Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucadee
Si quando un guardate un mkv tramite usb l'unica modalità che non ha il trumotion attivo è la modalità sport...e a quanto pare non è possibile effettuare ulteriori settaggi quando si leggono dei film dalla chiave usb!
grazie mille ora provo e posto le mie impressioni :)
edit!! assurdo se metto "spento" mi fà l'effetto documentario, mentre se imposto su gioco (dove il true motion è attivo) non crea problemi!! Veramente strana sta cosa
-
Citazione:
Originariamente scritto da FUCKiro
grazie mille ora provo e posto le mie impressioni :)
edit!! assurdo se metto "spento" mi fà l'effetto documentario, mentre se imposto su gioco (dove il true motion è attivo) non crea problemi!! Veramente strana sta cosa
io sapevo che nella modalità gioco invece i 200hz sono disattivati, ma li puoi riattivare dal menu, ma non mentre guardi i film. Devi prima uscire del video che stai guardando, reimpostarlo e poi riavviare il filmato (questo da quello che mi hanno detto, ma dato che non ho questa TV non sono sicuro :) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da 19gianlu81
mi ha colpito negativamente per il basso contrasto (era accanto ad un sony 32w5500...nn c'era confronto!) e per i notevoli riflessi sulla superficie di plexiglas...nn so se lo prenderò...!
Anche il w5500 non è mica perfetto :) Dopo avero fatto mille ricerche (io ero indeciso proprio fra w5500 e sl8000 da 32 pollici) ho visto che il sony ha un input lag piu alto(che ti può interessare solo se giochi), ha tempi di risposta del pannelle leggermente peggiori(soprattutto per oggetti chiari che si muovono su sfondi scuri, e viceversa), soffre un pò di motion blur e ha "solo" i 100hz, Però ha contrasto e neri migliori (oltre allo slot CI+ se ti interessa). LG invece ha input lag sempre basso, è più veloce, è più fluido grazie ai 200hz,(ma anche disattivandoli rimane comunque più fluido del sony da quello che ho capito), ha colorimetria leggermente migliore e legge molti formati video tra cui i DixvHD!! (e costa anche qualche euro in meno :D )
e comunque si nei centri commerciali nn si può valutare perchè fra segnali scadenti, cavetti scadenti e regolazioni scadenti non si capisce quali TV siano i migliori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da _Kratos_
Anche il w5500 non è mica perfetto :) Dopo avero fatto mille ricerche (io ero indeciso proprio fra w5500 e sl8000 da 32 pollici) ho visto che il sony ha un input lag piu alto(che ti può interessare solo se giochi), ha tempi di risposta del pannelle leggermente peggiori(soprattutto per oggetti chiari che si muovono su sfondi scuri, e viceversa), soffre un pò di motion blur e ha "solo" i 100hz, Però ha contrasto e neri migliori (oltre allo slot CI+ se ti interessa). LG invece ha input lag sempre basso, è più veloce, è più fluido grazie ai 200hz,(ma anche disattivandoli rimane comunque più fluido del sony da quello che ho capito), ha colorimetria leggermente migliore e legge molti formati video tra cui i DixvHD!! (e costa anche qualche euro in meno :D )
e comunque si nei centri commerciali nn si può valutare perchè fra segnali scadenti, cavetti scadenti e regolazioni scadenti non si capisce quali TV siano i migliori.
Io vedo tranquillamente mkv e divx HD collegando un hdd verbatim direttamente alla USB e sopratutto supporta le partizioni in NTFS (senza la quale gli MKV te li scordi a causa della limitazione dei file più grandi di 4gb della FAT32) !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da FUCKiro
mentre se imposto su gioco (dove il true motion è attivo) non crea problemi!! Veramente strana sta cosa
Si è davvero strana come cosa però la modalità gioco quando visualizzi sorgenti dall'usb è l'unica ad avere il trumotion disattivato!!
Per quanto riguarda la leggenda che uscendo dalla visualizzazione dell'usb e modificando i parametri e rientrando vengono memorizzate le impostazioni anche per l'usb non è affatto vero...
