Visualizzazione Stampabile
-
Ho solo aggiunto l'hdmi del altro blu ray alla seconda entrata del vpr.. non succede nulla sono tutte leggende metropolitane :p .. in 15 anni e passa che smanetto con l'hi-tech non ho mai avuto problemi per aver collegato da acceso un accessorio... e nel caso ce sempe l'assistenza..dato che sono in ballo col pixel bruciato.. :O
-
alcune cose nessun problema ma l'HDMI secondo me va collegato ad unità spente......certo la garanzia....
cmq collegamenti a parte....non ti fa più il problema, giusto?
ma si è capito Epson, che sa, se deve rilasciar eun nuovo fw?
-
ora non lo fa piu', ma se l'ha fatto una volta (e non solo a me) presumo che risucceda :rolleyes: ...spero epson sia gia' al corrente e che si risolva tramite firmware..
-
-
Anche secondo me la colpa potrebbe essere imputabile al nuovo processore video.
Il 5000 non l' ha mai fatto un difetto del genere.
Bisogna vedere con quanta frequenza tale difetto appare....per adesso l' abbiamo visto solo una volta quindi direi di non impanicarci piu' del dovuto.
Tra l' altro e' anche una cosa difficile da spiegare....sembrano delle solarizzazioni strane che appaiono sui visi..ma non si vedono subito..poi i colori sono piu' slavati....boh..
Mah...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Bisogna vedere con quanta frequenza tale difetto appare....per adesso l' abbiamo visto solo una volta quindi direi di non impanicarci piu' del dovuto
Mah...
Io sono a quota due.
Un buon modo per evidenziare il difetto è con il DVD di Merighi.
Verso la fine del test quanto ci sono le barre verticali bianche che scorrono lateralmente il difetto viene evidenziato.
Speriamo bene.
ciao
-
in teoria se è per giovinezza del reon verrà rilasciato un agg. fw e si risolverà il tutto;)
-
comunque sto Reon non fa miracoli con i dvd :rolleyes: ...qualcuno sostiene il contrario? è possibile far upscalare solo al vpr e non al bd o viceversa? per vedere se cambia qualcosa.. perchè cosi' c'è un ABISSO tra dvd e bd.. mi pare di vedere una whs :eek: ..eppure ho un lettore che doveva essere tra i migliori nel upscalare i dvd...bo! :rolleyes: ma a quanto pare ne vpr ne bd me lo fanno vedere come si deve! ho 700 dvd e passa...ci penso 2 volte se devo rivedermeli col vpr :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
comunque sto Reon non fa miracoli con i dvd :rolleyes: (...) ...eppure ho un lettore che doveva essere tra i migliori nel upscalare i dvd...bo! :rolleyes:
...e quale miracolo ti aspetti dal Reon se gli fornisci un segnale già completamente processato?! ;)
Vuoi vedere come si comporta davvero il processore interno al vpr, per poi esprimerti in merito? Allora stacca il Sony BDP-S350 dal TV, impostalo in 576i (interlacciato!!) e collegalo al vpr in HDMI. Sul vpr imposta <proporzioni> su <schermo intero>. Metti su qualche DVD di riferimento, prova un po' a trovare il giusto equilibrio tra i parametri di sharpness e noise reduction del vpr, e poi giudica pure... :)
Abbiamo fatto questa prova con lo stesso lettore collegato ad un Planar 8130 (processore Gennum VXP, IIRC...) ed il risultato è stato più che lusinghiero.
-
in effetti mi sembrava strano che lo facesse solo una volta....
voi altri avete provato con il dvd merighi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Vuoi vedere come si comporta davvero il processore interno al vpr, per poi esprimerti in merito? Allora stacca il Sony BDP-S350 dal TV, impostalo in 576i (interlacciato!!)
dici che cosi' migliora la qualita se gli fa l'upscaling solo il vpr? dovrei provare col S760. Devo anche fare una prova collegando un lettore dvd senza upscaling collegato in component.. feci questa prova col 350 collegato al mio tv e rimasi sopreso dalla netta superiorita' rispetto al 350 :eek: !possibile che un lettore dvd di 8 anni fa si veda molto meglio rispetto a un bd? sta storia dei lettori che fanno gl upscaling è tutta una bufala! meglio mandargli il senale "liscio" che si vede senz'altro meglio! se gli fa l'upscaling il vpr o il tv è meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
dici che cosi' migliora la qualita se gli fa l'upscaling solo il vpr?
Non dico che così "migliora la qualità"...
...dico che:
1) Se vuoi valutare il lavoro del Reon, devi fornirgli un segnale quanto più "vergine" possibile (solo decoding MPEG2, senza nè de-interlacing nè scaling, nè altro tipo di processing), rimanendo nel dominio del digitale (quindi via HDMI e NON component... non approfondisco oltre)
2) "c'è la possibilità" che la qualità migliori, se lo metti a confronto con un lettore in upscaling, che non faccia particolarmente bene il suo lavoro.
Il Reon del TW5500 è in grado di superare le prestazioni di moltissimi lettori in upscaling, ma bisogna consentirgli di esprimersi!
-
l'anno prossimo faro' qualche prova... :)
-
http://www.cine4home.de/news/TW5500/TW5500Preview.htm
i nquesto link vi è la prova dei tedeschi al ns amato VPR....
notavo le immagini dove vi sono le bande colorate...
ma gli aloni e le imperfezioni che si notano.....ci sono veramente?
-
Il mio va benissimo per ora, ho già su 55 ore:sperem: