Visualizzazione Stampabile
-
rperazz secondo me si risolvono le questioni delle interferenze...maledette!!! mi stanno seccando non poco! Io non sono scontento della qualità dell'SD. Non è il top, però non ho ancora visto televisori perfetti in vita mia, che siano plasma, led e lcd...
Lunedì mi arriverò il decoder hd e ti potrò dire come si vede sky.
ti segnalo che dal 17 gennaio TUTTE le partite di calcio saranno trasmesse in HD su Sky. Era ora che tutte le partite si vedessero in Hd :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mark87
ti segnalo che dal 17 gennaio TUTTE le partite di calcio saranno trasmesse in HD su Sky. Era ora che tutte le partite si vedessero in Hd :)
[OT on]
... peccato che NON tutte le partite vengano riprese in HD ... e NON tutti gli Uplink satellite dagli stadi verso SKY siano HD, anzi ... :eek:
[OT off]
-
La pubblicità mi sembra piuttosto chiara. Dal 17 gennaio tutto il campionato sarà trasmesso in HD. Poi se è una finta non lo so :)
Io mi rifaccio alla pubblicità di sky
TUTTA LA SERIE A è IN HD
La rivoluzione dell'immagine è ormai realtà e da questo mese avrà anche un nuovo importantissimo appuntamento.Da Domenica 17 tutta la serie A sarà visibile in alta definizione sui canali del pacchetto calcio. Dal numero 251 in poi,si potranno apprezzare tutti i dettagli del massimo campionato italiano.Perchè lo sport in alta definizione è tutta un'atra cosa. Quel movimento,quel tocco di palla,quella deviazione che in molte occasioni determinano le sorti di una partita,e magari un'intera stagione,e che solitamente non si riescono a cogliere,ora non potranno più sfuggire."
-
Citazione:
Originariamente scritto da rperazz
Qualcuno ha un digitale terrestre esterno HD connesso via HDMI e può dirci se il miglioramento da uno con la scart è evidente per le trasmissioni SD ? Ieri ho visto la prima partita sul Plasma e devo dire che la qualità non è proprio eccelsa ma il mio decoder ha qualche anno. Spendere però più di 150 euro per i decoder HD quando per i canali in chiaro è gioà integrato mi scoccia un poco, anche perchè in HD ad oggi c'è solo il posticipo serale.
ma il decoder hd è già integrato nel tv, giusto!! a cosa serve averne uno esterno!!
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
Ho avuto le stesse risposte anche io da Panasonic Italia, sono anche entrato nel menu di servizio, ma non ho trovato nessuna voce che potesse far pensare a questa funzione. In effetti non capisco perche' mettano questa limitazione per l'Italia. Il Guide Plus non funziona piu perche quando setti Germania il primo numero del codice del Guide Plus diventa 49 invece di 39 che è l'Italia. A livello di firmware è una modifica semplicissima, il problema è avere il file e sapere dove mettere le mani... e non è poco!
Grazie Plasm-on in effetti non c'è nulla da fare. Ho anche avuto accesso al manuale tecnico per i centri assistenza e ... niente indicazioni sulla sintonia DVB-S.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rperazz
In questi giorni ho deciso di collegare alla rete il mio bel G15. Premesso che ho un router D.link wi-fi collegato alla rete ed il TV in un'altra stanza. Ho preso un Access Point D.Link Dap-1160 e dopo qualche ora per capire come configurarlo ci sono riuscito con l'opzione WISP Client Router. La connessione con you tube era decente. Quella con Twonky impossibile in quanto sono 2 sottoreti diverse. Forse lavorando ancora nella configurazione del router primario poteva anche funzionare. Non contento ho riportato l'AP e preso una coppia di homeplug da 85Mbps. La connessione è stata rapida. Con youtube ottima. Sono riuscito a far dialogare TV e Twonky ma ad una velocità ridicola. Per passare una foto da 10MP (5MB) impiegava 50 secondi. Improponibile. Magari dipende dalla rete elettrica non proprio recente.... Alla fine ho spostato PC e router vicino al TV e l'ho connesso via cavo. Velocità ottima. Possibilità di vedere i vari formati molto limitata (mi sembra che legge solo AVI). Continuo ad usare il WD HD media player che legge tutto o quasi.:rolleyes:
ciao rperazz
ho connesso il mio G15 alla rete, vedo molto bene youtube, solo che non riesco a far funzionare il twonkymedia, non so i passi da fare, puoi darmi qualche informazione per la configurazione
-
Leggiti il manuale in inglese accluso al tv per il Twonky Media, devi configurare le cartelle a cui vuoi accedere e specificare per ogni cartella quali tipi di files contiene. Se segui il manuale lo fai in 5 min.
-
Ciao a tutti, è il mio primo post ma è da diverso tempo che vi seguo e vi devo ringraziare tutti perchè siete stati decisivi nella scelta della mia tv, appunto il TX-P42G15, che proprio stamane ho acquistato.