Carica delle modalità di default prestabilite per l'usb, che sono Spento, Cinema, Sport e Gioco!
Io penso sia una sorta di bug dato che si possono modificare le impostazioni su ogni singola entrata hdmi e su ogni tipo di sorgente(si può differenziare il setup anche tra dtt e analogico!!!) al di fuori dell'usb...e quindi magari con un aggiornamento firmware è possibile risolvere il tutto!!
Cmq già in modalità gioco con parametri default la visione è davvero ottima...ho testato ben 3 film mkv due a 1080p e uno a 720p...e ne sono rimasto davvero soddisfatto!!!poi se vi può essere d'aiuto si può regolare il risparmio energetico modificando cosi la retroilluminazione con il tasto verde sul telecomando..io l'ho impostato su auto!!
-
Scusate ragazzi, sono interessato ad acquistare un tv della serie SL8000 pero' ho un solo dubbio...
Non ho letto, sul sito della LG tra le specifiche tecniche, la voce "Livello Automatico del Volume"!!! :eek:
Per caso non ha questa funzione?! Ve lo chiedo perche' leggendo le specifiche tecniche di altri modelli di altre marche (Samsung, Sony, Philips ecc...ecc...) tutte, e sottolineo tutte, riportano la voce "Livello Automatico del Volume" tranne i modelli LG!!
Mi confermate quindi che non ha questa importante funzione (almeno a mio avviso) oppure la LG non usa metterla tra le specifiche tecniche dei suoi modelli?! Ovviamente mi rivolgo ai possessori di TV LCD LG che possono provare direttamente o guardare tra le specifiche del libretto di istruzioni del loro TV!!
Grazie a tutti e a presto!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio71
Scusate ragazzi, sono interessato ad acquistare un tv della serie SL8000 pero' ho un solo dubbio...
Non ho letto, sul sito della LG tra le specifiche tecniche, la voce "Livello Automatico del Volume"!!! :eek:
;)
ciao...
si nel menu' c'è "livello automatico del volume" acceso - o - spento...
scusa l'ignoranza... perche' è cosi' importante?? :confused:
curiosita'...
ciao
per altre info non esitare..... ;)
-
Ti ringrazio di cuore!! ;)
Perche' quando sto' seguendo un film o un incontro sportivo, mi capita spessissimo per non dire sempre che quando c'e' di mezzo una pubblicita' (per fare un esempio, e la cosa purtroppo capita molto spesso) il volume aumenta notevolmente e sono costretto sempre ad abbassarlo per poi rialzarlo quando riprende il film o l'evento sportivo!! In questo modo, settandolo su attivo eviterei questa spiacevole situazione, almeno a mio avviso per carita'!! :)
Sono indecisissimo se prendere questo o il Samsung 32B6000! Tu hai avuto per caso modo di compararli entrambi?! Se si, quali sono i pro e i contro di entrambi i modelli?!
Un'ultima cosa, qual'e' il prezzo giusto per l'Lg 32Sl8000?! Te lo chiedo perche' il mio negoziante mi ha chiesto circa 799 euro! E' buono come prezzo?!
Grazie di nuovo e a presto!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio71
;)
Sono indecisissimo se prendere questo o il Samsung 32B6000! Tu hai avuto per caso modo di compararli entrambi?! Se si, quali sono i pro e i contro di entrambi i modelli?!
Un'ultima cosa, qual'e' il prezzo giusto per l'Lg 32Sl8000?! Te lo chiedo perche' il mio negoziante mi ha chiesto circa 799 euro! E' buono come prezzo?!
:)
:)
ciao..
figurati, è un piacere dare info.. sempre che siano giuste.. hihi
guarda per quanto riguarda il Led Sammy... io ero innamorato del modello..
poi lette varie problematiche , e ho desistito..
poi ho avuto conferme da parte di utenti..
cmq cio' non toglie che sia un GRAN BEL TV...!!!!
sopratutto per il nero!
il LG SL8000, ha un buon compromesso qualita' / prezzo..
l'importo indicato dal tuo negoziante è nella norma...
