Visualizzazione Stampabile
-
Questa poi...
Salve a tutti!
Mi ritrovo con l'accoppiata Panasonic Bd65 + TV 42S10 entrambi aggiornati agli ultimi firmware in circolazione.
Pur avendo letto con interesse e pazienza certosina ogni post che ho trovato sul mio hardware specifico, avrei mille domande da fare e altri mille dubbi da chiarire, specialmente su settaggi, regolazioni e setup vari. Per adesso pero' vorrei prima capire perche' con il BD in oggetto, quando durante il film premo Stop e poi di nuovo Play, mi riparte tutto D'accapo come se avessi spento il lettore.... possibile?
-
Non è colpa del lettore, ma dei BD-J (Blu-Disk Java). Ti accorgerai che non tutti i dischi si comportano così, ma solo i suddetti...;)
-
Aggiungo semplicemente che è facile dalla prima visione capire quali bd si comporteranno in tal modo. Sono quelli che hanno una procedura di caricamento all'inizio della visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Non è colpa del lettore, ma dei BD-J (Blu-Disk Java). Ti accorgerai che non tutti i dischi si comportano così, ma solo i suddetti...;)
Che bello il forum!!!
E' come avere un angelo custode che risponde in tempo zero ad ogni necessità!
In ogni caso gli unici film in Blu-ray che ho a disposizione sono RATATOUILLE e THE DAY AFTER TOMORROW...
Entrambi hanno questo strano comportamento (STOP/Play = OFF & Reboot).
Ti risulta che entrambi appartengono alla categoria Blu-Disk Java cui accennavi?
Qualcuno sarebbe così gentile di inviarmi i link alle discussioni dove posso trovare le regolazioni ottimizzate per:
Panasonic DMP-BD65 e 42S10
Tutte quelle che ho trovato io rimandano al thread ufficiale di un altro modello (42G10 e non 42S10) e in particolare all'intervento di un certo ATCHOO. Sfortunatamente però il messaggio di Atchoo è stato modificato e quelle impostazioni a cui molti thread fanno riferimento sono stata cancellate. Ho provato a scrivere un intervento ma sembra che quel thread non sia più frequentato da un po' di tempo e nessuno ha risposto. [Chiedo scusa per OT]
Tornando al mio BD65 e considerando che io lo utilizzerò sia per vedere qualche Blu-Ray sia per leggere Dvd con filmati AVI di scarsa qualità con vecchi cartoni animati Disney (tipo La Bella Addormentata nel Bosco - La Carica dei 101, ecc.) per la mia bambina, mi conviene lasciare l'impostazione su 1080P o su AUTO?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nonnulla
In ogni caso gli unici film in Blu-ray che ho a disposizione sono RATATOUILLE e THE DAY AFTER TOMORROW...
Ti risulta che entrambi appartengono alla categoria Blu-Disk Java cui accennavi?
Si, entrambi BD-J.
Se hai un tv che supporta il 1080p, mettere questa impostazione o mettere auto non produrrà alcuna differenza. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nonnulla
Qualcuno sarebbe così gentile di inviarmi i link alle discussioni dove posso trovare le regolazioni ottimizzate per:
Panasonic DMP-BD65
Su questo stesso forum a pagina 6 ho postato il metodo che ho utilizzato per regolare il BD65 con il mio P42G10.
Se vuoi posso proprio dirti come ho regolato i settaggi su TV e Lettore, ma secondo me dipendono da molti fattori (ambiente, pannello, gusti personali, etc) e quindi non so se abbia molto senso.
Inoltre fare le terature è divertente e ti gusti di più il risultato finale ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Loreman
Se vuoi posso proprio dirti come ho regolato i settaggi su TV e Lettore, ;)
No, no... concordo che sia divertente fare personalmente le tarature, ma mi piacerebbe avere un buon punto di partenza e ilo tuo, se vorrai, mi sarà di grande aiuto.
Ti ringrazio pertanto anticipatamente se vorrai pubblicare i valori da te scelti, sia per la Tv che per il BD.
