Visualizzazione Stampabile
-
Secondo certe indiscrezioni si parlava addirittura di una sorta di prequel ambientato negli anni 50 con protagonisti i genitori di Sarah Connor e con Arnold nel ruolo dell'eroe umano, sul quale poi Skynet si ispira per per le sembianze dei futuri Terminator. Chissà, la saga è la mia preferita, ma dopo il secondo film è andata scemando inesorabilmente...
-
[modalità nerd ON]
il punto è che con il terzo film hanno deciso che il giorno del giudizio invece di essere stato cancellato come sembrava in T2 era stato solo rimandato...e fino a qui,va bene pure,al denaro non si comanda!!!...però così facendo il futuro da cui proveniva il Kyle dell'84 non è più quello lì visto che lui diceva che l'apocalisse sarebbe cominciata nel'97 e non nel 2004...e vai con i mal di testa i no sense...come ad esempio il fatto che connor si faccia in TS la famosa cicatrice ad ypsilon...ma perché...?se non è più così la storia...?insomma sto benedetto futuro è cambiato come sembra o no?
per rimettere la serie in carreggiata,sempre se lo vogliono ci vuole una sceneggiatura coi contro, altrimenti è giusto mettere un punto e andare a capo.
[modalità nerd OFF]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Tanto ne devono uscire ancora 2 di capitoli a quanto lessi mesi fa, spiegheranno tutto assieme al ritorno di Arnold :D
se è per questo uscirà una nuova trilogia, e questo Salvation non avrà alcun seguito
-
Ah quindi TS non è il primo episodio della nuova trilogia? All'epoca dell'uscita al cinema del film mi pareva di aver letto questo...
-
infatti così doveva essere, ma recentemente Paramount, che ora ne detiene i diritti, ha annunciato una nuova trilogia (cui dovrebbe partecipare schwarzy) dal 2015, che nulla avrà a che vedere con questo film
-
Fa un pò strano vedere che rimarrà a sè, tra due trilogie... quasi fa tenerezza... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
uscirà una nuova trilogia, e questo Salvation non avrà alcun seguito
Interessante, ma con Arnold sempre?
-
-
magari farà il nonno dei terminator :sofico:
-
-
Mamma mia che spettacolo. Acceso ieri sera ma dopo 10 minuti ho dovuto spegnere in quanto dovevo abbassare il volume rispetto a come lo tengo di solito (e in certi film devo pure alzare..).
Visto oggi pomeriggio in "orario merenda" e quindi in modo da non nuocere al condominio intero: le mie orecchie avevano un orgasmo mai sentita una traccia così potente e dettagliata senza mandare il crisi l'LFE... meraviglioso.
-
Il 3/12 esce l'edizione 4K e a quanto pare https://www.blu-ray.com/movies/Termi...lu-ray/252568/ sparisce la spettacolare traccia DTS-HD MA italiana :rolleyes:
-
Vista la quantità di lingue nel disco (probabilmente unico per tutto il mondo), è probabile che abbiano voluto risparmiare spazio abbassando la qualità di quelle meno importanti. Comunque si tratterà di un upscale quindi secondo me sarà un'uscita abbastanza superflua (considerando anche la qualità del BD normale).
-
Si infatti, upscale e Dolby Digital 5.1 ... no grazie!
-
Mah, strana decisione (per altro confermata dal retro dell'edizione inglese) quella di mantenere il DTS HD MA 5.1 per lo spagnolo, e segare le tracce italiana e francese :wtf:
Aspettiamo di vedere i report dei dischi (in UE esce a fine mese)...