Hai ragione ma allora , scusa se insisto , chiedo :Citazione:
Originariamente scritto da nordata
montano entrambe lo stesso chipset video ? Se così non fosse è ragionevole pensare che quello appena uscito sia più performante ?
Ciao!
Visualizzazione Stampabile
Hai ragione ma allora , scusa se insisto , chiedo :Citazione:
Originariamente scritto da nordata
montano entrambe lo stesso chipset video ? Se così non fosse è ragionevole pensare che quello appena uscito sia più performante ?
Ciao!
Citazione:
Originariamente scritto da silversteve
No , infatti come e' gia stato postato , non montano lo stesso CHip.
Il WDTV monta il SMP-8635 il WDTV live monta il nuovo Sigma Designs SMP-8655
Qua puoi farti un idea :
http://www.sigmadesigns.com/Products...ion_guide.html
Scusami anche io ho un vecchio wd tv e sto valutando di passare a questo nuovo, ma dal link che hai postato mi sembra di capire che il chipset è peggiorato giusto?Citazione:
Originariamente scritto da dr@ka
perchè dici? a me nn sembra proprio...Citazione:
Originariamente scritto da draggon
riporto quello che ho letto....riguardo i processori:
"Come si vede puo capitare che una serie più performante (come la SMP8650 che ha come CPU integrate dei core MIPS 500 + 333 MHz ) ha invece come capacità di Videodecoding prestazioni inferiori rispetto alle 8640 e 8630 (1.25x HD contro 2 x HD)
Andando a fondo nei datasheet si vede poi che sola la differenza tra la SMP8634 e la SMP8635 è che la '34 HA il supporto per la protezione Macrovision"
devo dedurre che
in base all'utilizzo che se ne fa è meglio scegliere l'uno all'altro??
tipo il live x collegamenti wirelles rete nas
e il wdtv1 per la sola visualizzazione :confused:
Per l'audio HD,DTS hd,ma,True hd......non penso proprio che il wdtv2 li codifichi come scritto qualche post fa,naturalmente un buon amplificatore fara' come con il wdtv1 una specie di recode in dts quindi anche se si sentono non significa che l'audio sia l'untouched originale,o il dts-hd core...
Sulle prestazioni invece noto anch'io un po' di lamentele su scatti e simili.Potrebbe essere sempre un discorso di reference frames ma mi sembrava di capire che il processore ne supportasse ben 16...O potrebbe semplicemente trattarsi di file con errori di encoding come succedeva per il wdtv1.
Ho preso da pixmania sia il wd live che l'adattatore Belkin F5D8055 ma purtroppo il wireless non funge :cry:
volevo proporre a chi lo ha fatto di mettere una lista degli adattatori provati e funzionati così da aiutare gli altri a districarsi un pò meglio..
Sono della stessa opinione, aggiungendo poi che il Live legge senza produzione di artefatti, il sample di Planet earth " Da polo a polo" qua postato , con 16 ref-frame, cosa che il primo modello non riesce assolutamente a fare.Citazione:
Originariamente scritto da alino
Ritengo quindi si debba considerare il prodotto nella totalità delle sue componenti, per fare un paragone col primo modello, probabilmente i 512 MB di DDR2 del Live sono un fondamentale vantaggio in termini di Flusso video.
salve ragazzi,
vorrei sapere se con questo apparecchio riesco a vedere le cartelle condivise che ho sulla rete locale.
Nel senso ho una cartella con i miei video e le mie foto (già condivisa con gli altri pc della rete) e vorrei sapere se il wdtv live riesce a connettersi direttamente alla cartella e farmi lo streaming via lan.
grazie buona giornata.
Qualcuno ha provato se funziona la chiavetta Netgear WN111 (300N) ?
Credo che la lista dei prodotti compatibili non sarà aggiornata tanto frequentemente.
Ma neppure questo nuovo wdhd è compatibile con il formato alac di itunes?
E' assurdo!
Il flac è compatibile con il wd, ma non con itunes.
L'alac è compatibile con itunes ma il wd non lo legge.
Ape pare sia letto dal wd, ma non da itunes.
Col wav si perdono tutti i tag.
Gli altri sono tutti formati lossy...
in questa versione e' stato inserito qualche parametro regolazione video?
ciao a tutti...
Mai pensato che il "problema" sia proprio itunes con le sue Royalties e, soprattutto, la sua "filosofia commerciale" che lo porta ad essere (a voler essere) un mondo a parte?Citazione:
Originariamente scritto da olimpo66
Hai perfettamente ragione e ho già trovato software alternativi a itunes, ma è incontestabile che ormai sia l'ipod il lettore portatile per eccellenza e, se non mi sbaglio, questo legge quello che legge itunes. Ho provato a caricarci sopra con un altro software alcuni file in formato flac. Vengono caricati, ma non letti. Pensavo fosse una esigenza comune a molti quella di poter gestire i medesimi file sia con itunes+ipod che con wd.
Non c'è soluzione?
scusate, qualcuno ha + avuto modo di provare a vedere se il wd tv live può essere usato come media server DLNA-Upnp ?