ottico dalla TV ed entrare con l'ottico nel marantz?
Si effettivamente ci avete preso tutti su quello che dicevo.. heheheeh
Giustamente il tv dovrebbe avere l'hdmi out, cosa che il mio TV non ha, ecco perchè chiedevo se il sinto invertiva il segnale...
Saluti, Massimo
No allora non puoi fare niente... guarda se la tua TV però non ha un SPDIF out o un coax out... sennò attaccala con i normali cavetti cinchi rosso e bianco!
Non è che state parlando di ARC (Audio Return Channel) dell'HDMI 1.4?Citazione:
Originariamente scritto da maxgalia
Se è così si può a patto che: il TV preveda un'entrata HDMI/ARC, che il cavo supporti tale specifica, che si voglia trasferire al sinto un audio che il TV sta producendo proveniente da una sorgente diversa dal sinto (o dal tuner stesso del TV).
Io utilizzavo questa configurazione. Preso dal manuale del 7005:
About ARC (Audio Return Channel) function
The Audio Return Channel in HDMI 1.4a enables a TV, via a single HDMI cable, to send audio data “upstream”
to this unit.
NOTE
• To enable the ARC function, set “HDMI Control” to “ON” (vpage 77).
• ARC function is only supported for the HDMI OUT 1 connector. In order to use the ARC function, connect
the television to the HDMI OUT 1 connector.
• When connecting a TV that does not support the ARC function, a separate connection using an audio
cable is required. In this case, refer to “Connecting a TV” (vpage 17) for the connection method.
Sì ci ho pensato anche io... ma vedendo che l'HDMI 1.4 c'è da non molto (2 anni?) e che di cavi 1.4 se ne trovano anche pochissimi, ho pensato che la TV non fosse così aggiornata!Citazione:
Originariamente scritto da xtale