Ti ringrazio molto ma non ha funzionato, purtroppo rimane fisso il display con il messaggio MMPU setting.
Domani lo porto in un centro assistenza.
Grazie
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Visualizzazione Stampabile
Ti ringrazio molto ma non ha funzionato, purtroppo rimane fisso il display con il messaggio MMPU setting.
Domani lo porto in un centro assistenza.
Grazie
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare la lista dei comandi per gestire l'ampli tramite RS-232?
qualcosa come questo ma per Onkyo tx-nr 5007 http://www.epanorama.net/sff/Video/P...s-232Codes.pdf
Trovati, grazie.
Se servisse a qualcuno, questo è il link http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1192172 ;)
Scusate, ma è normale che questo ampli consumi in stand-by circa 70 w ? :eek: :(
Mi sembra un pò eccessivo effettivamente.
eppure...
io hio un contawatt all'interno del quadro elettrico.
Se lo spengo col pulsante Stand-bay, il contatore segna 150 w (di cui circa 70 sono di un Hub 24 porte sempre acceso), se lo spengo col pulsante sotto lo sportellino i watt calcolati scendono a circa 70...quelli dell' hub appunto.
Non capisco...70 watt in stand-by sono una enormità. Va bene che è una macchina che a pieno regime ne può consumare più di mille ma non vedo la relazione di un calcolo in proprorzione :confused:
scusate domanda..!noto una cosa quando vedo un film tipo br o da mediaplayer o gioco..sempre insomma!se mentre vedo..schiaccio il tasto menu per toccare qualche paramentro..e poi ritorno al video..sento dei clic dentro all'ampli..poi viene l'audio...un altro click e viene pure il video..ma non perfetto..dopo di che un altro click e viene pure il video a posto..!tutta sta cosa diciamo in 5 secondi..!come se l'ampli stesse cercando la risoluzione giusta..!o l'uscita migliore..!cosa che con il mio 805 non accade..!succede pure a voi???grazie.
in pratica il video è a 1080..il menu a 576 e nel ritorno a 1080 ci mette un poco a riprendere il tutto ok..capito?
si è tutto normale, lo fà anche il mio :D
dina ma lo hai letto il pm???
scusate per l'ot..ma riguarda il 5007.:D
ps scusa ma se tu credo come me hai disabilitato la funzione di upscaling visto che son tutte sorgenti gia fhd..perche viene sto casino????io credo di averla disabilitat mettendo attraverso..!mica faccio lavorare l'ampli o altro che deve succedere sta cosa..nel 805 mica succede!
anche a te fa clic no audio..clic audio ma video corrotto..clic tutto perfetto..un 5 secondi tipo??
l'upscaling di questo ampli è buono??vorrei provare a attaccare la xbox1 per vedere se migliora il segnale..solo che la xbox al tv la attacco con la scart completa..se invece vado all'ampli devo usare gli rca..e quindi con gli rca dovrei gia avere una perdita di segnale rispetto la scart.
pps non ho ben capito la funzione radio..io su internet ascolto m2o radiodeejay e altre..posso con sto onkyone o devo andare su canali prestabiliti??
dina ha ragione, per il semplice fatto che non è solo il 5007 a fare il click-clack, ma anche il 1007, il 3007, il pre 5507 e così via: hanno tutti questo family feeling... :D
no no ma non dico solo click clack..dico tutta la situzione!cioè questa:
quando vedo un film tipo br o da mediaplayer o gioco..sempre insomma..e nel mentre schiaccio il tasto menu per modificare qualche paramentro e poi ritorno al video succede che
1 click ampli e viene l'audio ok
2 click e viene audio ok e video ma difettoso
3 click audio ok e video ok
cosa che occupa diciamo un 10 secondi fra tutto..per ritornare a avere il video buono..!ok che si puo agire senza avere il menu..ma non mi fa modicare tutte le casse..ma solo centrale e sub!se io volessi alzare i sorround o altro devo andare nel menu!
ah qualcun di voi usa dinamic eq e dinamic volume?
Per quanto riguarda i click vari sono alcuni relè interni che eseguono delle commutazioni audio e/o video a seconda dei segnali in ingresso e in uscita, questo capita su molti modelli di ampli, non solo Onkyo, e sui pre, è cosa ormai scritta e riscritta molte volte.
Per quanto riguarda lo sgancio del video e ritardo nel riapparire è dovuto al fatto che il menù esce ad una certa frequenza e refresh che, molte volte, possono essere diverse da quelle del segnale in ingresso, idem per l'audio che, magari, è settato per l'audio in uso precedentemente o di defualt.
Quando si passa da un tipo di segnale ad un altro (quello del menu) e poi si ritorna al precedente lo scaler ha bisogo di tempo per riagganciare e modificare i parametri, nel circuito vengono anche inserite/disinserite delle parti di percorso del segnale, da qui i click dei relè ed i ritardi video.
Io ho un procesore esterno e se passo da un tipo di segnale, ad esempio il menu del mediaplayer al film, devo attendere qualche secondo per avere l'immagine e l'audio, il tutto scandito da vari leggerissimi click, nel mio caso lo schermo rimane nero perchè lo scaler fa uscire il segnale solo quando tutto è a posto, ma è solo una finezza.
Ma perchè devi ricorrere così sovente al cambio dei parametri dei surround/centrale, una volta settati e, magari, ritoccati un pelino per seguire il proprio gusto (maggior coinvolgimento) non è più necessario ritoccarli.
Ciao
l'ampli mi è arrivato da 2 giorni..!per un po di ritoccamenti ne ho da fare..!
l'importante è che sia una cosa normale diciamo!
ps per la musica sapete qualcosa mica?
Il dinamiq eq per me è irrinunciabile... veramente ottimo. ;)Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
Infatti,come non quotarti!Col mio vecchio Denon 1910 tenerlo spento o accenderlo sembrava di cambiare ampli! Anche il mio attuale 2067 ha una funzione simile, ma il DynamicEQ secondo me è un filo meglio!Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Per la xbox1 di consiglio il cavo component , lo trovi in internet intorno ai 15 euro (non originale chiaramente) ; con il mediaplayer arriva fino a 1080i (con qualche difficoltà data la vecchia GPU dell'xbox1)Citazione:
Originariamente scritto da pegarx