Visualizzazione Stampabile
-
Se vuoi vedere i video tramite USB l'unico modo è seguire le istruzione del messaggio #4 (modifica del modello a B7000) cambiando solo ed esclusivamente il model type.
L'unica cosa è che dopo aver fatto la modifica i settaggi audio e video vengono resettati (in caso tu li abbia modificati).
Vai tranquillo. ;)
Il firmware non c'entra nulla sulla questione video.
P.S. vedi anche messaggi da 310 a 314 (pagina 21)
-
Perfetto grazie, proverò! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da amen
Salve a tutti è il mio primo post qui.
Ho fatto la modifica al menu di servizio al mio 46B6000 per abilitare la visione di filmati ed è andato tutto bene tranne per un
particolare: quando avvio la visualizzazione di un file .VOB (risoluzione 720x576) il formato dell'immagine è abbastanza più piccolo
dello schermo ed inoltre non viene mantenuto l'aspect ratio.
Anche modificando la modalità di visualizzazione dall'apposito menù del TV non cambia un granchè.
Come posso risolvere il problema?
Gianni
Ciao a tutti, anche per me è il mio primo post nel forum.
Effettuata la modifica al mio 40B6000VP per la visione dei video, anch'io ho riscontrato il problema dei file DVD (.vob): la visualizzazione è troppo piccola (filmati in bassa risoluzione) oppure se effettuo l'adattamento allo schermo, l'immagine risulta allungata.
C'è un modo per visualizzare i video correttamente?
Grazie 1000, Mario.
-
Salve,
ho effettuato la modifica da modello 6000 a 7000 ormai da febbraio di quest'anno.
Non mi sono mai preoccupato nel verificare se questo avesse portato danni come lamentano alcuni di voi. Immagini leggermente sfocate, "puntini" attorno alle scritte....
Non ho capito se si tratta di post aperti da ipocondriaci elettronici ovvero utenti che si convicono di difetti che non esistono oppure di utenti che realmente riscontrano un reale ed evidente problema. :rolleyes:
Io effettuai la mod senza aggiornare alcun Firmaware, lasciando quello originale della casa.
Morale: potrei avere anche io lo stesso problema solo che non me ne sono accorto????
Vorrei porre rimedio prima che scade la garanzia.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da minime72
Salve,
ho effettuato la modifica da modello 6000 a 7000 ormai da febbraio di quest'anno.
Non mi sono mai preoccupato nel verificare se questo avesse portato danni come lamentano alcuni di voi. Immagini leggermente sfocate, "puntini" attorno alle scritte....
Non ho capito se si tratta di post aperti da ipocondriaci elettronici ovvero utenti che si convicono di difetti che non esistono oppure di utenti che realmente riscontrano un reale ed evidente problema. :rolleyes:
Io effettuai la mod senza aggiornare alcun Firmaware, lasciando quello originale della casa.
Morale: potrei avere anche io lo stesso problema solo che non me ne sono accorto????
Vorrei porre rimedio prima che scade la garanzia.
Saluti
io ho portato il tv in assistenza....aspettiamo e vediamo...se mi dicono che non aveva nulla allor sono io il pazzo che vede le immagini fantasma.
vi farò sapere la settimana prossima....intanto mi è arrivato un nuovo tv ue40c6500 e si vede una bomba senza le sfocature quindi una differenza c'è stata nel passaggio almeno nel mio caso.
quando passi qualk cosa si modifica altrimenti xk le persone hanno problemi di audio......xk i menu si modificano e diventano basic.
io ci ho provato nel passare da 6000 a 7000...se tornassi indietro non lo rifarei ma comprerei un bel hd multimediale..cosa che farò quando il mio tv tornerà a casina dopo assistenza samsung.
-
scommetto che tra un po' inziarai a notare il clouding anche sul tuo nuovo tv ue40c6500... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cubino
scommetto che tra un po' inziarai a notare il clouding anche sul tuo nuovo tv ue40c6500... ;)
si si ma quello notato subito...si vede molto di + sul nuovo che sul vecchio.
su questo problema non ci faccio caso..mi innervosisco per altro.
-
salve ragazzi mi presento sono alessio felice possessore di un 40b6000vw (cosa cambia dal vp?) da ottobre del 2009 pagato 1800euri e quindi mooolto affezionato ad esso :D ho fatto la procedura di cambiarlo in 7000 e ho disattivato il wireless. ora chiedo un paio di chiarimenti a voi che siete esperti, non riesco a trovare nessun settaggio o calibrazione valido per giocare con x360 e poi cosa sono gli mkv? si puo registrare un programma tv sulla chiavetta?
grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi e sonoo contento di essermi iscritto su questo forum.
p.s. mi sono dimenticato ultimamente nn so dirvi se gia c'erano xo le ho notate mettendo su forza motorsport 3 su schermata bianca ai 4 angoli si notano sfocatire scure e normale?