Devo dire che le prime impressioni sono molto buone, anche se non ho ancora avuto modo di provarlo in tranquillità.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ANGEL873
ragazzi qualcuno mi spiga come configurare il telecomando di sky per comandare da li il tv.
Se qualcuno come ANGEL873 avesse necessità di configurare il telecomando di SKY per utilizzarlo con la nostra amata televisione, vi confermo che ci sono riuscito seguendo la procedura indicata al seguente link:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=26062
NOTA: Prima di scrivere il messaggio ho dato uno sguardo al regolamento del forum per cercare di capire se potevo o meno indicare un link ad un sito esterno, ma non mi pare di aver trovato nessun controindicazione. Se dovessi aver sbagliato, vi prego si scusarmi.
Un saluto a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da twist1990
ma il decoder hd è già integrato nel tv, giusto!! a cosa serve averne uno esterno!!
ciao
Perché il decoder esterno serve solo per vedere le partite HD a pagamento di mediaset, mentre quello interno funziona sole per le trasmissioni HD in chiaro. Per il momento solo rai trasmette in HD, esclusivamente nelle regioni già passate al digitale.
-
Anche Canale 5 ed Italia 1 trasmettono in HD, almeno qui a Napoli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
Leggiti il manuale in inglese accluso al tv per il Twonky Media, devi configurare le cartelle a cui vuoi accedere e specificare per ogni cartella quali tipi di files contiene. Se segui il manuale lo fai in 5 min.
ciao Plasm-on purtroppo io e l'inglese siamo ai vertici opposti della comprensione.
ne esiste per caso uno in italiano?oppure una procedurina rapida rapida per farlo fare anche ai neofiti?
-
Io in rete non ne ho trovate, cmq ti posso dire di scaricarti la versione aggiornata di twonky media, che permette l'installazione anche in italiano, così puoi usare l'help del programma. Per darti un aiuto veloce ti dico: segui le figure sul manuale, ovvero installalo scegliendo le opzioni che fa vedere lì. Una volta installato ti appare una piccola icona in basso a destra sulla barra strumenti del pc (dove c'è l'orario) vai con il mouse sull'icona e premi il tasto destro scegliendo Media server settings. Ti si aprira' una pagina di internet explorer dove potrai configurare il server. Da li poi devi cliccare sulla sinistra sotto primi passi partizione per selezionare quali cartelle vuoi condividere col tv.
-
Ciao a tutti,
per quelli che hanno problemi o timori riguardo allo stampaggio, vi segnalo il DVD denominato BREAK-IN DVD che vi permetterà di effettuare il rodaggio del Ns. beneamato G15, e in generale di tutti i plasma.
Il sito di riferimento per questo ottimo strumento è il seguente:
http://www.eaprogramming.com/downloa...nload_main.htm
Si tratta di un DVD che visualizza a schermo intero tutta una serie di gradazioni di colore, dalle più chiare alle più scure, ciascuna per un intervallo di 30 secondi. In questo modo, si "stimolano" i gas del plasma per fare un po' di sano "stretching" in modo che possa fornire i migliori risultati di visione.
L'autore consiglia di regolare contrasto e luminosità a livelli bassi, in quanto il DVD ha una lunga durata e pertanto in caso di qualsiasi problema (ad esempio freezing del DVD), si evita di ritrovarsi con l'immagine "bloccata" e di conseguenza di effettuare noi stessi lo stampaggio.
Un'altra nota molto importante è quella di assicurarsi che il video sia effettivamente a pieno schermo e non siano presenti bande nere sui bordi, altrimenti si noterà proprio la differenza di luminosità tra l'immagine proiettata ed i bordi esterni spenti. Per ovviare a questo, potreste utilizzare la funzione "OVERSCAN" presente nei menu del nostro G15, così che l'immagine sia leggermente ingrandita e vada a coprire correttamente tutta l'area video.
NOTA: Nonostante l'immagine ISO non sia molto grande, per evitare problemi viene consigliato di masterizzarla su di un DVD-R.
Mando un saluto a tutti i frequentatori del forum e vi auguro una buona serata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
Io in rete non ne ho trovate, cmq ti posso dire di scaricarti la versione aggiornata di twonky media, che permette l'installazione anche in italiano, così puoi usare l'help del programma. Per darti un aiuto veloce ti dico: segui le figure sul manuale, ovvero installalo scegliendo le opzioni che fa vedere lì. Una volta installato ti appare una piccola icona in basso a destra sulla barra strumenti del pc (dove c'è l'orario) vai con il mouse sull'icona e premi il tasto destro scegliendo Media server settings. Ti si aprira' una pagina di internet explorer dove potrai configurare il server. Da li poi devi cliccare sulla sinistra sotto primi passi partizione per selezionare quali cartelle vuoi condividere col tv.
ciao Plasm-on
ho fatto tutte le procedure che mi hai indicato , dandomi una mano col manuale, ora però non capisco come faccio a vedere dal G15 il contenuto delle cartelle del computer?
scusa se approfitto della tua preparazione