quindi fra le righe mi stai dicendo che le connessioni che offre il Denon 1911 sono talmente scarse rispetto a quelle dei suoi concorrenti che devo accantonarlo?Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Visualizzazione Stampabile
quindi fra le righe mi stai dicendo che le connessioni che offre il Denon 1911 sono talmente scarse rispetto a quelle dei suoi concorrenti che devo accantonarlo?Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
confermo anch'io ,meglio le connessioni del predecessore 1910 che del 1911 ,se vuoi restare su denon, se ti interessa hdmi 1.4 vai ad altra marca .:p
Salve ha tutti, sono interessato all'acquisto del rx v667.
Vorrei chiedere conferma della presenza dell'ingresso phono per il giradischi.
Alcune recensioni americane ne lamentava l'assenza.
Possibile sia presente solo sul modello europeo e non su quello americano?
Qualcuno ha avuto modo di testare il suo comportamento con il sistema Viera Link della Panasonic?
Grazie mille!
scusa cosa importa se il modello americano è privo di tale connessione,se sei in Italia concentrati sul modello europeo no?
Tanto peggio per loro,una volta tanto...
Col vieta link nessun problema, io ho il 767 ma dovrebbe valere lo stesso...
ciao...
stavo valutando l' acquisto di un sintoamplificatore a/v. e visto la poca disponibilità economica sarei indirizzato verso yamaha RX-V 367 on line si trova per circa 180€, dovrei pilotare solo 2 casse jbl tlx-50 da 100watt, collegare la tv e un lettore dvd/cd, per vedere film e ascoltare film, ho potuto sentire l' ampli in questione paragonato all' onkyo 308, e il yamaha mi sembrava 1pò debole sui bassi...
info consigli pregi/difetti su questo ampli
grazie
@sommersi
Oh guarda, verissimo. :)
E' solo che puntavo al rx-v667 anche perchè da quel che leggo è l'unico in quella fascia ad avere il connettore per il giradischi. Prenderlo e poi scoprire che era un errore sulla scheda tecnica mi spezzerebbe il cuoricino.
Dovrei finalmente comprare:
Sinto A/V Yamaha 667
Integrato : Audio Analogue Crescendo (come finale dello Yamaha tramite pre-out)
Diffusori: SF Toy Tower
Surround: Boston Acoustic
Subwoofer: da decidere/ economico
C'e' qualche motivo per cui lo Yamaha non funzioni con il Crescendo tramite pre-out ? Il Crescendo ha una funzione "bypass" per escludere il pre...
Citazione:
Originariamente scritto da kratos0
Chiedo scusa per la replica tardiva. Partiamo dal presupposto che il 1911 Denon è un ottimo amplificatore. Ora, non so se tu sei un cosiddetto "abitudinario" nel sostiuire i componenti AV. Certo è che se dirigi la tua scelta su oggetti con il cosiddetto "parco connessioni" completo, puoi sopperire, in futuro, alla scelta obblgata di sostituire nuovamnete l'ampli.
La scelta che mi ha indoto a scegliere lo Yamaha piuttosto che lOnkyo 608, marca quest'ultima a cui sono particolarmente affezionato, è stata proprio questa: Avere un amplificatore "Aperto" a nuove tecnologie.
Se necessariamente vuoi un Denon e avere le connessioni necessarie, devi alzare il bugget da investire.
Ho un problema con la registrazione audio da sky hd (in dd 5.1) verso un dvd recorder co hd...
I collegamenti sono tutti in hdmi, tv out, dvd/hdd lg, shy hd....
Se con il mio 367 ascolto direttamente da sky a display compare dd 5.1, se registro da sky verso l'hdd (unico collegamento con scart di qualità) l'audio è in dd ma solo 2 canali.... devo collegare altri cavi per far passare l'audio in 5.1 verso il dvd recorder?
MI POTETE AIUTARE:cry:
Non sei stato molto chiaro nei collegamenti. Cmq, per poter usufuire della codifica del tuo hdd, devi necessariamente collegarlo alla sorgente con cavi che siano: hdmi, ottici o coassili da Sogente (out) a hdd (in). Sempre che il tuo hdd registi anche le tracce 5.1........
hai ragione....:D mi rispiegoCitazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
dvd rec con hdd ---> hdmi 367
skyhd -------------> hdmi 367
skyhd -------------> scart in av2 dvd rec
xbox --------------> hdmi 367
367 hdmi out ------> tv sharp led
sono ignorante in materia ma mi hanno detto che la scart non passa il 5.1, altri mi hanno detto che devo collegarla con i cavi rca e non con la scart, altri ancora mi dicono che va bene la scart ma devo aggiungere i cavi rosso e bianco....:O
Salve ragazzi sono un felice possessore di un RX-V667 e mi serviva un consiglio da parte vostra. Sono in procinto di acquistare dei diffusori per il surround posteriore e ho visto le Wharfedale WH-2 o le Vardus VR-S1, avendo il divano praticamente attaccato al muro. Volevo un parere, anche eventualmente per un altro tipo ed inoltre volevo sapere se ci sono delle incopatibilità avendo le casse 5.1 con impedenza 8 ohm e queste Wharfedale da 6 ohm. Grazie e buona giornata a tutti. :D
Sapete dirmi come si comporta lo scaler di questi Yamaha con sorgenti in sd?
In particolare sarei interessato al 667 ed al 767, volevo sapere se l'upgrade dal mio 1610 potesse essere valido per migliorare oltre l'audio anche il video nel materiale sd (tipo sky) per una visione decente con il videoproiettore.
se ti interessa un buon processore video lascia stare apparecchi di tale fascia di prezzo, devi salire fino al 2067. il processore video del 667 e 767 è al di sotto della sufficienza, come in quasi tutti i sinto-ampli di quella fasciaCitazione:
Originariamente scritto da abba82