Questo videoproiettore accetta il segnale 24p?
Cioè guardando un bluray a 24p si notano gli scatti nelle scene di panning?
Con il mio vecchio plasma (60hz) la cosa era inevitabile...
Visualizzazione Stampabile
Questo videoproiettore accetta il segnale 24p?
Cioè guardando un bluray a 24p si notano gli scatti nelle scene di panning?
Con il mio vecchio plasma (60hz) la cosa era inevitabile...
Ciao il problema degli scatti non è dovuto al fatto che il proiettore accetti o meno il 24p. Lo scatto si vede perchè 24 fotogrammi al secondo sono pochi.
Gli apparecchi più recenti hanno introdotto una tecnologia che aumenta il numero di frame in modo da ridurre gli scatti. Quella adottata da epson su alcuni proiettori si chiama Frame Interpolation: FI.
Il frame interpolation nel 3500 mi sembra che non sia presente giusto?
no nel 3500 non c'è;)Citazione:
Originariamente scritto da jiji83
hai abilitato i 24p anche dal lettore?
Era solo una info, il videoproiettore in questione non ce l'ho ancora, ero interessato a sapere se durante i panning orizzontali si notano degli scatti (vedi inizio di "The day after tomorro" per esempio)Citazione:
Originariamente scritto da henrys
gli scatti li noti ma su questo fattore influesce anche la qualità della sorgente e la grandezza dello schermo, ti racconto in breve quello che ho riscontrato:Citazione:
Originariamente scritto da jiji83
Un mio amico ha il 3500 identico al mio collegato alla play 3, la scena iniziale dei 2 palazzi nel cavaliere oscuro è abbastanza evidente lo scatto stessa scena col mio lettore con il 24p abilitato è quasi impercettibile....
un pochino li noterai sempre poi piu lo schermo è grande e piu' ti avvicini ad esso piu' li noti...
ciao
Grazie per la spiegazione!;)
scusami e se io andassi ad un aumentare il refresh e impostarli magari a 72 hz? cambia qualcosa o faccio peggio?
oggi comunque a Padova da Media World era in funzione il 3500 su una schemo di 300 cm di base..e secondo me gli scatti si vedevano. era collegato ad un Marantz da 600 euro circa...
Non va bene, gli scatti ci sono perchè i fotogrammi sono stati filmati troppo lentamente( = 24fps). Il FI aumenta il framerate calcolando dei frame intermedi in cui la posizione di un oggetto è a metà strada fra quelle dei due frame veri. Portando a 72hz triplichi solo lo stesso frame.
Io allora mi ero fatto un'idea sbagliata, pensavo che gli scatti erano dovuti agli hertz sbagliati, essendo 24p, bisognerebbe impostare degli hert multipli, 48, 72, 96, ecc...Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Il mio televisore è 60hertz fisso e vedo gli scatti.
Quindi non c'entrano gli hertz ma è una questione di frame...
Ora cerco una discussione più adatta per non andare troppo OT.
EDIT: trovata qui
sembrerebbe confermato proprio quello che dicevo io....
Citazione:
Originariamente scritto da jiji83
percui dal post del nostro amico sembrerebbe che il 3500 (alias 8100 per l'america) accetti solo il 48 hz giusto?
è bene o male utilizzare tutto lo zoom per creare 225 cm di base? nel senso..l'utilizzo totale dello zoom peggiora l'immagine?
vorrei prendermi un cavo vga con adattatore dvi di 10 metri per collegare il mio pc al proiettore...ne ho visto uno della g&bl da una 60ina di euro e un altro della lindy da un 80ina di euro...quest'ultimo e un s vga...sapreste dirmi qual'e la differenza tra vga e svga?potreste consigliarmi un buon cavo per questa lunghezza?
Sto provando il proiettore da un pò di tempo e sono abbastanza soddisfatto, ma ho avuto qualche problema e mi piacerebbe sapere se qualcuno ne ha avuti di simili.
Un paio di volte è successo che all'accensione non sia stato caricato il profilo che avevo salvato e ho dovuto richiamarlo dalla memoria.
Una volta mi è successo di accenderle il vpr e dopo la visualizzazione del logo il rumore del motorino che precede la proiezione dell'immagine non si fermava ovviamente senza far vedere alcunchè.
Qualcuno ha avuto problemi simili ?
forse un pò ai bordi dell'immagine, ma anche io usando parecchio zoom non noto grosse differenze, quindi per me ti dico di andare tranquillo :)Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
si io ho avuto problemi simili, il proiettore restava acceso, ma con l'immagine nera e dovevo staccare la spina per risolvere, proprio mi restava il vpr bloccato e non rispondeva a i comandi.Citazione:
Originariamente scritto da Maxti
Questo mi accadeva solo quando accendo per ultimo il vpr, se invece prima accendo il vpr e per ultimi il sinto-ampli e il lettore br non succede.