Io mi trovo soddisfatto del prodotto..
ma cerca di valutare bene la questione "riflessi"... è un arma a doppio taglio..
ciao ;)
-
@antonio
se cerchi online risparmi sicuramente qualcosa
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucadee
Per quanto riguarda la leggenda che uscendo dalla visualizzazione dell'usb e modificando i parametri e rientrando vengono memorizzate le impostazioni anche per l'usb non è affatto vero...
Carica delle modalità di default prestabilite per l'usb, che sono Spento, Cinema, Sport e Gioco!
Su un altro forum invece mi hanno detto il contrario, cioe che prima della visione (o prima di inserire l'USB, nn ricordo) si possono regolare le varie modalità (cinema sport ecc..) come si vuole, e poi durante la riproduzione si possono intercambiare a piacimento. Chi ha ragione? :)
FUCKiro tu hai provato?? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da _Kratos_
Su un altro forum invece mi hanno detto il contrario..
Ho giusto provato ieri sera a rismanettare per togliermi lo svizio ma il risultato è sempre lo stesso anche modificando le impostazioni prima di accedere ai film presenti sulla usb poi non rimangono memorizzate per la visione in usb...
Per togliermi un ulteriore sfizio proverò anche a scollegare completamente la chiave usb, modificare le impostazioni e poi reinserire la usb e visionare un film.. ;)
ps.: se riesci mandami via pm il link dell'altro forum dove hai trovato quell'info ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mose75
:)
ma cerca di valutare bene la questione "riflessi"... è un arma a doppio taglio..
ciao ;)
Ti ringrazio per le info pero' una cosa non riesco a capire e cioe' che significa valutare la "questione riflessi"!! :( Mi devo preoccupare di qualcosa in particolare e che non si puo' risolvere?! Allora mi conviene optare per un Lcd anziche' per un Led?! :(
Grazie di nuovo e a presto, Antonio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio71
valutare la "questione riflessi"!! :( Mi devo preoccupare di qualcosa in particolare e che non si puo' risolvere?! Allora mi conviene optare per un Lcd anziche' per un Led?! :(
Ciao :-)
Allora...
il SL 8000 è un lcd..
il SL9000 è un led.
entrambi hanno un effetto "specchio" dato dal plexiglass o dal vetro posto sullo schermo
"arma a doppio taglio" intendo: che se hai delle finestre di fronte (e non chiudi le tende) o hai una lampada che gli spara contro.. i riflessi danno fastidio.
Mentre i in una condizione di luce ottimale... cioe' con lampada di fianco o meglio dietro, la sera... il TV rende al meglio, anzi il vetro, migliora i colori rendendoli piu' brillanti..
per intenderci... guarda lo schermo di un iphone (bhuuu) o meglio di un HTC diamond o HD..ecc.. (up+up)
vai tra' se hai bisogno.. oppure manda mess pvt.
ciao
@ per gli altri utenti per letture usb tv..
allora.. rifatta prova...
la usb del tv, si regola dirattamente, cioe' solo durante la visione del film, nei 4 setting citati.. (sport, spento, cinema, gioco??!!)
è inutile stare a smanettare e fermare il film, per andare nel menu' principale... perche' mi sa' che non cambia nulla.
pero' ho notato che con i 4 midi, si ha un effeti 3d, tipo che ci sono i 100 htz attivi...
mia impressione?
cmq resto a disposizione per info e suggerimenti di tutti..
ciauzzzzz
Raga fermi tutti....
un altro utente che ha il tv, mi ha postato queste info..
è vero che si può switchare "solo" tra spento, cinema, sport e gioco, come impostazioni, ma ciascuna di esse è totalmente configurabile PRIMA della riproduzione, dal menu. Ad esempio per il preset cinema è scritto chiaramente sul manuale che vengono attivate le modalità "cinema" sia per quanto riguarda l'audio che il video, che sono totalmente personalizzabili. Ho fatto delle prove e posso confermare che è così. Inoltre, lasciando come modalità "spento", la visione avviene con le impostazioni con cui si stava guardando l'ultima trasmissione. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mose75
oppure manda mess pvt.
ciao
Hai un Messaggio Privato.
Ciao e a presto, Antonio.