Visualizzazione Stampabile
-
dunque per il gaming sono meglio come immagino gli lcd..ho sondato questa cosa perche un plasma di 63 pollici con tecnologia 3d che si trova intorno (online) ai 2600 eurozzi mi attirava..Allora per sondare il gaming 3d andro sul c8000 o lg55lx9800 anche se di quest'ultimo se ne parla poco in giro.Grazie
-
pattolone, ok se vuoi cambiare l'ottimo Toshiba per un plasma, ma ti sconsiglio vivamente di cambiarlo con un Samsung C8000: credo proprio che rimarresti (molto!) deluso (3d a parte)!
Buona caccia!
-
Ci sono Sanosuke e Kompressor77 che hanno il 63C7000 Plasma,aspetta al limite un loro parere.
Sanosuke mi diceva che la conversione 2d>3d con i giochi lavora molto bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Sanosuke mi diceva che la conversione 2d>3d con i giochi lavora molto bene.
Ad ulteriore conferma che l'elettronica di Samsung è sempre eccellente!
Nejiro, guradando il mio V20 e confrontandolo con il tuo Samsung ho notato che mentre nel Pana i pixel è come se friggessero (credo che il termine tecnico sia dithering), nel Samsung, anche a distanza ravvicinata, non ho notato questo per me fastidiosissimo effetto.
Ti sei accorto anche tu di questa differenza?
-
Quoto, da possessore di Panasonic, in SD le prestazioni sono mediocri, in HD (o SD scalata da buon player) bypassando quindi scaler/deinterlacer la qualità del pannello si evince chiaramente.
Eppure anche nelle varie review saltan fuori difetti e mediocrità dell'elettronica onboard, perchè cappero non si decidono a migliorarla ancora per me è un mistero :rolleyes:
PS: con le parite di calcio però è strano...gli stacchi sui calciatori nei primi piani sono eccellenti, mentre il campo e tutto quel che stà attorno fa schifino :confused:
-
@cattibus - Sinceramente no,non l'ho notato perchè la TV la giudico dalla distanza di visione,cioè almeno due/tre metri,lo noti solo da vicino oppure anche da lontano?Se è solo da vicino non credo sia un problema.
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Eppure anche nelle varie review saltan fuori difetti e mediocrità dell'elettronica onboard
Eheh,purtroppo la TV perfetta non esiste,se nel Pana hai un'elettronica che lascia a desiderare hai però un nero eccellente,con il Samsung invece l'inverso.
Credo che ormai si debba scegliere la TV in base ai difetti,partendo dal presupposto che tutte ne hanno e prendere quella che ha i difetti che si sopportano meglio.Non siamo tutti uguali,per esempio c'è chi non sopporta il line banding o chi non sopporta il floating black,in base a questo scegli quella che ha il difetto che riesci a sopportare meglio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Eheh,purtroppo la TV perfetta non esiste,se nel Pana hai un'elettronica che lascia a desiderare hai però un nero eccellente,con il Samsung invece l'inverso.
Ci aggiungerei naturalezza dei colori e capacità di riprodurre le sfumature al meglio, ma il punto non è quello...
il fatto è che implementare meglio l'elettronica di gestione dei segnali SD non richiede chissà quale sforzo visto che a Panasonic non manca certo il know how, manca la voglia, che è diverso...la cosa è stata sottolineata più volte nelle recensioni, è puoi star certo che il distributore le controlla e può benissimo fornire input alla casa madre, quindi una delle due realtà (distribuzione/produzione) è sorda, o fa finta di esserlo...essendo possessore, e quindi non avendo motivo di sputar gratis nel piatto dal quale mangio, non posso non sottolineare come il paragone nella visione TV/SD sia impietoso, e non solo con i Samsung...
-
Probabilmente è un discorso di costi, un'elettronica migliore ed un'estetica gradevole, aumenterebbero il prezzo e il farlo lievitare troppo porterebbe alla debacle (vedi pioneer).
-
@ Nejiro: sul Pana la noto anche a distanza di visione, cioè poco più di tre metri, sul Samsung non la noto affatto, nemmeno da vicino: sembra quasi un lcd!
Mi sarebbe piaciuto poter vedere qualche minuto di calcio su SKY HD con il Sammy perchè in effetti sul Pana non mi ha fatto impazzire....
-
su scala industriale, il costo di un chip migliore rispetto ad uno inferiore fa piegare dal ridere, se incremento ci sarebbe, non sarebbe comunque di entità tale da far arrivare ai prezzi esagerati dei kuro, inoltre ormai i plasma li acquistano i più smaliziati (l'LCD, classico o a LED ormai domina le vendite) ai quali interessa la qualità, per la quale pagano volentieri qualche centone in più...imho l'aggravio di un'elettronica ottima non peserebbe oltre 150-200 euro on market, loro ci straguadagnerebbero, e noi pure, in qualità...
-
Non è solo una questione del costo chip (che è irrisorio) ci sono di mezzo licenze, brevetti ecc. che hanno un costo ben maggiore.
Ma ti pare che in panasonic siano così tordi da montare un chip mediocre solo per lo sfizio?
-
Possono possono, il loro fine ultimo, come tutti del resto, è il guadagno, non credere che se possono risparmiare togliendo sul fattore qualitativo si fanno scrupoli, il mercato è basato su questo, ma sta' tranquillo che anche con un'elettronica di maggior pregio non ci van sotto, e comunque migliorare le tecnologie proprietarie non richiede alcuna licenza, non devono acquisire know how esterno, credi non sappiano fare una buona sezione di processamento video?
e poi...non han già comprato diversi brevetti Pioneer... credi che il problema per una multinazionale sia quello? :rolleyes:
Allora spiegami perchè non si fanno problemi a fare i Plasma da 100" e costo di svariate decine di migliaia di euro...dove starebbe il problema nell'utilizzare uno scaler/deinterlacer decente? dai su, che discorsi
-
Secondo me fanno tv molto orientati verso i mercati americani e giapponesi dove ormai da tempo quelli nemmeno sanno cosa sia un segnale sd o interlacciato.
Cmq Panasonic è avanti secondo me,gli mancherebbe la ciliegina sulla torta in quanto i pannelli sono frutto di studio dei loro laboratori(o degli acquisiti brevetti Pioneer)e i Pannelli come i loro non li ha nessuno,basta solo che migliorano il design(e qui basta che si svegliano un pò cambiando designer)e mettere una buona elettronica,e qui basta cambiare fornitore :D Non capisco come non capiscano(scusate il gioco di parole)che con questi due piccoli "accorgimenti"aumenterebbero le vendite in maniera considerevole secondo me.
-
Lo capiscono, lo capiscono, ripeto: è una questione di costi, prima di immettere un prodotto sul mercato fanno due calcoli per capire come potrà rendere di più, tolgono da una parte mettono da un'altra.
Lo stesso discorso vale per il nero del samsung, se volesse non credo abbia problemi a raggiungere il livello dal pana, ma hanno deciso di andare in un'altra direzione (giustamente secondo imho), puntando più sull'elettronica e poco sul lv del nero, scelte aziendali.
E visto che sta andando bene a entrambi, l'anno prox non credo ci saranno rivoluzioni in tal senso. ;)
Per quanto riguarda l'estetica, ricordiamoci che noi italiani gli diamo una grandissima importanza, all'estero un po' meno.
@Nejiro
A livello di costruzione, come robustezza, il 7000 è superiore al b850?
-
Non saprei dirtelo,a me sembrano uguali,il c7000 è un pò più spesso e ha la cornice satinata anzichè lucida.