Ti prego di specificare, se ci fossero differenze, le tue impostazioni per le varie sorgenti:
- TV ANalogica
- Dvb/T integrato
- MySky HD
- BD65
- PS3
Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nonnulla
Ti prego di specificare, se ci fossero differenze, le tue impostazioni
- TV ANalogica = Non la uso
- MySky HD = Non ho Sky
- PS3 = Non ho la PS3
- Dvb/T integrato
Contrasto: 36
Luminosità: 0
Colore: 22
Nitidezza: 5
Temp colore: Normale
Gestione colore: Off
Modalità Eco: Off
P-NR: Off
Gamma: 2.2
- BD65
TV
Contrasto: 40
Luminosità: 0
Colore: 40
Nitidezza: 5
Temp colore: Normale
Gestione colore: Off
x.v. Colour: Off
Modalità Eco: Off
P-NR: Off
Gamma: 2.2
Lettore
Modalità immagine: Utente
Nitidezza Dettaglio: 1
Progressivo: Auto
Contrasto: +2
Luminosità: 0
Dettaglio: +1
Colore: +2
Gamma: 0
3D NR: 0
NR integrato: 0
Chiedo scusa ai Mod per il piccolo OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da z_user
2) Mi pare che la resa dell'upscaler del BD65 in lettura DVD sia un po' deludente, con un processing anche su immagini statiche e di sintesi che perdono in dettaglio.
Sotto un normale dvd upscalato a 1080p dal pana bd85, non è certo un bluray, pero' ci manca poco, no?
http://img836.imageshack.us/img836/8012/dsc02838j.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/4610/dsc02837s.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da aly
Sotto un normale dvd upscalato a 1080p dal pana bd85
Aggiungo il mio personale contributo mostrando la differenza tra DVD e BD di Avatar.
L'upscaling del DVD è buono ma messo a confronto del BD si nota molto la differenza di qualità su colori e definizione del dettaglio a parità di luce ambiente, impostazioni TV e BD ed esposizione della fotocamera.
Nella scena che ho immortalato ad esempio si nota molto la differenza sul contorno viso del protagonista.
Questo è il DVD:
http://picasaweb.google.it/lor.pay/A...79702026046738
Questo è il BD:
http://picasaweb.google.it/lor.pay/A...79710329532402
Chiedo a chi è più esperto di me se ci sono impostazioni che possono essere modificate per ottimizzare la prestazione del DVD.
Ciao! :)
-
In effetti...., comunque ci accontentiamo anche se i dvd contano ormai poco.
-
:D beh dai non si può pretendere che un dvd abbia la stessa resa di un bd... per quanto ottimo sia il processore del lettore. Uno avrà sempre 1080 linee reali l'altro 576
-
Citazione:
Originariamente scritto da Loreman
ad esempio si nota molto la differenza sul contorno viso del protagonista.
Verissimo, però ti faccio notare un altro particolare: se guardi attentamente i caschetti da lavoro sullo sfondo, in alto a sinistra, noterai che sono quasi resi meglio nell'immagine del dvd. Sembrano un pelo più nitidi. Non che voglia sostenere che sia meglio il dvd del BD, ovvio, ma solo che il lavoro del Pana 85/65 nell'upscaling non mi sembra davvero male. Miracoli non ne fa, ma se lo sfondo viene reso con una simile nitidezza, insomma... non credo ci si possa lamentare. Tutt'altro...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
insomma... non credo ci si possa lamentare. Tutt'altro...
Concordo pienamente con te. E' ovvio che un BD risulta complessivamente migliore di un DVD, altrimenti cosa li abbiamo spesi a fare i soldi per il lettore BD :) ?!?
Ho fatto diversi confronti tra DVD e BD (Matrix, Avatar, Arancia Meccanica, ...). C'è da dire che dipende molto anche dal film, nel senso che i "vecchi" che non sono nati nell'era del BD non sono sempre eccellenti. Non conosco il processo con cui vengono creati, ma mi sembra ovvio che vengono completamente "risbobinati" dalla pellicola, altrimenti non si potrebbe ottenere un dettaglio migliore partendo da una fonte digitalizzata (sbaglio?).
Complessivamente comunque il mio parere rimane che il BD65 si comporta molto bene nell'upscaling e posso concordare che forse ci siano lettori DVD di un certo livello che ottengono risultati migliori.
-
Sono in procinto di acquistare questo lettore.
Ho letto che fa un ottimo upscaling dei dvd, posseggo un tv panasonic Viera al plasma da 42" e soprattutto perchè ha i controlli per regolare la luminosità ed il contrasto, oltre alla visualizzazione di youtube.
Qualcuno sa se forse se si può sperare in un futuro upgrade del firmware del panasonic BD65 che supporti un disco partizionato in NTFS?
O non c'è proprio speranza?:rolleyes: