Perfetto ;)
Visualizzazione Stampabile
Perfetto ;)
Grazie milleRossoner4ever! Così le foto serviranno da monito a tutti coloro che dicono che la calibrazione non ė poi così importante!
Ci sono anche quelli che asseriscono che l'importante è che il risultato piaccia (specialmente in campo audio, ma anche nel video), non che sia il quanto più possibile aderente al messaggio contenuto nel CD/DVD/BD.
Come si leggeva nella firma di un iscritto: "Chi si accontenta......si accontenta e basta!"
Ciao
:D:D:D...
a me piace citare anche la celeberrima frase di Antani: "Al celodurismo del myfi non si comanda!"
vedrai che lo step del CMS è forse quello che risulterà più semplice, a meno che non vada poi ad intaccarti il lavoro già fatto :D
Speriamo di no...;)
Domanda un po' provocatoria...
il cinescaler è il processore video adatta a compensare le carenze dei comandi di calibrazione sul JVC ??
Complimenti Rosso...sei riuscito a calibrarti da solo il VPR...hai tutta la mia ammirazione :)
Avrei voluto farlo anche io il corso...ma poi ho rinunciato, lo vedo piuttosto complicato :rolleyes:
Un videoprocessore, quale che sia, solitamente ha tutti i comandi atti ad intervenire in modo completo sulla colorimetria del display cui è collegato, TV o vpr.
Quello che varia tra un modello/marchio è un altro è il risultato che si ottiene, il numero delle funzioni accessorie, il numero degli ingressi e delle uscite, ecc., le regolazioni di base ci sono in tutti i modelli.
Ciao
Chissà perché non mi stupisco più di tanto :D
Complimenti anche da parte mia, bravo ;)
Dentro la confezione di un vpr ci dovrebbero già essere una sonda ed un programma di calibrazione :D
Come dire, la calibrazione della macchina sul posto è indispensabile. E ciò non basta, occorre seguire e correggere i capricci della lampada nel tempo...
Ah... dimenticavo: complimenti anche per l'impianto ;)
Ciao
Considerato che il programma HCFR, che è molto valido, è gratuito e che una sonda costa meno di 200 €, a fronte del costo complessivo di un vpr, ritengo che sia una spesa che si possa fare.
E' anche vero che c'è chi spende migliaia di Euro in un vpr e poi proietta sul muro per risparmiare i soldi del telo ("tanto è dipinto di bianco").
Ciao
Ehmm... la mia battuta non è stata compresa, segno che non è una buona metafora.... pazienza :D
Intendevo dire che vpr e relativa calibrazione è un binomio inscindibile ;)
Grazie 1000 Dario!;)
Adesso che mi accingo a calibrare il CMS....mi accorgo che il Cinescaler non ce l'ha completo....:rolleyes:
Ha solo 2 voci per i colori primari e secondari. Range e Saturation...
Saturation ok... Range a cosa si riferisce?? Alla tinta? E quindi mancherebbe la luminosità....:cry:
Chiedo sul 3d del cinescaler che è meglio...