-
Ragazzi, che pannello monta il vostro B6000?
E' riportato su quella piccola etichetta posta sul retro, a sinistra.
Il mio è CN01 e sembra essere non il migliore.
C'è qualcuno che ha SQxx?
Prego specificate i pollici.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da cubenix
salve ragazzi mi presento sono alessio felice possessore di un 40b6000vw (cosa cambia dal vp?)
Il VP ha la CAM CI+ , mentre il VW, no: ha la cam CI.
Che pannello hai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da franziski
Il VP ha la CAM CI+ , mentre il VW, no: ha la cam CI.
Che pannello hai?
pannello sq01 invece x la cam che cambia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cubenix
pannello sq01 invece x la cam che cambia?
Hai il migliore pannello (io il peggiore :( )
Con la CI (non +) cambia che non puoi vedere gli eventi pay trasmessi in HD (es. Premium Calcio HD, Cinema HD ecc.), a meno, ovviamente, di non installare un decoder HD con CI+ esterno.
Invece, gli eventi trasmessi in HD in chiaro (es. Rete4 HD, Canale5 HD, Rai HD ecc.) puoi vederli tranquillamente.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da kekk0085
io ho portato il tv in assistenza....aspettiamo e vediamo...se mi dicono che non aveva nulla allor sono io il pazzo che vede le immagini fantasma.
vi farò sapere la settimana prossima....intanto mi è arrivato un nuovo tv ue40c6500 e si vede una bomba senza le sfocature quindi una differenza c'è stata nel passaggio almeno nel mio caso.
quando passi qualk cosa si modifica altrimenti xk le persone hanno problemi di audio......xk i menu si modificano e diventano basic.
io ci ho provato nel passare da 6000 a 7000...se tornassi indietro non lo rifarei ma comprerei un bel hd multimediale..cosa che farò quando il mio tv tornerà a casina dopo assistenza samsung.
No figurati non metto in dubbio il difetto.
E' solo per capire se l'effetto "fantasma" che tu dici è un difetto evidente oppure è leggerissimo e va davvero notato con occhio esperto?
E questo effetto fanatsma lo noti con tutti i canali quindi (HD e non)?
Io feci il cambio da 6000 a 7000 a febbraio 2010 ma non ho notato nessuna differenza cosi come altri utenti di allora.
Ma non è che dipende anche dal fatto che hai fatto l'upgrade del Firm?
Io non feci nessun upgrade.
Quindi il difetto fantasma è evidente???
Ciao fammi sapere!
PS
Io qualche fifetto al suono l'ho notato ma obiettivamenete anche prima faceva un po schifo quindi non so se sia realmente peggiorato. Ho il modello UE 40B6000VW a questo che TYPE corrisponde?
Ma quali menu sono diventeti BASIC?
-
Citazione:
Originariamente scritto da robnet
Il B6000 non supporta queste features, che sono invece presenti sul modello B7000.
Per abilitare la riproduzione dei video via USB e il PIP tra ingressi esterni e sintonizzatore TV occorre agire sul service menu e selezionare come modello TV il B7000.
ATTENZIONE: Agire con cautela sul service menù, impostazioni sbagliate possono causare danni!
Per settare il TV come B7000:
-La TV deve essere spenta
-Premere sul telecomando in ordine INFO-MENU-MUTE-POWER
-Accedere (basta premere OK) ad Options
-Premere OK sulla stringa che indica il modello di TV
-Premere la freccia DESTRA e selezionare B7000
-Premete OK
-Spegnete la TV
Il PIP, mancando il tasto dedicato sul telecomando, è attivabile andando PRIMA su in ingresso esterno e poi premendo il tasto TOOLS -> PIP -> ON. E' poi possibile scegliere il formato, la posizione e il canale dell'immagine secondaria (sinto TV).
Purtroppo allo stato attuale tale modifica non consente di collegare alla rete via wireless con dongle wifi sull'ingresso USB il TV poichè tale adattatore di rete non viene rilevato (anche se nel service menu la voce network support=wireless è presente). Ne consegue che non può essere abilitato lo streaming DLNA per impossibilità a collegarsi a fonti DLNA.
TYPE MODELS:
40B6000VP: nel service menù alla voce type è: 40A1UF0E
37b6000: 37P1UFOE.
Io ho UE 40B6000VW che type corrisponde? (ho anche io qualche problema con l'audio)